Cerco esperto lumache acquario

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Cerco esperto lumache acquario

Messaggio di Gioele » 16/11/2020, 19:23

Federmonty ha scritto:
15/11/2020, 22:11
Le xenopus non le predano le lumache?
Sì le predano, e al di fuori delle physa non ne metterei, probabilmente digerirebbero anche una planorbarius adulta, ma meglio non rischiare, mi preoccupa una possibile occlusione. confermi @Claudio80?
Federmonty ha scritto:
15/11/2020, 22:11
Inoltre volevo chiedere, hanno particolari esigenze per sopravvivere?
Parlando della vasca degli endler, planorbarius e physa nessuna condizione particolare, lumache più grosse e più "belle" dipende dalla lumaca, molte di quelle più grosse mangiano le piante.
Ci sono le varie pomacee, ma poche sono legalmente detenibili e molte mangiano le piante, ma per esempio una Marisa cornuarietis da un figurone nonostante sia fitofaga. Hanno bisogno di acqua dura ma con gli endler stai sereno
Asolene, belle, mi pare non mangio le piante, meno grosse ma sempre acqua dura.
Helena, le lumache che cacciano lumache, molto molto belle, come le altre possono riprodursi, non guarderanno mai le piante.
Brotia pagodula, da tenere come unica specie, timida, molto particolare non facilissima.
Neritine, in acqua dura con gli endler non ci stanno manco troppo male, ma non si riproducono in acquario, sono tutte di cattura e molte specie, quasi indistinguibili sono da acqua salmastra, non mangiano le piante, ma le eviterei.
Tylomelania varie, potrebbero sbocconcellare qualche pianta, ma se le nutri bene di solito non hai problemi, bellissime, costose, acqua dura, temperatura non dotto i 27 gradi, integrazione di calcio di fatto obbligatoria, si riproducono anche se lentamente. Un po' più esigenti delle altre per temperatura e calcio.

Io mi orienterei su Asolene o Helena assieme agli endler, io li ho con le tylomelania, ma è l'unica vasca in cui faccio cambi, perché mi tirano giù il KH, alimento ogni giorno le lumache e uso ossi di seppia, in più ho solo ceratophyllum come pianta

Aggiunto dopo 5 minuti 19 secondi:
C'è ne sono molte altre, ma queste sono quelle che ho trovato in commercio per davvero, molte sono solo leggenda oppure le hanno I privati, pochi, e le trovi da loro, tipo le limnea varie, Brotia erculea, radix...
Ho escluso le melanoides tubercolata perché non è siano particolarmente accattivanti come lumache...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio (totale 2):
Starman (16/11/2020, 19:35) • Federmonty (16/11/2020, 22:03)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Cerco esperto lumache acquario

Messaggio di Claudio80 » 16/11/2020, 19:30

Gioele ha scritto:
16/11/2020, 19:23
Sì le predano,
Ne avevamo già parlato nell'altro topic in Anfibi, di fatto la vasca delle Xenopus è l'unica in cui non ho mai visto neppure una lumaca!
Gioele ha scritto:
16/11/2020, 19:23
mi preoccupa una possibile occlusione.
Potrebbe succedere.

@Federmonty se non sbaglio hai aggiunto da poco nuove piante in vasca, possibile che non ti sia arrivata neppure una Physa?
Questo avvalorerebbe l'ipotesi che vengono predate dalle Xenopus in tempo zero!

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Cerco esperto lumache acquario

Messaggio di Gioele » 16/11/2020, 19:32

Claudio80 ha scritto:
16/11/2020, 19:30
Questo avvalorerebbe l'ipotesi che vengono predate dalle Xenopus in tempo zero!
Ma planorbarius di 2/3cm potrebbero dargli occlusione?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Federmonty
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 16/12/19, 19:17

Cerco esperto lumache acquario

Messaggio di Federmonty » 16/11/2020, 19:37

Si però ne avevamo parlato solo per un determinato tipo, inoltre alla fine ho optato per fare potature di egeria per evitare di comprarne altra perciò non ho inserito nuove piante.

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Comunque avevo chiesto anche perché volevo inserirne alcune in un acquario di endler

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Erano le tylomenia

Posted with AF APP

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Cerco esperto lumache acquario

Messaggio di Claudio80 » 16/11/2020, 19:41

Gioele ha scritto:
16/11/2020, 19:32
planorbarius di 2/3cm
Non gli darebbero il tempo di raggiungere quelle dimensioni :ymdevil:
Gioele ha scritto:
16/11/2020, 19:32
potrebbero dargli occlusione?
Ho paura di sì.
Purtroppo come sappiamo non hanno denti per frantumare i gusci, e non so se all'interno dell'intestino si degradino prima di poter dare problemi.

Aggiunto dopo 7 minuti 2 secondi:
Federmonty ha scritto:
16/11/2020, 19:40
Si però ne avevamo parlato solo per un determinato tipo,
Non volevo bacchettarti Fede, va benissimo aprire un nuovo topic per approfondire un argomento anche già trattato :)
Federmonty ha scritto:
16/11/2020, 19:40
alla fine ho optato per fare potature di egeria per evitare di comprarne altra
Svelato l'arcano :)

Prova a mettere un annuncio in Mercatino almeno per Physa e Planorbarius Fede, certamente troverai qualche utente della tua zona pronto a cedertene a kili! Puoi provare a metterle con le Xenopus, poi se le predano amen...
Con gli endler invece puoi azzardare qualcos'altro, seguendo le dritte di Gioele.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Federmonty (16/11/2020, 20:03)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Federmonty
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 16/12/19, 19:17

Cerco esperto lumache acquario

Messaggio di Federmonty » 16/11/2020, 20:02

Grazie @Claudio80, purtroppo l'occlusione è la mia paura

Posted with AF APP

Avatar utente
Federmonty
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 16/12/19, 19:17

Cerco esperto lumache acquario

Messaggio di Federmonty » 16/11/2020, 21:09

@Gioele sai darmi qualche consiglio?

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Cerco esperto lumache acquario

Messaggio di Gioele » 16/11/2020, 21:14

Federmonty ha scritto:
16/11/2020, 21:09
sai darmi qualche consiglio?
Ho scritto un papiro :)) :-??

Xenopus direi nulla, se riescono a mangiarle le estinguono, se non si occludono. Lasciamo stare.

Con gli endler, dipende, quanto ci tieni alle piante? Che piante hai?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Federmonty
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 16/12/19, 19:17

Cerco esperto lumache acquario

Messaggio di Federmonty » 16/11/2020, 21:27

Ho solo egeria al momento

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Non è un fattore estetico, più che altro funzionale

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Inoltre ne ho una riserva quasi infinita quindi se non sono delle divoratrici non mi darebbero problemi

Aggiunto dopo 51 secondi:
Scusami veramente, proprio mi ero perso il tuo messaggio

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Cerco esperto lumache acquario

Messaggio di Gioele » 17/11/2020, 8:36

Federmonty ha scritto:
16/11/2020, 21:31
Ho solo egeria al momento

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Non è un fattore estetico, più che altro funzionale

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Inoltre ne ho una riserva quasi infinita quindi se non sono delle divoratrici non mi darebbero problemi

Aggiunto dopo 51 secondi:
Scusami veramente, proprio mi ero perso il tuo messaggio
Ma non scusarti figurati.
Stando così le piante, le Marisa cornuarietis sono piuttosto sceniche, ma un po' qualsiasi lumaca che vedi in vendita e ti piace può andare, ripeto, le neritine non si riproducono in cattività e sono tutte di cattura, le tylomelania non sono tanto facili, magari queste due le escluderei

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Federmonty (17/11/2020, 8:59)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti