Caridina Masapi
- Pinolino
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 03/05/18, 22:21
-
Profilo Completo
Caridina Masapi
Ancora non ho foto, non ci ho pensato, però mi sorge una domanda.. Ho guardato su internet(si trova poco poco poco materiale sulle Masapi) ma due foto. Una presa da cardiniamo, in cui la Masapi ê tra sparente con poche bande nere(e assomiglia a quelle del ragazzo, che purtroppo non hanno bande nere così ben marcate) e un altra presa da un video di youtube in cui la Masapi appare come nera con strisce verticali bianche sul dorso. Quale Caridina ê la vera Masapi?
@marcello dopo aver letto la maggior parte delle tue conversazioni, soprattutto una in cui parli delle varie difficoltà, dei sali e acqua di ro e del pH alto, mi sono attrezzato per portare comunque la vasca a quei valori!
Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:
@marcello
@marcello dopo aver letto la maggior parte delle tue conversazioni, soprattutto una in cui parli delle varie difficoltà, dei sali e acqua di ro e del pH alto, mi sono attrezzato per portare comunque la vasca a quei valori!
Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:
@marcello
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Caridina Masapi
Caridina Masapi.
Le tue sono uguali ?
Le mie Dennerli , anche le Wild dopo tutti questi anni sono ancora uguali a come erano , anche se non più tanto Wild nel senso di meno selvatiche.
Mai saputo che scolorivano o cose del genere.
Cfr. Caridina.
Colorazione da giallastra/marrone a trasparente, spesso con bande trasversali scure o chiare, ma non con un pronunciato profilo dei colori sempre uguale. La colorazione somiglia a quella di molte altre specie rivierasche di Caridina sulawesiane, ovvero possono essere scure (brunastre) o chiare (giallastre-trasparenti). Le femmine più grosse appaiono di solito più scure rispetto a quelle più piccole.

Le tue sono uguali ?
Le mie Dennerli , anche le Wild dopo tutti questi anni sono ancora uguali a come erano , anche se non più tanto Wild nel senso di meno selvatiche.
Mai saputo che scolorivano o cose del genere.
Cfr. Caridina.
Colorazione da giallastra/marrone a trasparente, spesso con bande trasversali scure o chiare, ma non con un pronunciato profilo dei colori sempre uguale. La colorazione somiglia a quella di molte altre specie rivierasche di Caridina sulawesiane, ovvero possono essere scure (brunastre) o chiare (giallastre-trasparenti). Le femmine più grosse appaiono di solito più scure rispetto a quelle più piccole.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pinolino
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 03/05/18, 22:21
-
Profilo Completo
Caridina Masapi
Unica foto che ho visto.
No ancora non sono mie, ma ho deciso che le prenderò appena sarò sicuro della stabilità dei miei valori.
Io non credo che le sue siano mai state wild, e nella descrizione corrisponde, mentre l. Immagine nemmeno un po! Ho cercato siti tedeschi inglesi per avere metodi di confronto ma niente, nessuno alleva Masapi a quanto pare.solo un sito tedesco che le vende a 29 euro a esemplare!
Spero col tempo di conoscere altri allevatori/venditori e provare a fare dei confronti e perché no, poter mischiare genitori nel tempo e trovare una colorazione un po' più simile alla foto!
No ancora non sono mie, ma ho deciso che le prenderò appena sarò sicuro della stabilità dei miei valori.
Io non credo che le sue siano mai state wild, e nella descrizione corrisponde, mentre l. Immagine nemmeno un po! Ho cercato siti tedeschi inglesi per avere metodi di confronto ma niente, nessuno alleva Masapi a quanto pare.solo un sito tedesco che le vende a 29 euro a esemplare!
Spero col tempo di conoscere altri allevatori/venditori e provare a fare dei confronti e perché no, poter mischiare genitori nel tempo e trovare una colorazione un po' più simile alla foto!
Posted with AF APP
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Caridina Masapi
Al momento non riesco a trovare nessuna foto,
non vorrei che fossero le " Guarracidine ".
( Ibridazioni tra diverse heteropoda/zhangjiajiensis, e ora sono nate queste neocaridine con colori diversi e non fissati ).

non vorrei che fossero le " Guarracidine ".
( Ibridazioni tra diverse heteropoda/zhangjiajiensis, e ora sono nate queste neocaridine con colori diversi e non fissati ).

- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Caridina Masapi
@Pinolino
questa è la foto " Masapi " di quelle in vendita a 2,00 euro ( solo ritiro a mano, Appiano Gentile ( Como ).
Come descritto pH 7 temperatura 24 °C.
Nella foto mi pare una Masapi , quello che non mi torna sono i valori non proprio del Sulawesi .
Poi mai dire mai , a volte l' impossibile è possibile ....

questa è la foto " Masapi " di quelle in vendita a 2,00 euro ( solo ritiro a mano, Appiano Gentile ( Como ).
Come descritto pH 7 temperatura 24 °C.
Nella foto mi pare una Masapi , quello che non mi torna sono i valori non proprio del Sulawesi .
Poi mai dire mai , a volte l' impossibile è possibile ....


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pinolino
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 03/05/18, 22:21
-
Profilo Completo
Caridina Masapi
@marcello
Ecco quella foto ê di un articolo sul sito di Caridina.it,l unico in qualsiasi lingua che parla di questa specie.
In realtà quell annuncio è il ragazzo da dove le prenderò io e sono quella della foto che ho messo io
Trasparenti con bande nere, molto sbiadite.
Secondo me il continuo incesto, I valori diverso nella lunga hanno portato uno sbiaditi dei colori originali.
Io vorrei provare a, con calma e su diverse generazioni, a riportarle sui loro valori, e cercare di unire a loro qualche esemplare di altri allevamenti, se mai ne troverò.
Ê vedere!
Sempre nel rispetto Dell animale!
Ecco quella foto ê di un articolo sul sito di Caridina.it,l unico in qualsiasi lingua che parla di questa specie.
In realtà quell annuncio è il ragazzo da dove le prenderò io e sono quella della foto che ho messo io
Trasparenti con bande nere, molto sbiadite.
Secondo me il continuo incesto, I valori diverso nella lunga hanno portato uno sbiaditi dei colori originali.
Io vorrei provare a, con calma e su diverse generazioni, a riportarle sui loro valori, e cercare di unire a loro qualche esemplare di altri allevamenti, se mai ne troverò.
Ê vedere!
Sempre nel rispetto Dell animale!
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Caridina Masapi
Perché non gli chiedi di mandarti tramite email una foto che sia ben visibile delle sue Masapi ?
C'è il numero di telefono , prova a contattarlo.

Ps. l' ultima foto che ho messo è quella dell' annuncio .
C'è il numero di telefono , prova a contattarlo.

Ps. l' ultima foto che ho messo è quella dell' annuncio .
- Pinolino
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 03/05/18, 22:21
-
Profilo Completo
Caridina Masapi
Si ma non veritiera, la foto che mi ha mandato ê quella che ho pubblicato io!
Lui ê gentile e disponibile e sicuramente dice il vero!
Il fatto ê che sono sicuro che i continui I cesti, l abituarsi a valori non loro e magari mille altre cose hanno "peggiorato" il colore delle Caridina che ora presentano in maniera troppo poco marcata le linee
Le prendo lo stesso a me piacciono e magari chissà nel tempo...
Lui ê gentile e disponibile e sicuramente dice il vero!
Il fatto ê che sono sicuro che i continui I cesti, l abituarsi a valori non loro e magari mille altre cose hanno "peggiorato" il colore delle Caridina che ora presentano in maniera troppo poco marcata le linee
Le prendo lo stesso a me piacciono e magari chissà nel tempo...
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Caridina Masapi
Nella foto che ti ha mandato non ci capisco nulla, se poi nel post di vendita la foto non è veritiera non ci siamo.
Se cerco le Alici non mi interessa vedere foto del mare in tempesta.
Poi sta a te , se ti piacciono prendile pure.
I valori che ha descritto non sono assolutamente dei laghi Sulawesi .


Se cerco le Alici non mi interessa vedere foto del mare in tempesta.
Poi sta a te , se ti piacciono prendile pure.
I valori che ha descritto non sono assolutamente dei laghi Sulawesi .

- Pinolino
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 03/05/18, 22:21
-
Profilo Completo
Caridina Masapi
Si lo so è già questo mi ha preoccupato però girando su dei forum tedeschi, e inglesi ho trovato qualche allevatore e anche le loro presentano in alcuni esemplari colorazioni molto molto sbiadite. La tua stessa descrizione qualche post più su, me ne da conferma.
Quindi sicuramente le prenderò, e vedremo meglio il tutto!
Inizierò con condizioni simili alla sua vasca e poi si vedrà come evolvere la cosa tra qualche mese, grazie a tutti comunque!
Quindi sicuramente le prenderò, e vedremo meglio il tutto!
Inizierò con condizioni simili alla sua vasca e poi si vedrà come evolvere la cosa tra qualche mese, grazie a tutti comunque!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Vinjazz e 1 ospite