Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Oreste

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 14/12/16, 14:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Pesci rossi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Oreste » 08/03/2017, 14:54
È normale che se ne sta lì a fior d'acqua per ore?
Sarà gravida?
Sarà vecchia?
Le altre vanno tranquille a gironzolare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Oreste
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 08/03/2017, 14:56
Le femmine gravide stanno spesso in superficie, ma non sempre.
Se è l'unica a comportarsi così, forse è solo vecchia

cuttlebone
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 08/03/2017, 14:59
Spostato

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Oreste

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 14/12/16, 14:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Pesci rossi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Oreste » 08/03/2017, 17:02
Dove è stato spostato?
Oreste
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 08/03/2017, 17:10
Oreste ha scritto:Dove è stato spostato?
Nella sezione corretta. Quella delle
Caridina!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Oreste

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 14/12/16, 14:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Pesci rossi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Oreste » 08/03/2017, 21:02
Immaginavo. Ma non la trovo la sezione caridina. Mi diresti il percorso, Luca?
Oreste
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 08/03/2017, 21:02
Oreste ha scritto:Immaginavo. Ma non la trovo la sezione caridina. Mi diresti il percorso, Luca?
Sei già dentro!
Per vedere le varie sezioni, vai sulla home del sito e le vedi in basso scendendo col mouse

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
leofender

- Messaggi: 341
- Messaggi: 341
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 19/06/16, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Muschio Round Pellia
muschio java moss
echinodorus pratino?????
- Fauna: Caridina e guppy endler
- Altre informazioni: filtro con lana, spugna, cannolicchi.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di leofender » 08/03/2017, 22:41
a me è capitato che si mettessero in un angolino, quasi in superficie, stavano li due giorni, e poi vedevo tanti piccolini appena nati

è incinta?
leofender
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti