Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Salve ragazzi oggi ho visto una delle femmine delle mie Caridina wild con il ventre che si muoveva come un tamburo, che sia incinta?
Vi allego foto e video
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Mi scuso per la low quality ma era proprio in fondo alla vasca
Aggiunto dopo 48 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi "I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori"Cicerchia80 Dixit
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Si, quel movimento che vedi è dovuto al fatto che le sta ossigenando le uova.
Magico! Quanto pensi ci metteranno ad uscire? Ci sono degli accorgimenti particolari che dovrei prendere?
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi "I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori"Cicerchia80 Dixit
Non puoi e non devi fare niente.
Dal tuo profilo leggo che ne hai di due varietà, dalla foto non capisco bene cosa sia, se sono japonica allora è difficile che tu riesca a vederle adulte, per tutte una serie di motivi risulta essere alquanto complicato, se invece si tratta delle altre neocaridina ( davidi ) wild allora non ci sono problemi, le larve sono detritivore già appena nate, a meno che qualche pesce non le mangi ce la faranno da sole.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
@Nijk non sono le multidentata sono le altre, solo non sono sicuro siano neocaridina (me le hanno vendute proprio come caridina wild) e sono decisamente molto più grosse delle normali neocaridine. Hanno un colorito grigio marroncino e sono simili in tutto e per tutto alle multidentata tranne che per il colore.
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi "I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori"Cicerchia80 Dixit
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Aggiornamento dopo praticamente un mese ecco spuntare alcune baby Caridina!
Ne ho viste solo due in giro per la vasca però E nemmeno troppo spesso, vero che sono minuscolissime
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi "I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori"Cicerchia80 Dixit