Ciao Aviox.
La tua scelta è meno rara di quanto pensi. Io stesso ne ho avuti due di caridinai, con e senza pesci.
Oggi van di moda i cubi, meglio se senza spigoli come gli Wave.
Tuttavia, la dimensione migliore per una vasca é senz'altro quella dove prevale una dimensione.
Neocaridine e nanofish ci possono stare a condizione che si tratti realmente di nanofish.
Vista la grande vivacità e la prolificità degli invertebrati, valuterei anche il monospecifico.
In tal caso, un fondo fine (non sabbioso, però) a granulometria 0,7/1,2 mm, è d'obbligo, senza substrato fertile per evitare avvelenamenti alla fauna.
Come vegetazione, muschi, galleggianti e qualche pianta rapida ti aiuteranno a realizzare una gestione low-tech.
Una bella radice e l'allestimento sarebbe completo [emoji6]
Un esempio
Alessandro