ciao, nel mio cardinaio ci sono anche tre esemplari di japonica, che ho da almeno un paio di anni.
nel giro di pochissimi giorni una di loro ha completamente cambiato colore, passando dal classico grigio/trasparente ad arancione.
oggi ho provato a stuzzicarla ed è decisamente inattiva, non si muove alle mie stimolazioni, è ferma non nuota e non schizza via.
è vecchia ed è alla fine?
ho cercato di fare delle foto decenti, è ferma in mezzo al muschio ed è un po' un casino, ma il colore mi sembra evidente.
Caridina Japonica vecchia?
- Pissa
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Caridina Japonica vecchia?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Caridina Japonica vecchia?
Pessima notizia… non è vecchia, è morta. Il pigmento dei crostacei decapodi si denatura dopo la morte e diventa arancione, proprio come per l’aragosta post-cottura.
La loro aspettativa di vita supera di molto il paio d’anni, quindi o era già bella matura all’acquisto o faresti meglio a scoprire cosa non va…
La loro aspettativa di vita supera di molto il paio d’anni, quindi o era già bella matura all’acquisto o faresti meglio a scoprire cosa non va…
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- Pissa
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Caridina Japonica vecchia?
Morta non la è, perchè cmq ieri si muoveva e anche stamattina l'ho trovata da tutt'altra parte della vasca.
Diciamo allora che è alle battute finali.
direi la prima, le altre stanno benissimo e sono di colore normale.
certo che cavolo, sono più belle da morte che da vive! 
Morta non la è, perchè cmq ieri si muoveva e anche stamattina l'ho trovata da tutt'altra parte della vasca.
Diciamo allora che è alle battute finali.
direi la prima, le altre stanno benissimo e sono di colore normale.
certo che cavolo, sono più belle da morte che da vive!

- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Caridina Japonica vecchia?
Ammetto che non le ho mai viste morire di vecchiaia: il mio gruppo venne ucciso da un’interruzione della corrente in estate che mandò in vacca il filtro; i due maschi che mi restano hanno circa dieci anni (ma forse all’acquisto erano già grandi) e sono arzilli.
Non escludo quindi che possa essere così; c’è da dire anche che gli Artropodi hanno un sistema nervoso meno centralizzato del nostro, e possono continuare a muoversi per un po’ anche da morti.
Non escludo quindi che possa essere così; c’è da dire anche che gli Artropodi hanno un sistema nervoso meno centralizzato del nostro, e possono continuare a muoversi per un po’ anche da morti.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- Pissa
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Caridina Japonica vecchia?
trovata morta, quindi se ne è andata tra stamattina e questa sera.
cmq grazie, non sapevo della questione colore, ora ne so un po' di più! 
trovata morta, quindi se ne è andata tra stamattina e questa sera.
cmq grazie, non sapevo della questione colore, ora ne so un po' di più!

Posted with AF APP
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Caridina Japonica vecchia?
Prego! Il pigmento è la famosa astaxanthina che mettono nei mangimi per far risaltare il colore rosso dei pesci. Nei gamberi vivi è combinata con proteine e lipoproteine che nascondono il colore rosso-arancio.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti