Non esistono domande stupide !
Danielegb ha scritto: ↑Ma in un acquario come si limita l'eccessivo aumento di individui?
In genere siamo noi a controllarle, eliminandole manualmente (nel senso di rimuoverle dalla vasca , non ucciderle

).
Anche se avessi altri pesci, non è detto che le predino o che addirittura le caridina possano proliferare.
Possiamo dire che, in presenza di predatori, l'aumento delle caridina è sicuramente costante nel tempo.
Se hai predatori potrebbe essere comunque costante, ma con un fattore di proporzionalità molto basso, magari ne vedi 2-3 nuove ogni tot tempo, oppure potrebbe essere solo poco meno della condizione in cui non vi siano predatori..
Purtroppo un acquario è un sistema chiuso, più piccolo è, meno si è fedeli al luogo di origine degli animali, meno possiamo controllare la loro evoluzione e proliferazione..