Caridina morta!
- Renny
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 03/08/19, 21:55
-
Profilo Completo
Caridina morta!
Ciao a tutti ieri sera ho trovato una caridina morta,era piena di uova purtroppo! Per non sapere ne leggere e ne scrivere ho cambiato un po' d' acqua,anche perché l acqua era piena di questi esserini.Secondo gli esperti potrebbero essere nocivi ?Anche le lumache se ne stavano tutte in superficie, non so se può essere di aiuto!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Caridina morta!
NO2- come va?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Renny
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 03/08/19, 21:55
-
Profilo Completo
- Renny
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 03/08/19, 21:55
-
Profilo Completo
- Scardola
- Messaggi: 2720
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Caridina morta!
Prima della morte della caridina hai fatto qualcosa?
Fertilizzazione? Piantato piante? Dato cibo?
Da quanto è avviata la vasca?
Tipo di substrato? Fertilizzi?
Gli "esserini" si muovono tipo vermetti molto sottili?
Fertilizzazione? Piantato piante? Dato cibo?
Da quanto è avviata la vasca?
Tipo di substrato? Fertilizzi?
Gli "esserini" si muovono tipo vermetti molto sottili?
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Renny
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 03/08/19, 21:55
-
Profilo Completo
Caridina morta!
Ciao il fondo e di ghiaino inerte ,faccio un cambio di acqua del 20 % ogni tanto quando vedo che si abbassa il KH e aggiungo NK per mantenerlo intorno ai 10.Gli esserini sembrano tondi e si muovono come uno sciame di moscerini.Ultimamente visto che il mangime le cardine lo snobbavano e si pappavano tutto le lumachine ho sciolto in acqua i pellet di mangime e spruzzato con siringa in vasca,le cardine sembravano apprezzare ma forse ho inquinato troppo!?La vasca è senza filtro e avviata da quasi un anno!
Posted with AF APP
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Caridina morta!
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Renny
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 03/08/19, 21:55
-
Profilo Completo
Caridina morta!
..potrebbe essere stata carenza di ossigeno data da tutte quelle bestioline?Le chioccioline erano tutte a filo d' acqua?Dopo che ho sifonato un po' il fondo e gli animaletti sono diminuiti sembra sia tornata la normalità. Ho anche bucherellato un po' il fondo e sono uscite un po' di bolle ,però non sapevano di uovo marcio,avevo paura di zone anossiche!
Posted with AF APP
- Scardola
- Messaggi: 2720
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Caridina morta!
Hai filtro?
Secondo me dai troppo mangime. Se le Caridina non mangiano o non stanno bene o, molto più probabilmente, non hanno appetito perché trovano altro di più gustoso in vasca (detriti, film batterici, foglie morte, alghette). Vasca piccola, mangime che si decompone, potresti avere avuto un picco di inquinanti, magari la caridina più stressata non ce l'ha fatta, gli esserini si sono riprodotti perché avevano mangime a dismisura disperso nell'acqua, e quando hai fatto i test le piante avevano già assorbito eventuali picchi di ammonio.
Non preoccuparti se non mangiano, prova a dare un pezzettino di mangime ogni 2 o 3 giorni.
L'NK non dovrebbe incidere sul KH ma sulla conducibilità. Il KH varia coi carbonati.
A proposito, quanto NK dosi? Io lo somministrerei dividendo la dose in più giorni, per non fare grossi sbalzi di nitrati e soprattutto di conducibilità. Hai un conduttimetro? Puoi misurare quanto varia la conducibilità prima e dopo il dosaggio dell'NK?
Altre cose che mi vengono in mente: il ghiaino da dove proviente? Che marca è? Per caso è Amtra? Riesci a prenderne un po', tipo una cucchiaiata?
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Aggiunto dopo 4 minuti 12 secondi:
Comunque se per ora è solo una caridina morta e non ce ne sono altre, controlliamo questi fattori, soprattutto l'inquinamento da troppo cibo, ma non stressarti troppo.
Secondo me dai troppo mangime. Se le Caridina non mangiano o non stanno bene o, molto più probabilmente, non hanno appetito perché trovano altro di più gustoso in vasca (detriti, film batterici, foglie morte, alghette). Vasca piccola, mangime che si decompone, potresti avere avuto un picco di inquinanti, magari la caridina più stressata non ce l'ha fatta, gli esserini si sono riprodotti perché avevano mangime a dismisura disperso nell'acqua, e quando hai fatto i test le piante avevano già assorbito eventuali picchi di ammonio.
Non preoccuparti se non mangiano, prova a dare un pezzettino di mangime ogni 2 o 3 giorni.
L'NK non dovrebbe incidere sul KH ma sulla conducibilità. Il KH varia coi carbonati.
A proposito, quanto NK dosi? Io lo somministrerei dividendo la dose in più giorni, per non fare grossi sbalzi di nitrati e soprattutto di conducibilità. Hai un conduttimetro? Puoi misurare quanto varia la conducibilità prima e dopo il dosaggio dell'NK?
Altre cose che mi vengono in mente: il ghiaino da dove proviente? Che marca è? Per caso è Amtra? Riesci a prenderne un po', tipo una cucchiaiata?
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Le chiocciole vanno a filo d'acqua anche se trovano cose da mangiare a galla, con il mangime che hai sciolto ci sta. Per caso, ti si è formata una specie di pellicola iridescente sul pelo dell'acqua?
Aggiunto dopo 4 minuti 12 secondi:
Comunque se per ora è solo una caridina morta e non ce ne sono altre, controlliamo questi fattori, soprattutto l'inquinamento da troppo cibo, ma non stressarti troppo.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Renny
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 03/08/19, 21:55
-
Profilo Completo
Caridina morta!
Scardola ha scritto: ↑28/01/2021, 9:47Hai filtro?
Secondo me dai troppo mangime. Se le Caridina non mangiano o non stanno bene o, molto più probabilmente, non hanno appetito perché trovano altro di più gustoso in vasca (detriti, film batterici, foglie morte, alghette). Vasca piccola, mangime che si decompone, potresti avere avuto un picco di inquinanti, magari la caridina più stressata non ce l'ha fatta, gli esserini si sono riprodotti perché avevano mangime a dismisura disperso nell'acqua, e quando hai fatto i test le piante avevano già assorbito eventuali picchi di ammonio.
Non preoccuparti se non mangiano, prova a dare un pezzettino di mangime ogni 2 o 3 giorni.
Ciao l'acquario e' senza filtro e adesso provero' a dare poco cibo alla volta come mi hai consigliato.Scardola ha scritto: ↑28/01/2021, 9:47Hai filtro?
Secondo me dai troppo mangime. Se le Caridina non mangiano o non stanno bene o, molto più probabilmente, non hanno appetito perché trovano altro di più gustoso in vasca (detriti, film batterici, foglie morte, alghette). Vasca piccola, mangime che si decompone, potresti avere avuto un picco di inquinanti, magari la caridina più stressata non ce l'ha fatta, gli esserini si sono riprodotti perché avevano mangime a dismisura disperso nell'acqua, e quando hai fatto i test le piante avevano già assorbito eventuali picchi di ammonio.
Non preoccuparti se non mangiano, prova a dare un pezzettino di mangime ogni 2 o 3 giorni.
L'NK non dovrebbe incidere sul KH ma sulla conducibilità. Il KH varia coi carbonati.
A proposito, quanto NK dosi? Io lo somministrerei dividendo la dose in più giorni, per non fare grossi sbalzi di nitrati e soprattutto di conducibilità. Hai un conduttimetro? Puoi misurare quanto varia la conducibilità prima e dopo il dosaggio dell'NK?
Altre cose che mi vengono in mente: il ghiaino da dove proviente? Che marca è? Per caso è Amtra? Riesci a prenderne un po', tipo una cucchiaiata?
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:Le chiocciole vanno a filo d'acqua anche se trovano cose da mangiare a galla, con il mangime che hai sciolto ci sta. Per caso, ti si è formata una specie di pellicola iridescente sul pelo dell'acqua?
Aggiunto dopo 4 minuti 12 secondi:
Comunque se per ora è solo una caridina morta e non ce ne sono altre, controlliamo questi fattori, soprattutto l'inquinamento da troppo cibo, ma non stressarti troppo.
Di NK normalmente ne somministro 1.5ml del nostro pmdd ma non ho mai controllato precisamente la variazione di conducibilita',a volte integro anche il magnesio 3/4ml giusto perche' la hydrocotyle ne mangia parecchio,ma lontano dal nk.
Non mi ricordo la marca del fondo ma sono sicuro non essere amtra,pero' non e' calcareo perche' il KH mi scende parecchio !
Le caridina sono sensibili alla conducbilita'?
Comunque adesso sto' un' attimo fermo e vediamo come da consiglio!

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti