Che lumaca è?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Azzek97
star3
Messaggi: 1135
Iscritto il: 21/08/17, 15:10

Che lumaca è?

Messaggio di Azzek97 » 04/09/2017, 18:58

Vorrei sapere una cosa... ho trovato una foglia di cripto mangiata divisa in due suppongo sia colpa loro...ance se le stavo usando come pulitori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Che lumaca è?

Messaggio di MatteoR » 04/09/2017, 19:48

E' una giovane Planorbella duryi con colorazione chiamata leopard.

Non sono fisicamente in grado di danneggiare piante sane, escluse forse rare specie particolarmente tenere, cosa che non è certo prerogativa delle Cryptocoryne.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Azzek97
star3
Messaggi: 1135
Iscritto il: 21/08/17, 15:10

Che lumaca è?

Messaggio di Azzek97 » 04/09/2017, 20:13

Sono utili? Inoltre se ne metto una sola si riproduce o ke devo mettere altre?

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Che lumaca è?

Messaggio di Luca.s » 04/09/2017, 20:16

Lumache negli acquari di acqua dolce

Dai una letta qua :-bd


Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Che lumaca è?

Messaggio di MatteoR » 04/09/2017, 20:28

Azzek97 ha scritto: Sono utili?
A parer mio sì... nelle mie vasche dolci qualunque esse siano (esclusi proprio due o tre contenitori momentanei) metto sempre dei gasteropodi! Melanoides e Planorbella non mancano mai, e dove possibile anche qualche gamberetto (Neocaridina o Gammarus). Mi assicurano una buona decomposizione e riduzione al minimo delle proteine libere. Cioè... tutto l'inquinamento in vasca viene dal mangime. Quello defecato o semplicemente quello scartato contiene una percentuale di proteine le quali contengono gran parte dell'azoto che va a formare ammonio/nitrito. E' bene cercare di ridurre al minimo la sostanza iniziale: il materiale proteico suddetto. Non è che sparisca, ma diventa massa viva della chiocciola, quindi "bloccata" in una innocua forma vivente. Quando morirà questo organismo rilascerà azoto, ma tu quando ne vedi troppi di organismi degradatori ne togli qualcuno ;) E, quasi come con le potature, non fai che ideologicamente rimuovere azoto bloccato, anzichè lasciarlo inquinare l'acqua.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Azzek97
star3
Messaggi: 1135
Iscritto il: 21/08/17, 15:10

Che lumaca è?

Messaggio di Azzek97 » 04/09/2017, 20:40

Grazie mille gentilissimo... quindi se parto con una sola si riproduce o ne servono altre?

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Che lumaca è?

Messaggio di MatteoR » 04/09/2017, 20:45

Azzek97 ha scritto: quindi se parto con una sola si riproduce o ne servono altre?
Dovrebbe riuscire ma con risultati scarsi. Quando ne avrai due o più e si accoppieranno, le uova buone saranno molte di più ;) Secondo me qualcuna potresti già averla anche se non la vedi perchè è nascosta, magari.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Azzek97
star3
Messaggi: 1135
Iscritto il: 21/08/17, 15:10

Che lumaca è?

Messaggio di Azzek97 » 04/09/2017, 21:10

Sisi volevo inserirle in un sltra vasca dove non ci sono per questo dicevo ...Vabene comunque grazie mille

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elia99, Google Adsense [Bot] e 6 ospiti