caridina red cherry: le basi

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

caridina red cherry: le basi

Messaggio di cuttlebone » 09/12/2015, 14:50

Finché sono piccole, e quindi facili prede anche delle più grandi, difficilmente le vedrai perché rimangono molto nascoste nella vegetazione più fitta.
Se non hai vegetazione fitta, sono a rischio....
Sminuzza del mangime per loro [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: caridina red cherry: le basi

Messaggio di Artic1 » 09/12/2015, 20:44

ricga ha scritto:quindi non mi si sono riprodotte le Caridina cucciole si riconoscono?
cuttlebone ha scritto:Finché sono piccole, e quindi facili prede anche delle più grandi, difficilmente le vedrai perché rimangono molto nascoste nella vegetazione più fitta.
Figurati che le mie le vedevo girovagare negli spazi vuoti del fondo, tra un sassolino e l'altro (ho un fondo a granulometria superiore a quella consigliata).
:-bd
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: caridina red cherry: le basi

Messaggio di ricga » 09/12/2015, 21:44

Anche io adesso ho il fondo grossolano, ma qual è lo scopo del fondo abbastanza fine?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: caridina red cherry: le basi

Messaggio di cuttlebone » 09/12/2015, 22:18

ricga ha scritto:Anche io adesso ho il fondo grossolano, ma qual è lo scopo del fondo abbastanza fine?
Poter essere "manipolato" dai gamberetti senza sforzo
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: caridina red cherry: le basi

Messaggio di Artic1 » 10/12/2015, 0:18

cuttlebone ha scritto:Poter essere "manipolato" dai gamberetti senza sforzo
:-bd

Però se hai un acquario molto piantumato e con granulometria più grande va bene lo stesso, e se hai pure la sabbia fine del mare (ovviamente senza il Sodio eh!) come me... Va bene anche quello =)) Io ho 1/3 di vasca a sabbia fine e 2/3 a ghiaia fine stondata! Razzolano tranquille e beate ovunque ;)

In pratica va bene tutto basta che non sia un fondo ruvido e spigoloso o addio chelette :)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: caridina red cherry: le basi

Messaggio di cuttlebone » 10/12/2015, 7:22

Artic1 ha scritto: Però se hai un acquario molto piantumato e con granulometria più grande va bene lo stesso, e se hai pure la sabbia fine del mare (ovviamente senza il Sodio eh!) come me... Va bene anche quello =)) Io ho 1/3 di vasca a sabbia fine e 2/3 a ghiaia fine stondata! Razzolano tranquille e beate ovunque ;)

In pratica va bene tutto basta che non sia un fondo ruvido e spigoloso o addio chelette :)
ricga ha scritto:Non ho tutta quel piantumamento io [emoji16]
Con la sabbia fine si rischiano compattamenti che determinano zone anossiche. A me, hanno costretto alla sostituzione del fondo nonostante non fosse profondissimo... L'acqua aveva un odore insopportabile...
Da allora, niente più sabbia [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: caridina red cherry: le basi

Messaggio di ricga » 10/12/2015, 19:46

Immagine
Questo ghiaino è troppo grossolano?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: caridina red cherry: le basi

Messaggio di cuttlebone » 10/12/2015, 19:59

ricga ha scritto:Immagine
Questo ghiaino è troppo grossolano?
Direi che va bene. Guarda che non sia tagliente o troppo spigoloso.
È un po' chiaro, ma vedrai che si sporcherà in fretta [emoji6]
Buttaci subito un po di foglie e qualche pignetta [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: caridina red cherry: le basi

Messaggio di ricga » 10/12/2015, 20:03

Oddio "tagliente" è dura da definire, diciamo che non è un coltello ma neanche il materiale piu liscio che abbia mai sentito. Anzi direi che è abbastanza ruvido..

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: caridina red cherry: le basi

Messaggio di cuttlebone » 10/12/2015, 22:14

ricga ha scritto:Oddio "tagliente" è dura da definire, diciamo che non è un coltello ma neanche il materiale piu liscio che abbia mai sentito. Anzi direi che è abbastanza ruvido..
Permettimi un'osservazione:
Devi fare il fondo ad un cubo di 30 litri? Bene, ci vorranno sì e no 6/7 litri di fondo e con 10/15 € te la cavi.
Non credi valga la pena visto che il fondo è la base della vasca? [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GranPa e 5 ospiti