Chi li ha visti?
- HEGOM
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 24/03/21, 15:29
-
Profilo Completo
Chi li ha visti?
Artic1,
La temperatura è mantenuta da un termostato settato a 23.
Ogni tanto quando metto i rabbocchi di osmotica, non vado tanto per il sottile. La verso a temperatura ambiente , piano piano ma in 10 secondi o poco più mando giù circa 300 ml. Beh ma quando piove, nel loro habitat naturale, ho letto che succede molto di peggio….
Il cibo… ecco, forse qui sto commettendo qualche errore. Diciamo che ogni settimana o due, metto qualche granello di cibo specifico per gamberetti, a volte lo alterno con 2 o 3 pezzettini di stick alle erbe, tutto qua. Non voglio inquinare l’acqua con le scorie. Tenendo conto che nella migliore delle ipotesi ci saranno una decina di Caridina e qualche decina di chiocciole e micro chiocciole, mi pare che sia meglio farli ‘pascolare’ fra la vegetazione e i muschi…. È troppo poco?
La temperatura è mantenuta da un termostato settato a 23.
Ogni tanto quando metto i rabbocchi di osmotica, non vado tanto per il sottile. La verso a temperatura ambiente , piano piano ma in 10 secondi o poco più mando giù circa 300 ml. Beh ma quando piove, nel loro habitat naturale, ho letto che succede molto di peggio….
Il cibo… ecco, forse qui sto commettendo qualche errore. Diciamo che ogni settimana o due, metto qualche granello di cibo specifico per gamberetti, a volte lo alterno con 2 o 3 pezzettini di stick alle erbe, tutto qua. Non voglio inquinare l’acqua con le scorie. Tenendo conto che nella migliore delle ipotesi ci saranno una decina di Caridina e qualche decina di chiocciole e micro chiocciole, mi pare che sia meglio farli ‘pascolare’ fra la vegetazione e i muschi…. È troppo poco?
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Chi li ha visti?
Vai di verdure/frutta sbollentate.
Dalla lattuga alle mele. Fette sottili, le metti a bollire qualche minuto e le cacci in vasca.
Dalla lattuga alle mele. Fette sottili, le metti a bollire qualche minuto e le cacci in vasca.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- HEGOM
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 24/03/21, 15:29
-
Profilo Completo
Chi li ha visti?
Artic1, dici che puo' fare la differenza? e quante volte a settimana dovrei agire, tenendo conto appunto della popolazione media .....
- HEGOM
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 24/03/21, 15:29
-
Profilo Completo
Chi li ha visti?
Artic1, ...a proposito... ma i ricambi d'acqua parziali, ogni quanto andrebbero fatti? Io ne ho fatto uno dopo almeno 5 mesi.... ma ho letto che alcuni li fanno settimanalmente....
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Chi li ha visti?
Almeno una volta a settimana. Però poi dipende da come le gestisci. Io le lasciavo finché non le finivano (loro o le lumache) e quindi ne dai poche. Se le togli quando non vengono mangiate in poco tempo, puoi darne anche 2 volte a settimana.
Può aiutare, è unanforma di cibo sano e nutriente. Le fettine di zucchine crude, le divorano

Ma anche la lattuga e le fettine di mela sbollentate
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Pianificati un cambio totale all'anno (o uno ogni sei mesi) e sei a posto.
Inutilibi cambi parziali a parere mio
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- HEGOM
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 24/03/21, 15:29
-
Profilo Completo
Chi li ha visti?
Artic1, grazie di tutto Artic !.
Vediamo come va con l'integrazione dietetica...
Ho notato qualche mini planaria ultimamente, non vorrei aver ecceduto col cibo. Spero che non parassitizzino le gia' scarse Caridina. Delle chiocciole non mi importa molto.
Ho comprato delle scatoline trasparenti bucherellate per intrappolare le planarie. non le ho ancora usate ma mi riprometto quanto prima. non vorrei catturare anche quelle poche baby che ci sono...
Alla prossima. grazie
Vediamo come va con l'integrazione dietetica...
Ho notato qualche mini planaria ultimamente, non vorrei aver ecceduto col cibo. Spero che non parassitizzino le gia' scarse Caridina. Delle chiocciole non mi importa molto.
Ho comprato delle scatoline trasparenti bucherellate per intrappolare le planarie. non le ho ancora usate ma mi riprometto quanto prima. non vorrei catturare anche quelle poche baby che ci sono...
Alla prossima. grazie
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Chi li ha visti?
Se non sono planarie parassite dei gamberetti te ne puoi ampiamente fregare 

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- HEGOM
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 24/03/21, 15:29
-
Profilo Completo
Chi li ha visti?
Artic1, buona domenica! ...e come le riconosco se sono parassite dei gamberetti o no? c'e' qualche articolo sul forum?
A proposito di parassiti, credo che uno dei gamberetti abbia qualcosa di bianco all'estremita' del rostro, non e' facile vederlo, ma dalle foto che ho fatto pare come un peduncolo. Ho letto qui sul forum di una sorta di vermetti parassiti che possono attecchire.
cosa dovrei fare isolarlo? adesso vado a vedere se riesco a recuperare quel thread....

A proposito di parassiti, credo che uno dei gamberetti abbia qualcosa di bianco all'estremita' del rostro, non e' facile vederlo, ma dalle foto che ho fatto pare come un peduncolo. Ho letto qui sul forum di una sorta di vermetti parassiti che possono attecchire.
cosa dovrei fare isolarlo? adesso vado a vedere se riesco a recuperare quel thread....

- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Chi li ha visti?
Se sono parassite le vedrai spuntare tra le varie placche dell'esoscheletro dei gamberetti ed avrai una mortalità molto elevata.
Dubito siano quelle problematiche. Al massimo chiedi in crostacei.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti