Tutte le Caridina , le lumache, ...
Moderatori: Alex_N , Scardola
Certcertsin
Messaggi: 16981
Messaggi: 16981 Ringraziato: 3192
Iscritto il: 11/04/18, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 17000
Temp. colore: 6500 e fitostimolant
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Abbastanza.
Fauna: Cardinali
Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
Grazie inviati:
3071
Grazie ricevuti:
3192
Messaggio
di Certcertsin » 11/05/2021, 12:22
Questa mattina ho puntato la torcia sulla vasca e ho visto questi ,che roba l'è?
Aggiunto dopo 19 secondi:
VIDEO
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
bitless
Messaggi: 9664
Messaggi: 9664 Ringraziato: 2020
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2020
Contatta:
Messaggio
di bitless » 11/05/2021, 12:28
Aeolosoma
piccoli vermi anellidi
mm
bitless
Certcertsin
Messaggi: 16981
Messaggi: 16981 Ringraziato: 3192
Iscritto il: 11/04/18, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 17000
Temp. colore: 6500 e fitostimolant
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Abbastanza.
Fauna: Cardinali
Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
Grazie inviati:
3071
Grazie ricevuti:
3192
Messaggio
di Certcertsin » 11/05/2021, 12:30
Mi devo preoccupare o li lascio tranquilli,anche perché tanto non è che vedo alternative...
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Di sono ammucchiati vicino alle pastiglie che ho dato alle lumache,magari hanno fame pure loro..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
marko66
Messaggi: 17679
Messaggi: 17679 Ringraziato: 4146
Iscritto il: 27/11/17, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati:
1564
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 11/05/2021, 14:22
Certcertsin ha scritto: ↑ 11/05/2021, 12:31
Mi devo preoccupare o li lascio tranquilli
Ti devi preoccupare,quando ti svegli,di postare nella sezione corretta......Qui parliamo di pesci,ti sposto tra gli invertebrati....
marko66
Certcertsin
Messaggi: 16981
Messaggi: 16981 Ringraziato: 3192
Iscritto il: 11/04/18, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 17000
Temp. colore: 6500 e fitostimolant
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Abbastanza.
Fauna: Cardinali
Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
Grazie inviati:
3071
Grazie ricevuti:
3192
Messaggio
di Certcertsin » 11/05/2021, 14:31
marko66 ha scritto: ↑ 11/05/2021, 14:22
Ti devi preoccupare,quando ti svegli,di postare nella sezione corretta......Qui parliamo di pesci,ti sposto tra gli invertebrati....
Ma che ne se io ,uffa,ci ho messo tutta la mattina a postare sto maledetto video e you tube e canale you tub non capivo più un tub,adesso sì che son social la Ferragni dei vermi!!
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
marko66
Messaggi: 17679
Messaggi: 17679 Ringraziato: 4146
Iscritto il: 27/11/17, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati:
1564
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 11/05/2021, 14:57
Certcertsin ha scritto: ↑ 11/05/2021, 14:31
Ma che ne se io ,uffa,ci ho messo tutta la mattina a postare sto maledetto video e you tube e canale you tub non capivo più un tub,adesso sì che son social la Ferragni dei vermi!!
Ti capisco,è tutta la mattina che combatto contro la PostPay che non mi fa' piu'pagare gli acquisti on line e il numero verde mi manda aff..ed il sito non mi aiuta. e la Posta è aperta,ma è giorno di mercato e non trovo parcheggio e ci sono i civic che vedi solo il martedi'e fanno multe pure ai pedoni.....E porc.....o, che cazzo di mondo difficile sto mondo della semplificazione e guai se usi i contanti perchè sei un delinquente o un evasore come minimo.
Ma andate aff..... voi.le carte,le banche,le assicurazioni.le compagnie telefoniche,le liberalizzazioni fasulle.la privacy.l'Europa e tutto sto' cazzo di inutile circo....Voglio tornare in un mondo normale,sul pianeta dove vivevo prima e che cazzo,non chiedo mica la luna.....
marko66
Certcertsin
Messaggi: 16981
Messaggi: 16981 Ringraziato: 3192
Iscritto il: 11/04/18, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 17000
Temp. colore: 6500 e fitostimolant
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Abbastanza.
Fauna: Cardinali
Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
Grazie inviati:
3071
Grazie ricevuti:
3192
Messaggio
di Certcertsin » 11/05/2021, 15:33
Siamo( siete) tutti bravissimi con app carte smart non so manco le parole,poi abbiamo perso l uso di un semplice cacciavite..
Quindi i vermi ok molto bene,molto bene le Bale ,fanno schifo..
Poveri
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
marko66
Messaggi: 17679
Messaggi: 17679 Ringraziato: 4146
Iscritto il: 27/11/17, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati:
1564
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 11/05/2021, 15:41
marko66
FAX22
Messaggi: 667
Messaggi: 667 Ringraziato: 69
Iscritto il: 25/09/19, 17:55
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 35
Dimensioni: 50x24x30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Riflettori: Si
Fondo: Allofano per errore
Flora: Cryptocoryne parva e lutea, rotala rotundifolia, muschio di giava, egeria densa, salvinia natans, lemna minor
Fauna: Planorbarius, Caridina Davidi BLU e Rosse inizialmente, Danio Margaritatus
Altre informazioni: CENTAURY: allestito il 21/09/2019, rocce e un legno bonsai, TC420
Secondo Acquario: VEGA avvio Gennaio 2021: 250 l lordi, 100x50x50, aperto DIY, filtro esterno riscaldatore esterno, CO2 impianto ricaricabile da 2kg, Plafoniera LED DIY, TC420, circa 15k lumen complessivi, rotala rotundifolia, muschio di giava, egeria densa, salvinia natans, lemna minor, microsorum, microcantemus, staurogine repens, alternantera mini, fauna corydoras sterbai, parachereidon innesi, petitella george, apistogramma cacatuoides, planorbarius
Grazie inviati:
73
Grazie ricevuti:
69
Messaggio
di FAX22 » 11/05/2021, 16:46
marko66 ha scritto: ↑ 11/05/2021, 14:57
Ma andate aff..... voi.le carte,le banche,le assicurazioni.le compagnie telefoniche,le liberalizzazioni fasulle.la privacy.l'Europa e tutto sto' cazzo di inutile circo....Voglio tornare in un mondo normale,sul pianeta dove vivevo prima e che cazzo,non chiedo mica la luna.....
quotone forever ^:)^ ^:)^ ^:)^
Questi utenti hanno ringraziato FAX22 per il messaggio:
marko66 (11/05/2021, 18:01)
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)
FAX22
RedLotus06
Messaggi: 1500
Messaggi: 1500 Ringraziato: 176
Iscritto il: 30/03/21, 19:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Castelfidardo
Quanti litri è: 45
Dimensioni: ~270x1,5x1
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Fondo: Terra
Flora: Ninfee
Fauna: Carassius auratus Carassius Carassius Ibridi carpa/carassio Carpe Gambusia affinis Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
Grazie inviati:
51
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 11/05/2021, 18:37
Di solito sti vermi detritivori capitano nei cardinai o comunque negli acquari senza pesci, io li ho avuti durante il periodo di maturazione del bonsai pond ma le gambusie li hanno mangiati
comunque non credo siano pericolosi perché quando il mio acquario era senza pesci (solo
Caridina ) non mi hanno fatto mai niente poi quando ho messo i pesci l’hanno mangiati
. Si cibano di detriti e micro alghe e quindi di solito vengono perché si è usata terra di campo o perché si sifona poco ma non ci sono da escludere cause a me non note
Yare Yare Daze
RedLotus06
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti