Caridina e lampada full spectrum

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Ectriir
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 01/06/19, 12:07

Caridina e lampada full spectrum

Messaggio di Ectriir » 28/06/2019, 21:46

Ciao a tutti, da poco ho conprato 2 lampade per il mio acquario, una bianca da 6500k e una full spectrum, e delle Caridina red fire; ho notato che quando sono entrambe accese le Caridina tendono a rimanere nascoste, mentre con solo quella bianca escono e girano per l'acquario, in più oggi ne ho trovata una morta :(( può essere stato solo il caldo oppure può c'entrare anche la lampada ? :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Caridina e lampada full spectrum

Messaggio di BollaPaciuli » 29/06/2019, 11:33

Ectriir ha scritto: ne ho trovata una morta
scusa la domanda... era una caridina o solo lo scheletro?

la full è dimmerabile?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Ectriir
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 01/06/19, 12:07

Caridina e lampada full spectrum

Messaggio di Ectriir » 29/06/2019, 11:53

Nono non era lo scheletro, era proprio un cadaverino :((
No, è fissa on/off

Posted with AF APP

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Caridina e lampada full spectrum

Messaggio di Pat64 » 29/06/2019, 15:54

Ectriir ha scritto: Ciao a tutti, da poco ho conprato 2 lampade per il mio acquario, una bianca da 6500k e una full spectrum, e delle Caridina red fire; ho notato che quando sono entrambe accese le Caridina tendono a rimanere nascoste, mentre con solo quella bianca escono e girano per l'acquario, in più oggi ne ho trovata una morta :(( può essere stato solo il caldo oppure può c'entrare anche la lampada ? :-?
Ciao Ectriir,

escluderei che la nuova illuminazione possa aver causato la morte della caridina a meno che non si tratti di un raggio laser...

Detto ciò, da quanto tempo sono in vasca le Caridina?
Inoltre, che temperatura ha raggiunto la tua vasca?

Credo che il decesso sia da imputare a uno di questi 2 fattori?

Posted with AF APP

Avatar utente
Ectriir
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 01/06/19, 12:07

Caridina e lampada full spectrum

Messaggio di Ectriir » 29/06/2019, 22:25

Le Caridina sono in vasca da 4 giorni e la temperatura quel giorno aveva raggiunto i 32 gradi #:-s

Posted with AF APP

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Caridina e lampada full spectrum

Messaggio di Pat64 » 30/06/2019, 8:41

Ciao @Ectriir,

direi che 32° in vasca sono insostenibili a lungo andare. Diciamo che al momento puoi ritenerti fortunato per la singola perdita.

Io, per le mie Red Cherry, mantengo la vasca a 26/26.5°C tramite ventolina.

Posted with AF APP

Avatar utente
Ectriir
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 01/06/19, 12:07

Caridina e lampada full spectrum

Messaggio di Ectriir » 30/06/2019, 9:35

Infatti immaginando che fossero troppi, ho messo a fianco un ventilatore che ha abbassato la temperatura a 27-28 gradi
Ma come fai ad avere 26 gradi con la ventolina @Pat64 ? Hai l'acquario aperto o chiuso ? La ventola in entrata o uscita?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Caridina e lampada full spectrum

Messaggio di Pat64 » 30/06/2019, 10:48

Ectriir ha scritto: Infatti immaginando che fossero troppi, ho messo a fianco un ventilatore che ha abbassato la temperatura a 27-28 gradi
Ma come fai ad avere 26 gradi con la ventolina @Pat64 ? Hai l'acquario aperto o chiuso ? La ventola in entrata o uscita?
Ho un cubo chiuso da 40 litri con una plafoniera Askoll Pure LED che non scalda nulla.

Con la ventolina Dennerle nano coolair messa di lato e con una temperatura del soggiorno a 28°C, riesco a mantenere i 26° in vasca con 15' di funzionamento/ora. Tutto ciò al costo di un litro di evaporazione al giorno.

L'aria aspirata dalla ventolina, piuttosto rumorosa nonostante le esigue dimensioni, viene veicolata sulla superficie.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
Ectriir (30/06/2019, 16:51)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti