Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
nibbio67

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/15, 11:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia medio-piccola
- Flora: limophila, anubias- echinodorus, egeria densa, criptocorine, hidrofila polisperma, hidrofila difformis, rotala rotundifolia, ludviga
- Fauna: 4scalari, 3 neon, 1 cory, 2 Pulcher, 6 rasbore,1 otocinclus, 2 ramirezi, 3 cacatuoides
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di nibbio67 » 16/05/2016, 15:57
forse sarà una domanda banale, ma volevo sapere a che età le red cherry diventano rosse?
ho un acquario da 20 lt dedicato a loro, ne avevo un decina belle rosse, poi hanno figliato a ripetizione ed ora ho una quarantina di red cherry di tutte l'età, ma il problema e' che non sono "RED"!! sono tutte di un colore marroncino trasparente, sia appena nate sia dopo un paio di mesi e di 2 cm di lunghezza.
Da cosa puo' dipendere? dopo quanto tempo diventano rosse? gli do' da mangiare quasi esclusivamente granuli.
nibbio67
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 17/05/2016, 0:21
a 2cm di lunghezza sono adulte
una foto?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
nibbio67

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/15, 11:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia medio-piccola
- Flora: limophila, anubias- echinodorus, egeria densa, criptocorine, hidrofila polisperma, hidrofila difformis, rotala rotundifolia, ludviga
- Fauna: 4scalari, 3 neon, 1 cory, 2 Pulcher, 6 rasbore,1 otocinclus, 2 ramirezi, 3 cacatuoides
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di nibbio67 » 19/05/2016, 9:25
Purtroppo non ho avuto ancora tempo di fare delle foto. Comunque sono marroncino chiaro chiaro.
nibbio67
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 19/05/2016, 10:56
nibbio67 ha scritto:Purtroppo non ho avuto ancora tempo di fare delle foto. Comunque sono marroncino chiaro chiaro.
aspetto le foto per capirci di più

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
nibbio67

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/15, 11:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia medio-piccola
- Flora: limophila, anubias- echinodorus, egeria densa, criptocorine, hidrofila polisperma, hidrofila difformis, rotala rotundifolia, ludviga
- Fauna: 4scalari, 3 neon, 1 cory, 2 Pulcher, 6 rasbore,1 otocinclus, 2 ramirezi, 3 cacatuoides
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di nibbio67 » 21/05/2016, 10:53
ecco una foto, si vede male ma spero abbastanza per capire.
grazie
20160520_203303.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
nibbio67
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 21/05/2016, 11:49
nibbio67 ha scritto:ecco una foto, si vede male ma spero abbastanza per capire.
grazie
20160520_203303.jpg
le piccole di red cherry anche da me sono su questo marroncino sbiadito ma poi prendono colore crescendo

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
nibbio67

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/15, 11:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia medio-piccola
- Flora: limophila, anubias- echinodorus, egeria densa, criptocorine, hidrofila polisperma, hidrofila difformis, rotala rotundifolia, ludviga
- Fauna: 4scalari, 3 neon, 1 cory, 2 Pulcher, 6 rasbore,1 otocinclus, 2 ramirezi, 3 cacatuoides
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di nibbio67 » 23/05/2016, 9:45
grazie, vediamo se si colorano.
nibbio67
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 23/05/2016, 11:39
Solitamente, se in salute sono rosse già a meno di un cm di lunghezza.
Il fondo chiaro aumenta lo stress e loro per meglio mimetizzarsi, sbiadiscono il colore.
Per questo si consiglia fondi scuri
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
nibbio67

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/15, 11:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia medio-piccola
- Flora: limophila, anubias- echinodorus, egeria densa, criptocorine, hidrofila polisperma, hidrofila difformis, rotala rotundifolia, ludviga
- Fauna: 4scalari, 3 neon, 1 cory, 2 Pulcher, 6 rasbore,1 otocinclus, 2 ramirezi, 3 cacatuoides
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di nibbio67 » 24/05/2016, 14:57
ah ecco questa cosa probabilmente spiega meglio il motivo di questa colorazione sbiadita.
nibbio67
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 26/05/2016, 0:17
In ogni caso (condivido tutto quanto sopra detto) tu varia un po' la loro dieta e dai spesso loro dei pezzettini di verdure sbollentati.
Vedrai che scuriranno un po' crescendo anche se effettivamente se sono 2 cm è un po' tardi ed avrebbero dovuto colorarsi prima.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti