L'idea è quella di tenere una decina di japonica e un gruppetto di ciprinidi (forse brigittae).
Informandomi sulle Caridina japonica sul web, ho letto che come valori dell'acqua sono abbastanza tolleranti. Io ho intenzione di mantenere un pH leggermente acido e non dovrebbero presentarsi problemi. (Sbaglio?)
Un altro discorso per le durezze, anche per queste ho letto che le japonica sono tolleranti, ma ho anche letto che se l'acqua è troppo tenera e scarsamente mineralizzata, possono avere problemi e devono quindi avere un'acqua contenente una certa quantità di calcio e di vari oligoelementi per costruire il loro esoscheletro. E qui vichiedo: quale sarebbe un buon compromesso? A quanto potrei indicativamente mantenere il KH?
Un altro dubbio mi viene per quanto riguarda l'ossigenazione.. leggo sempre sul web che le caridina japonica amano un'acqua riccamente ossigenata, i miei lalius e le eventuali future brigittae invece amano acque abbastanza ferme.
Io gli fornisco una filtrazione lenta e non ho ossigenatore, anche perché avendo diffusore co².. mi par di capire che sarebbe controproducente, e cmq avendo come idea di tenere inizialmente anabantidi.. non mi serve.
Visto e considerato questo, secondo voi li posso allevare nel mio acquario si comunità con i lalius e le brigittae? Quali consigli mi potete dare?
