Caridina intrusa

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Scapa71
star3
Messaggi: 127
Iscritto il: 19/08/18, 17:44

Caridina intrusa

Messaggio di Scapa71 » 28/01/2019, 19:51

Salve a tutti.
Circa un mese fa ho inserito 5/6 Caridina multidentata in vasca e osservandole bene mi sono accorto che una di esse era ben diversa dalle multidentata... sul corpo presenta alcune righe scure verticali invece dei puntini, il corpo non è lineare ma arcuato e anche la testa è diversa.
Nemmeno il negoziante si era accorto dell'intrusa visto che si trovava nella vasca delle multidentata.
Posto una foto dell'intrusa alle prese con un banchetto di alghe staghorn e altre ( ~x( ) sull'anubias (in pratica strappa letteralmente con la bocca le alghe dalla superficie fogliare).
Qualcuno mi sa dire di che specie si tratta?
È uno splendido esemplare ma ho una piccola preoccupazione: quando si avvicina alle multidentata queste scappano, mica è aggressiva?
20190128_192116.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53588
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Caridina intrusa

Messaggio di cicerchia80 » 29/01/2019, 0:55

Credo che sia un gambero fantasma Palaemonetes sp.
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Scapa71 (29/01/2019, 13:50)
Stand by

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Caridina intrusa

Messaggio di Luca.s » 29/01/2019, 9:28

Concordo :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
Scapa71 (29/01/2019, 13:50)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
antoniorha
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 28/04/18, 18:53

Caridina intrusa

Messaggio di antoniorha » 13/03/2019, 10:49

a me sembra un Macrobrachium sp.
Alcune specie di Macrobrachium son molto simili ai Palaemonetes, i primi sono più carnivori e diciamo predatori, i secondi sono più vegetariani (i Palaemonetes antennarius sono una specie nostrana)
...un acquario è una comunità autonoma, che si mantiene in vita grazie ad un "proprio" equilibrio biologico.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla...che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali. K.L.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite