Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Ila3694

- Messaggi: 198
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 28/09/15, 21:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo e fertilizzante + CO2
- Flora: Anubias barteri, ceratophyllum demersium, riccia fluitans, echinodorus aflame, ceratopteris thalictroides, hydrocotyle hydrocephala, crinum calamistratum e 3 legni grossi.
- Fauna: 2 P. scalare, 2 colisa laila, un
Ancistrus albino.
- Altre informazioni: A breve comprerò un 27 litri per un betta splendens ma sono ancora nella fase informativa.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ila3694 » 31/03/2016, 15:45
Ciao a tutti ragazzi.
Ieri mattina ho comprato delle caridina japonica da inserire in un acquario di comunità di 30 litri. Ne ho prese 4 e all'interno dell'acquario si trovavano già dei pangio, un Betta e 6 mini rasbora. Stamattina 2 caridina erano stecchite e le altre due non si sa che fine abbiano fatto (l'acquario è molto piantumato e pieno di nascondigli). Stamattina ho misurato nuovamente i valori dell'acqua e sono ottimali per la sopravvivenza delle piccole. Cosa può averle stroncate così? Lo stress? Erano attive una volta messe in acquario e sembravano stare bene.. e le altre due saranno morte e non le vedo? Cosa fare in queste circostanze? Grazie a chi mi risponderà!

Ila3694
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 31/03/2016, 16:11
Posta i valori e la temperatura.
Una foto del cadavere sarebbe utile ma controlla anche tu stesso che non sia solo il carapace, magari ha fatto solo la muta

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 31/03/2016, 16:22
Se erano molto piccole può essere il che Betta ci abbia messo un po del suo caratterino da predatore

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Ila3694

- Messaggi: 198
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 28/09/15, 21:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo e fertilizzante + CO2
- Flora: Anubias barteri, ceratophyllum demersium, riccia fluitans, echinodorus aflame, ceratopteris thalictroides, hydrocotyle hydrocephala, crinum calamistratum e 3 legni grossi.
- Fauna: 2 P. scalare, 2 colisa laila, un
Ancistrus albino.
- Altre informazioni: A breve comprerò un 27 litri per un betta splendens ma sono ancora nella fase informativa.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ila3694 » 31/03/2016, 17:11
Nijk ha scritto:Posta i valori e la temperatura.
Una foto del cadavere sarebbe utile ma controlla anche tu stesso che non sia solo il carapace, magari ha fatto solo la muta

Appena torno a casa posto i valori. La temperatura è comunque 26 °C. In ogni caso purtroppo erano cadaveri perché erano diventati sul rosso.. tipico di quando muoiono le caridina a quanto ho letto!

Ila3694
-
Ila3694

- Messaggi: 198
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 28/09/15, 21:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo e fertilizzante + CO2
- Flora: Anubias barteri, ceratophyllum demersium, riccia fluitans, echinodorus aflame, ceratopteris thalictroides, hydrocotyle hydrocephala, crinum calamistratum e 3 legni grossi.
- Fauna: 2 P. scalare, 2 colisa laila, un
Ancistrus albino.
- Altre informazioni: A breve comprerò un 27 litri per un betta splendens ma sono ancora nella fase informativa.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ila3694 » 31/03/2016, 17:12
Luca.s ha scritto:Se erano molto piccole può essere il che Betta ci abbia messo un po del suo caratterino da predatore

In realtà l'avevo escluso perché non le ha mai considerate e ho osservato l'acquario quasi tutto il giorno!
Ila3694
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 31/03/2016, 18:36
Le Japonica sono grandine perché il Betta le abbia predate,anche solo in relazione alle dimensioni della sua bocca.
Hai fertilizzato recentemente con ferro o rinverdente?
cuttlebone
-
Ila3694

- Messaggi: 198
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 28/09/15, 21:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo e fertilizzante + CO2
- Flora: Anubias barteri, ceratophyllum demersium, riccia fluitans, echinodorus aflame, ceratopteris thalictroides, hydrocotyle hydrocephala, crinum calamistratum e 3 legni grossi.
- Fauna: 2 P. scalare, 2 colisa laila, un
Ancistrus albino.
- Altre informazioni: A breve comprerò un 27 litri per un betta splendens ma sono ancora nella fase informativa.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ila3694 » 31/03/2016, 18:53
cuttlebone ha scritto:Hai fertilizzato recentemente con ferro o rinverdente?
No ho solo il substrato fertilizzante messo all'allestimento dell'acquario (gennaio 2016).
I valori comunque sono i seguenti:
pH 7
GH 16
KH 9
Cl 0
NO
2- 0
Fe 0,25
NO
3- 0
Le caridina sparite ancora non sono ricomparse, ma temo il peggio purtroppo.. :/
Ila3694
-
Matteorall
- Messaggi: 1472
- Messaggi: 1472
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
- Altre informazioni: Acquari:
100 l - Channa andrao
36 l -
Vasche:
4x 65 l Samla
3x 45 l Samla
6x 22 l Samla
2x 8 l spring box
1x 5 l boccia
2x 140 l Samla/T-box
Pond:
500 l
250 l
120 l
-----------
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Matteorall » 31/03/2016, 21:39
A me una volta hanno schiacciato due Macrobrachium per prenderli e sono morti il giorno dopo.
Matteorall
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 02/04/2016, 3:37
Luca.s ha scritto:può essere il che Betta ci abbia messo un po del suo caratterino da predatore
Non è importante che non le abbia considerate tutto il giorno, basta che abbia capito che erano cibo una singola volta. Gli bastano pochissimi secondi per predartele.
Erano piccoline o ben adulte?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
sailplane

- Messaggi: 1467
- Messaggi: 1467
- Ringraziato: 153
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Collegno (TO)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: Mantengo e riproduco: Poecilia wingei (Endler) Black bar/Scarlet red - Gambusia affinis - Neocaridina Davidi var. Sakura/Black Sakura - Medaka - Macropodus opercularis.
- Altre informazioni: Filtri: solo interni, principalmente ad aria..
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
153
Messaggio
di sailplane » 02/04/2016, 7:37
Ila3694 ha scritto:Ieri mattina ho comprato delle caridina japonica...
Sei a conoscenza dei valori a cui stavano e da quanto tempo? Le Caridina, tutte, mal sopportano variazioni repentine...
sailplane
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti