caridinaio e riproduzione

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Danielegb
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 05/01/18, 10:43

caridinaio e riproduzione

Messaggio di Danielegb » 22/01/2018, 11:54

ciao,

da quanto leggo è abbastanza facile che le Caridina si riproducano.
Ma in un acquario come si limita l'eccessivo aumento di individui?
non c'è il rischio che diventino troppe? in natura ci pensano i predatori, ma in questo caso che succede?

forse è una domanda stupida ma dato che sto preparando un cardinaio (piccolino) non vorrei che diventi sovraffollato. :-s

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

caridinaio e riproduzione

Messaggio di aleph0 » 22/01/2018, 12:04

Non esistono domande stupide !
Danielegb ha scritto: Ma in un acquario come si limita l'eccessivo aumento di individui?
In genere siamo noi a controllarle, eliminandole manualmente (nel senso di rimuoverle dalla vasca , non ucciderle :)) ).
Anche se avessi altri pesci, non è detto che le predino o che addirittura le caridina possano proliferare.
Possiamo dire che, in presenza di predatori, l'aumento delle caridina è sicuramente costante nel tempo.
Se hai predatori potrebbe essere comunque costante, ma con un fattore di proporzionalità molto basso, magari ne vedi 2-3 nuove ogni tot tempo, oppure potrebbe essere solo poco meno della condizione in cui non vi siano predatori..
Purtroppo un acquario è un sistema chiuso, più piccolo è, meno si è fedeli al luogo di origine degli animali, meno possiamo controllare la loro evoluzione e proliferazione..

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

caridinaio e riproduzione

Messaggio di Luca.s » 22/01/2018, 12:05

Danielegb ha scritto: Ma in un acquario come si limita l'eccessivo aumento di individui?
non c'è il rischio che diventino troppe?
Nessuna domanda è stupida ;)

Semplicemente prima di arrivare a saturare anche un cubetto da 30 litri, ne passa di acqua sotto i ponti! SI riproducono facilmente, si ma non sono conigli!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

caridinaio e riproduzione

Messaggio di aleph0 » 22/01/2018, 12:08

Infatti la tua domanda in realtà copre vasta scala, considerando che questo problema potrebbe riguardare qualsiasi animale presente in acquario.. Tecnicamente anche le lumache in natura sicuramente verranno predate.. Nella mia vasca ne ho tantissime.. Si riproducono tantissimo, però sai che succede se lascio il ramirezi senza cibo per 3-4 giorni? Risucchia letteralmente le lumache dal loro guscio, e lo farà finché avrà fame e finché non darò a lui altro cibo.. Se lasciassi i pesci a digiuno per tanto tempo, probabile non troverei più lumache, o magari diminuirebbe la loro proliferazione di una toto %.

Morale di tutto ciò, siamo noi che tentiamo di far andare qualcosa in un verso piuttosto che in un altro, un acquario è un infinitesimo di quel che sarebbe la natura, non è possibile replicare l'esatte condiziono naturali al 100%.
Motivo per cui molti pesci neanche si riproducono nelle nostre vasche..

Avatar utente
Danielegb
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 05/01/18, 10:43

caridinaio e riproduzione

Messaggio di Danielegb » 22/01/2018, 12:16

Quindi non è un problema mi sembra di capire.

Così per capire una femmina, quanti piccini fa in un anno?

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

caridinaio e riproduzione

Messaggio di aleph0 » 22/01/2018, 12:19

Danielegb ha scritto: Quindi non è un problema mi sembra di capire.
No, assolutamente !
Facilmente controllabile ! Inoltre trovi sempre qualcuno a cui venderle/regalarle, non preoccuparti !
Danielegb ha scritto: Così per capire una femmina, quanti piccini fa in un anno?
E' difficile risponderti, perché dipende da tantissimi fattori!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

caridinaio e riproduzione

Messaggio di Luca.s » 22/01/2018, 12:20

Danielegb ha scritto: Così per capire una femmina, quanti piccini fa in un anno?
anche 30 a "covata" e di covate ne fa 4-6 circa, seguendo le temperature stagionali. Ma non tutti arrivano all'età adulta, anzi. Chi le alleva per lucro, ci sta dietro parecchio affinchè il numero dei nati si mantenga alto e spesso capita che una vasca "va" (nel senso ottime riproduzioni e bassissima mortalità) senza che si capisca bene il perchè.

Ed è facile quindi capire come per i gamberi sia nato un mercato fatto da cose più o meno sensate. Siano nate fobie e leggende più o meno a caso, proprio per la poca costanza che alcuni ceppi hanno, nel riprodursi
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Danielegb
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 05/01/18, 10:43

caridinaio e riproduzione

Messaggio di Danielegb » 22/01/2018, 12:29

Eventualmente può essere consigliato tenere solo maschi o solo femmine?

Credo di conoscere già la risposta, ma rischio la domanda lo stesso :)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

caridinaio e riproduzione

Messaggio di Dandano » 22/01/2018, 12:32

Danielegb ha scritto: Eventualmente può essere consigliato tenere solo maschi o solo femmine?

Credo di conoscere già la risposta, ma rischio la domanda lo stesso :)
Per me non ha senso farti problemi, non credo proprio riuscirai ad averne un invasione ;)
Non hanno un timer impostato per le riproduzioni e non tutti sopravvivono quindi puoi star tranquillo ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Luca.s (22/01/2018, 12:39)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Danielegb
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 05/01/18, 10:43

caridinaio e riproduzione

Messaggio di Danielegb » 22/01/2018, 12:44

:-bd
Ho un mese prima di introdurle, spero di non passarlo a farmi mille domande :D

Comincio a metterci le lumachine, anche se avendo appena messo le piantine mi sa che arrivano da sole ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti