Caridina Japonica

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
blaesus78
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 15/01/15, 9:48

Caridina Japonica

Messaggio di blaesus78 » 05/02/2015, 14:06

Buongiorno, da circa una settimana ho inserito nel mio acquario 5 caridina japonica e devo dire che mi aspettavo più movimento... le vedo appiccicate l'una con l'altra sul riscaldatore e stanno cambiando lievemente il colore...
Ho appena notato l'involucro di una caridina appicicato al tubo del filtro...credo sia una muta.
Come cibo ho comprato il caridina green chips shg...
non le vedo fiondarsi sul cibo, è tutto normale?
Grazie

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Caridina Japonica

Messaggio di enkuz » 05/02/2015, 14:12

I tuoi valori?
Secondo me non è normale.

Le mie da subito (anche io ne avevo inserite 5) avevano iniziato a pascolare su fondo e piante... e teoricamente sono abbastanza voraci se inserisci del cibo!

Strano che siano così timide...

Avatar utente
blaesus78
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 15/01/15, 9:48

Re: Caridina Japonica

Messaggio di blaesus78 » 06/02/2015, 16:42

pH 8
NO3- 0
NO2- 0

Devo dire che le vedo più attive quando la luce è spenta.
Ma si cibano anche di foglie morte?
Ieri sera ho notato una lumaca con guscio conico con striature gialle...spettacolo...non so come si chiami...

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Caridina Japonica

Messaggio di enkuz » 06/02/2015, 19:50

secondo me sei alto di pH... decisamente!
Dovresti stare entro i 7.5 punti...

A durezze come sei messo?
Sono importanti anche KH e GH.

Teoricamente i valori idonei alla Japonica sarebbero
pH fra 5.5 e 7.5
GH fra 2 e 12
KH fra 6 e 10

In vasca hai delle alghe oppure del muschio? le caridina adorano cibarsene (delle alghe)... mentre di solito pascolano sopra al muschio alla ricerca dei microorganismi che si formano li dentro!

Avatar utente
Ily
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 05/02/15, 21:22

Re: Caridina Japonica

Messaggio di Ily » 06/02/2015, 20:06

Ciao

Come detto da enkuz anche se molto importante stabilire KH e GH . Quindi più opportuno comprendere quei valori. Eventualmente puoi aggiungere una foglia di catappa e ... Illuminazione magari troppo intensa ??
Per le caridina è importante avere muschi e tronchi .

Ciao

Avatar utente
blaesus78
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 15/01/15, 9:48

Re: Caridina Japonica

Messaggio di blaesus78 » 06/02/2015, 21:07

Non so cosa siano GH e KH...sto imparando... :-s
Ho inserito una cladophora e un muschio che sta attecchendo.
Insieme alle caridina ci sono due planorbarius,5 o 6 physa e il betta...
Come faccio a calare il pH?
Guardando in questo istante l'acquario,a luce spenta,vedo le caridina che sguazzano...mah...

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Caridina Japonica

Messaggio di enkuz » 07/02/2015, 23:35

il pH lo fai calare acidificando l'acqua ma ti invito ad aprire un topic nella sezione dedicata (chimica) ;) ti sapranno aiutare alla grande!

Avatar utente
blaesus78
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 15/01/15, 9:48

Re: Caridina Japonica

Messaggio di blaesus78 » 08/02/2015, 12:00

Ieri sera ho visto una caridina sul fondo quasi del tutto ferma...stamane era in un altro punto dell'acquario,ma nello stesso stato...adesso è sparita :-s
È probabile che il betta le spaventi?sto fetente mangia anche il cibo che metto per loro...

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Caridina Japonica

Messaggio di enkuz » 09/02/2015, 11:42

le mie japonica non sono per nulla intimorite dal betta... anche perchè sono belle grosse... capita spesso che il betta si avvicina moltissimo a loro per curiosare ma le ''ragazze'' non hanno reazione, continuano a brucare il fondo :))

Avatar utente
blaesus78
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 15/01/15, 9:48

Re: Caridina Japonica

Messaggio di blaesus78 » 09/02/2015, 12:59

Allora credo di aver capito che forse sono troppo poche...comunque le vedo fare dei raid sulla cladophora e poi tornare su quel cavolo di riscaldatore, ormai punt di ritrovo.
Per chi avesse perso il sonno sapendo che una mia caridina era introvabile, stia pure tranquillo :D è tornata :D e ho trovato la sua muta appiccicata al tubo del filtro, forse si era isolata per questo...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti