Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Scardola, Alex_N
-
Ericotta

- Messaggi: 190
- Messaggi: 190
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 13/03/25, 16:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Siena
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1972
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacopa caroliniana
Microsorum pteropus
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Crinum calamistratum
Sagittaria subulata
Eleocharis vivipara
Azolla caroliniana
Pothos
Tradescantia
Chamaedorea
- Fauna: Ancora nessuno, solo physa
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Ericotta » 01/08/2025, 19:18
Buonasera!
Si possono tenere le C. Multidentata a GH 4 e KH 2?
O hanno bisogno di durezze più alte? Dovrebbero convivere con un Betta (ancora non présente) e con delle Trigonostigma
Posted with AF APP
Ericotta
-
aldopalermo
- Messaggi: 6702
- Messaggi: 6702
- Ringraziato: 833
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
251
-
Grazie ricevuti:
833
Messaggio
di aldopalermo » 03/08/2025, 16:21
Ciao,
se non sbaglio, tutti i crostacei hanno bisogno di un KH di almeno 6 per poter fare la muta.
Per sicurezza leggi questo:
https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/caridina-multidentata-japonica/

Aldo

___________
aldopalermo
-
Ericotta

- Messaggi: 190
- Messaggi: 190
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 13/03/25, 16:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Siena
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1972
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacopa caroliniana
Microsorum pteropus
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Crinum calamistratum
Sagittaria subulata
Eleocharis vivipara
Azolla caroliniana
Pothos
Tradescantia
Chamaedorea
- Fauna: Ancora nessuno, solo physa
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Ericotta » 03/08/2025, 23:05
Mmm, ho fatto l'ordine oggi pomeriggio... Provo ad annullarlo...

Posted with AF APP
Ericotta
-
Matias
- Messaggi: 3839
- Messaggi: 3839
- Ringraziato: 990
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
990
Messaggio
di Matias » 04/08/2025, 12:28
@
Ericotta pure secondo me sei al limite con le durezze, poi è vero che sopravvivono anche pH leggermente acidi, ma in ogni caso valori meno estremi di quelli richiesti da un Betta (che in ogni caso per stare tranquilli sarebbe meglio tenere almeno sotto il 6,5).
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Ericotta

- Messaggi: 190
- Messaggi: 190
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 13/03/25, 16:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Siena
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1972
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacopa caroliniana
Microsorum pteropus
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Crinum calamistratum
Sagittaria subulata
Eleocharis vivipara
Azolla caroliniana
Pothos
Tradescantia
Chamaedorea
- Fauna: Ancora nessuno, solo physa
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Ericotta » 04/08/2025, 17:06
E niente, dal negozio online mi hanno detto che stanno bene con i betta e non l'ho annullato

Posted with AF APP
Ericotta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti