Caridina clandestina: multidentata?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Sofia87
star3
Messaggi: 190
Iscritto il: 02/11/20, 10:45

Caridina clandestina: multidentata?

Messaggio di Sofia87 » 21/01/2021, 9:46

Buongiorno :-h
Qualche giorno fa ho comprato dei Danio Margaritatus e a casa mi sono accorta che nel sacchetto con loro c’era un piccolo clandestino :x
A me sembra una Caridina multidentata, ma non ne ho mai viste così piccole neanche nei negozi (misura 6-7 millimetri antenne escluse, i Danio in foto saranno 1.5 cm per confronto). Chiedo conferma a voi per la specie, dubito che il negoziante le riproduca ma è davvero piccolissima. Grazie :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fior @};-

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47968
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Caridina clandestina: multidentata?

Messaggio di Monica » 21/01/2021, 10:27

Ciao Sofia :) dalla forma sembrerebbe una Palaemonetes, quella che chiamano Caridina nostrana :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
Starman (21/01/2021, 10:52) • Sofia87 (21/01/2021, 10:59)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Sofia87
star3
Messaggi: 190
Iscritto il: 02/11/20, 10:45

Caridina clandestina: multidentata?

Messaggio di Sofia87 » 21/01/2021, 11:13

Monica ha scritto:
21/01/2021, 10:27
Palaemonetes, quella che chiamano Caridina nostran
Vivo in Francia però, possibile che sia finita fin qui? (non so però che rivenditori abbia il negoziante, so che qui in Alsazia comprano spesso in Germania)... in ogni caso sarà meglio tenerla separata dalle neocaridine per precauzione? Perché mi sembra carnivora... ignora totalmente le zucchine e mangia il cibo dei danio
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fior @};-

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47968
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Caridina clandestina: multidentata?

Messaggio di Monica » 21/01/2021, 11:37

Li conosco poco :) so che sono d'acqua fresca e non si trovano solamente in Italia, aspettiamo i ragazzi ma se non ricordo male possono essere un pochino aggressivi :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Sofia87
star3
Messaggi: 190
Iscritto il: 02/11/20, 10:45

Caridina clandestina: multidentata?

Messaggio di Sofia87 » 21/01/2021, 11:58

Monica ha scritto:
21/01/2021, 11:37
se non ricordo male possono essere un pochino agg
:-o devo pensare a cosa farne, mi dispiacerebbe eliminarlo...
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fior @};-

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47968
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Caridina clandestina: multidentata?

Messaggio di Monica » 21/01/2021, 13:01

Non ne sono certa è Sofia :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Sofia87
star3
Messaggi: 190
Iscritto il: 02/11/20, 10:45

Caridina clandestina: multidentata?

Messaggio di Sofia87 » 22/01/2021, 9:17

C’è qualche esperto di Palaemonetes antennarius? Se è lui mi sa che devo dedicargli una vaschetta a parte, ho letto che mangia le Caridina e diventa bello grosso 😅
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fior @};-

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47968
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Caridina clandestina: multidentata?

Messaggio di Monica » 22/01/2021, 9:20

Buongiorno Sofia :) vediamo se @Humboldt le conosce

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Caridina clandestina: multidentata?

Messaggio di kotu3 » 22/01/2021, 16:50

Sofia87 ha scritto:
22/01/2021, 9:17
C’è qualche esperto di Palaemonetes antennarius? Se è lui mi sa che devo dedicargli una vaschetta a parte, ho letto che mangia le Caridina e diventa bello grosso 😅
Ciao, ne ho avuti sei in 220 litri netti, di cui ancora un maschio vivo dopo quasi due anni. Confermo che diventano grandini, la femmina più vecchia è morta che aveva quasi 7 cm. I miei mangiavano di tutto, ho visto un maschio piccolo catturare al volo una velifera malconcia (poi liberatasi) e quello attuale provar a catturare un cory pigmaeus. Non li ho mai visti catturare delle Caridina ( ho le green jade) e non mi sono mai accorto di un calo perchè la vasca è grande e le piccole sono molte. Invece l'altra settimana ho notato il maschione di portaspada che se ne ciucciava una.....
Se la vasca è grande e il cibo non manca non credo proprio ti possa ridurre la popolazione di Caridina.
Quindi, i miei convivevano in vasca, anche se ho il sospetto che si siano pappati qualche ospite poco in forma (e forse anche qualche lumaca); ne ho ancora uno e pur piacendomi molto non credo di acquistarne degli altri, vista anche la difficoltà a reperirne (qui in FVG li possono vendere).
Questi utenti hanno ringraziato kotu3 per il messaggio (totale 2):
Sofia87 (22/01/2021, 17:36) • Monica (22/01/2021, 18:02)

Avatar utente
Sofia87
star3
Messaggi: 190
Iscritto il: 02/11/20, 10:45

Caridina clandestina: multidentata?

Messaggio di Sofia87 » 22/01/2021, 17:38

kotu3 ha scritto:
22/01/2021, 16:50
provar a catturare un cory pigmaeus.
Allora forse devo temere di più per i Danio #-o

Aggiunto dopo 4 minuti 38 secondi:
kotu3 ha scritto:
22/01/2021, 16:50
Se la vasca è grande e il cibo non manca non credo proprio ti possa ridurre la popolazione di Caridina.
È piccolina, 45x30 di base... penserò a cosa fare, potrei anche provare finché ha dimensioni contenute a vedere come va con gli altri ospiti, ma se decido di spostarlo veloce com’è mi sa che non lo acchiappo più :)) oppure allestire una vaschetta con lumache solo per lui... grazie mille comunque!
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fior @};-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti