Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Roa

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 21/03/17, 17:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Roa » 21/03/2017, 18:15
Ho acquistato una vasca artigianale da 50l da rimettere a nuovo, ha il comparto filtro sgangherato quindi è la prima cosa che vorrei smontare per risistemare... ma che filtro? considerando che vorrei dedicarla tutta alle red cherry. Come illuminazione ho una plafo LED da 3.5watt, per l'acqua pensavo a quella trattata del rubinetto (se posso evitare l'acqua d'osmosi che mi è difficile reperire) e per il fondo della ghiaia nera a grana fine ma visto che vorrei piantumarla molto con vallisneria, Cryptocoryne, echinodorus e hygrophila devo usare qualche fondo fertile? Mi piacerebbe creare un effetto zen magari usando delle rocce e del muschio. Grazie in anticipo
(ps: un buon metodo per togliere del silicone dal vetro in modo che non restino segni?)
Roa
-
Robi.c
- Messaggi: 3018
- Messaggi: 3018
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 21/03/2017, 18:32
Ciao, per il silicone prova con la lama del taglierino e poi acetone.
Come fondo va bene uno inerte e poi metti del concime a stick sotto alle piante che ne hanno bisogno
Come filtro potresti addirittura non metterlo, a patto che abbia piante a crescita rapida e solo Caridina.
Il problema dei filtri normali con le Caridina è che le piccole rischiano di essere aspirate, Dovresti cercare di coprire all'ingresso con qualcosa di fine.
Se hai un areatore in casa puoi mettere un filtro ad aria.
Con Acqua trattata cosa intendi?
Un saluto
Robi.c
-
Roa

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 21/03/17, 17:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Roa » 21/03/2017, 19:36
Ciao, piante a crescita rapida tipo? La mia idea era tenere solo Caridina per l'appunto.
Ho un aereatore che non uso si ma mi mancano i tubicini, li posso prendere in negozio? Mi consigli un filtro ad aria in particolare?
Per trattata intendo con aggiunta di biocondizionatore
Roa
-
Robi.c
- Messaggi: 3018
- Messaggi: 3018
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 21/03/2017, 22:16
Ok allora
Piante rapide:
Ceratophyllum o
Egeria o
Galeggianti come
pistia
Lemna
Azolla
Metterei una rapida e una galleggiante
Crescendo consumano ammonio fosfati ed NO3-
Poi metterei un fondo abbastanza alto, davanti 1 dito e dietro anche 6 o 7 cm, creando dei monti e valli per dare profondità
Non usare il biocondizionatore, è superfluo
Un saluto
Robi.c
-
Robi.c
- Messaggi: 3018
- Messaggi: 3018
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 21/03/2017, 22:16
Ah poi, se hai voglia il filtro ad aria puoi farlo te, per Risparmiare, se no puoi comprarlo già fatto, vedi te come ti conviene
Un saluto
Robi.c
-
Roa

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 21/03/17, 17:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Roa » 21/03/2017, 23:25
Ho capito grazie, per farlo da me vedo qui sul forum?
Roa
-
Robi.c
- Messaggi: 3018
- Messaggi: 3018
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 21/03/2017, 23:35
Non so se c'è un articolo, ne ho fatti 3 un mese fa, ti linko questo
Filtro ad aria auto-costruito
Spero si possa...
Alla fine basta capire il meccanismo
Ultima modifica di
Luca.s il 02/05/2017, 17:27, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Correzione messaggio
Un saluto
Robi.c
-
Roa

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 21/03/17, 17:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Roa » 22/03/2017, 1:18
Perfetto, l'ultima volta che mi manca per iniziare è il mobile

, grazie mille appena comincio l'allestimento aggiorno con i dettagli \:D/
Roa
-
Robi.c
- Messaggi: 3018
- Messaggi: 3018
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 22/03/2017, 7:48
Va bene, prima di cercare piante nei negozi prova a vedere sul mercatino oppure mandami un messaggio

Un saluto
Robi.c
-
Roa

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 21/03/17, 17:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Roa » 22/03/2017, 9:55
Tra le mie altre vasche me ne cado di piante

però mi manca l'egeria che mi piace, do uno sguardo nel caso ti scrivo

Roa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti