Buongiorno ragazzi!!
Ho un dubbio... visto che la mia unica Physa ha deciso di clonarsi ed ho scoperto che ho la vasca invasa dalle uova, vorrei chiedervi se, una volta nate e cresciute, potrebbero aumentarmi il carico organico del mio acquario.
Faccio presente che il mio acquario è ancora in fase di maturazione quindi niente fauna, inoltre il legno principale è ancora ricco della patina di batteri (molto corposa).
Buona giornata.
Carico organico e Physa
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Carico organico e Physa
L'unico evento che aumenta il carico organico in acquario è l'introduzione di cibo o detriti... la biomassa in genere non si considera prettamente carico organico, a meno di riferirsi indirettamente allo scarto di un "abitante standard" dell'acquario.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- NinoShaky
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 27/06/18, 16:08
-
Profilo Completo
Carico organico e Physa
Io mi riferivo alle feci. Già una sola mi ha riempito tutto l'acquario... immagino quando ci sarà una intera squadra della morte. 

- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Carico organico e Physa
Le feci da dove arrivano? Dal mangime o da altro detrito presente in vasca che viene comunque decomposto da batteri, altri microrganismi con o senza la partecipazione degli spazzini (chiocciole e simili).
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- NinoShaky
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 27/06/18, 16:08
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti