Colore planobarius corneus

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
FrancescoBG
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/01/17, 15:00

Colore planobarius corneus

Messaggio di FrancescoBG » 08/10/2017, 18:06

Ciao a tutti, vorrei chiedere come funziona il colore delle planobarius.
Se compro alcune planobrius blu, piuttosto che rosse, ecc...poi il colore delle generazioni future rimane quello? O cè possibilità che cambi nel tempo?Ovviamente ad avere in vasca solo un colore.
Grazie

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Colore planobarius corneus

Messaggio di Luca.s » 08/10/2017, 18:11

FrancescoBG ha scritto: Ovviamente ad avere in vasca solo un colore.
Se fai così, il colore tende a mantenersi.

Certo, usciranno lumache di altri colori ma basta che selezioni solo quelle che ti interessano e il gioco (del colore!) è presto fatto!


Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Colore planobarius corneus

Messaggio di MatteoR » 08/10/2017, 18:18

Ciao, nelle Planorbella le colorazioni sono associate a geni ben distinti quindi non viene a degradarsi la tonalità con incroci tra livree diverse.
Ciò che può rovinare il colore sono gli incroci tra esemplari dello stesso colore ma di differente qualità. Una buona rame incrociata con una rame scadente può generate figli meno validi.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
FrancescoBG
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/01/17, 15:00

Colore planobarius corneus

Messaggio di FrancescoBG » 08/10/2017, 18:24

MatteoR ha scritto:
08/10/2017, 18:18
Ciao, nelle Planorbella le colorazioni sono associate a geni ben distinti quindi non viene a degradarsi la tonalità con incroci tra livree diverse.
Ciò che può rovinare il colore sono gli incroci tra esemplari dello stesso colore ma di differente qualità. Una buona rame incrociata con una rame scadente può generate figli meno validi.
Grazie, ma scusa la mia ignoranza, ho provato ad informarmi ma non ci ho capito, ma planorbella e planorbarius sono lo stasso animale?


Posted with AF APP

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Colore planobarius corneus

Messaggio di MatteoR » 08/10/2017, 22:12

No, sono animali distinti. In commercio ci sono le Planorbella, o planorbario americano.
In alcuni corpi d'acqua europei è presente il Planorbario europeo o planorbario maggiore, solo marrone. Qualcuno forse lo avrà pure in acquario, ma è poco diffuso.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
FrancescoBG
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/01/17, 15:00

Colore planobarius corneus

Messaggio di FrancescoBG » 08/10/2017, 22:19

Ok,grazie per l'informazione. Però io cercherò da privati le planorbarius corneus...penso che il discorso colore sia simile.


Posted with AF APP

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Colore planobarius corneus

Messaggio di MatteoR » 08/10/2017, 22:20

Le Planorbarius corneus sono solo marroni.

Quelle colorate sono Planorbella.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
FrancescoBG (08/10/2017, 22:23)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
FrancescoBG
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/01/17, 15:00

Colore planobarius corneus

Messaggio di FrancescoBG » 08/10/2017, 22:23

MatteoR ha scritto: Le Planorbarius corneus sono solo marroni.

Quelle colorate sono Planorbella.
Ecco...mi ero perso questo pezzo!


Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti