Caridina galaxy o boa?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Tiz
star3
Messaggi: 173
Iscritto il: 28/01/21, 21:44

Caridina galaxy o boa?

Messaggio di Tiz » 28/05/2024, 19:53

Ciao a tutti, ho già avuto varie esperienze con le Caridina e neocaridine.
Ho allestito un 70 litri con un bel tronco che ha già rilasciato un bel po' di tannini, ho usato (per errore) un substrato neutro.
Ho riempito tutto con acqua panna e andrò a fare cambi e rabbocchi con acqua d"osmosi con sali per aumentare il GH. Può andar bene come habitat per loro? 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Caridina galaxy o boa?

Messaggio di gem1978 » 29/05/2024, 19:50

Più che altro dovresti porre la domanda all'allevatore dove pensi di acquistarle :) solitamente meglio tenerle in una vasca le cui condizioni siano simili a quelle della vasca d'origine.
Sono gamberetti decisamente più esigenti delle neocaridina e più sono selezionate più è difficile l'allevamento e le boa lo sono molto.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Tiz
star3
Messaggi: 173
Iscritto il: 28/01/21, 21:44

Caridina galaxy o boa?

Messaggio di Tiz » 29/05/2024, 22:18

Però così come faccio diciamo che tengo KH a 0, pH acido e tds a meno di 200, giusto?

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Caridina galaxy o boa?

Messaggio di gem1978 » 31/05/2024, 23:10

Non ho capito ​ :-? ​​​​​​
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2612
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Caridina galaxy o boa?

Messaggio di Den10 » 01/06/2024, 9:33

il problema per questo tipo di Caridina è che l'acqua dovrà avere nel tempo il KH a zero(per sempre),solo se sei sicuro di questo e solo se usi i sali per loro e non un qualsiasi sale ,li potrai allevare :-h

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18268
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Caridina galaxy o boa?

Messaggio di Pisu » 01/06/2024, 13:11

Oltre quanto detto aggiungo che più che ai valori in sé è importante la stabilità dei valori: spesso trascurata per ricercare i valori ideali, è la migliore cosa per specie esigenti.
 
Un esempio a caso per capirci, meglio tenere un KH a 1 fisso perfetto che non un KH che continua ad oscillare tra 0 e 0,8 solo per ricercare la perfezione.
 
Ciò vale ancora di più per pH, EC, composti azotati
 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Tiz
star3
Messaggi: 173
Iscritto il: 28/01/21, 21:44

Caridina galaxy o boa?

Messaggio di Tiz » 02/06/2024, 16:12

Consigli su come tenere il KH a 0?

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Caridina galaxy o boa?

Messaggio di gem1978 » 03/06/2024, 11:13

Tiz ha scritto:
02/06/2024, 16:12
Consigli su come tenere il KH a 0?
Siccome parliamo di gamberi selezionati e particolarmente costosi in alcuni casi, ti direi di restare sulle indicazioni classiche per queste specie:
Fondo allofano (ne esistono di specifici per caridina) e acqua ricostruita con sali appositamente studiati per queste caridina.
 
Altrimenti, a tuo rischio e pericolo, fondo completamente inerte e non calcareo, riempi con acqua d'osmosi (GH e KH a 0) che addizioni con gesso scagliola fin a raggiungere il GH e conducibilità desiderate. 
► Mostra testo
 
Chi mi conosce sa che difficilmente consiglio sali e prodotti vari, ma in questo caso...
 
Insomma, se vuoi provare così come sei partito puoi anche farlo ma con la consapevolezza che i gamberetti potrebbero non farcela. 
 
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Tiz
star3
Messaggi: 173
Iscritto il: 28/01/21, 21:44

Caridina galaxy o boa?

Messaggio di Tiz » 03/06/2024, 19:34

Siccome è un 70 litri e ormai ho riempito con fondo inerte, posso prendere un'anfora di decorazione e riempirla con fondo allofano?
Ormai ho riempito con acqua panna, fra 2 mesi punto a fare un 30%/40% di cambio d'acqua con osmosi e continuare a rabboccare con acqua d'osmosi (più i sali per il GH) per sempre. Può funzionare? (In più ho l'acqua bella satura di tannini per via del tronco e in teeeeeoria dovrebbero abbassare pH e KH)

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18268
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Caridina galaxy o boa?

Messaggio di Pisu » 03/06/2024, 19:37

Secondo me funziona benissimo, e scegli direttamente akadama che costa meno dei fondi specifici ed ha un potere adsorbente maggiore.
 
Ma ricordati ciò che ti ho detto, il problema non è solo il KH ma in generale la stabilità dei valori e la vasca bella matura

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Inoltre in questo modo dopo un tot la puoi anche sostituire.
 
E perché no, mettici dentro una bella pianta ​ :-bd

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti