Che lumache sono?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Che lumache sono?

Messaggio di fla973 » 26/01/2019, 18:32

Mi dite che lumache sono?
20190126_182821_7780958915680560164.jpg
20190126183144.jpg
La prima ha il corpo marrone come il guscio, la seconda invece è arancione...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enjoy the silence

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Che lumache sono?

Messaggio di lauretta » 26/01/2019, 19:08


Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Che lumache sono?

Messaggio di fla973 » 26/01/2019, 19:22

lauretta ha scritto: Ti do un indizio
Grazie lo avevo giá letto ma un ripasso non fa mai male, comunque dovrebbe essere planobarius corneus quella arancione, ma quella marrone? Sempre lei?
Altra domanda, perchè rispetto alle physa che vivono nelle stesse vasche si riproducono pochissimo?

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Che lumache sono?

Messaggio di lauretta » 26/01/2019, 20:30

fla973 ha scritto: Sempre lei?
Certo :-bd
I colori possono variare.

fla973 ha scritto: perchè rispetto alle physa che vivono nelle stesse vasche si riproducono pochissimo?
:-? non mi risulta. Lo dici in generale o l'hai notato in specifico nel tuo acquario?
Comunque sia per le physa che per le planorbidae in genere la numerosità degli esemplari è proporzionale alla quantità di cibo a disposizione :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Che lumache sono?

Messaggio di fla973 » 26/01/2019, 20:33

lauretta ha scritto: notato in specifico nel tuo acquario?
Sî, in due vasche separate... In entrambe ci sono decine di physa di varie dimensioni e due planobaius per vasca..

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Che lumache sono?

Messaggio di MatteoR » 26/01/2019, 22:28

Ciao, mi sembrano Planorbella duryi.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
fla973 (27/01/2019, 10:53)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Che lumache sono?

Messaggio di lauretta » 27/01/2019, 0:42

fla973 ha scritto: In entrambe ci sono decine di physa di varie dimensioni e due planobaius per vasca..
L'unico motivo che mi viene in mente è che le physa siano più veloci a nutrirsi rispetto alle plano :-?

MatteoR ha scritto: Planorbella duryi
Eh già, ha ragione Matteo :)
Se non ricordo male, planorbarius e planorbella sono molto simili, ma le prime diventano molto più grandi delle seconde, mi pare raggiungano circa 5 cm di diametro :-?
E normalmente nei nostri acquari sono le planorbella ad essere più diffuse :)

Aggiunto dopo 6 minuti 22 secondi:
Ripensando al fatto che da te ci sono poche plano, non è che le durezze sono troppo basse? :-\

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Che lumache sono?

Messaggio di fla973 » 27/01/2019, 11:03

lauretta ha scritto: Ripensando al fatto che da te ci sono poche plano, non è che le durezze sono troppo basse?
Buongiorno, n una vasca ho KH 5 e GH 6, nell'altra KH 4 e GH 6, in entrambe il pH é neutro..una vasca é da da 165 lt netti avviata da due mesi, mentre l'altra é di 25 lt netti avviata da 10 mesi senza filtro, riscaldatore, fauna... Sono due vasche completamente diverse, mentre nella terza vasca 15 lt netti ho solo planorbella con KH 5 GH 7 e pH 6.8...
Enjoy the silence

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Che lumache sono?

Messaggio di MatteoR » 27/01/2019, 11:38

lauretta ha scritto: ma le prime diventano molto più grandi delle seconde, mi pare raggiungano circa 5 cm di diametro
Sì esatto, sui 3 cm circa.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
lauretta (27/01/2019, 12:00)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti