Buongiorno, da delle uova arancioni simili alle physa, sono nate delle strane lumache.
Strane perché hanno la livrea delle physa ma un guscio completamente opposto
Chi l'ha vista
- Vulkan

- Messaggi: 234
- Iscritto il: 29/05/25, 10:31
-
Profilo Completo
Chi l'ha vista
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Certcertsin
- Messaggi: 17454
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Chi l'ha vista
Lumache negli acquari di acqua dolce
Io non le vedo.
Tu che le hai davanti riesci a riconoscerle?
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Può essere planorbis o come si scrive?
Io non le vedo.
Tu che le hai davanti riesci a riconoscerle?
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Può essere planorbis o come si scrive?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- Vulkan (14/10/2025, 15:47)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Vulkan

- Messaggi: 234
- Iscritto il: 29/05/25, 10:31
-
Profilo Completo
Chi l'ha vista
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Planorbarius corneus, la foto dell' articolo non combacia per nulla ma ne ho trovata una simile si Wikipedia ungheria
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑14/10/2025, 15:38Lumache negli acquari di acqua dolce
Io non le vedo.
Tu che le hai davanti riesci a riconoscerle?
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Può essere planorbis o come si scrive?
Planorbarius corneus, la foto dell' articolo non combacia per nulla ma ne ho trovata una simile si Wikipedia ungheria
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

