Colpa del ferro o altro?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Colpa del ferro o altro?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 05/10/2016, 17:56

attento che il cifo s 5 contiene Anche ferro non chelato
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Colpa del ferro o altro?

Messaggio di Maximilian » 05/10/2016, 19:05

GiovAcquaPazza ha scritto:attento che il cifo s 5 contiene Anche ferro non chelato
Visto, dunque come dovrei comportarmi?
Ho visto un gamberetto in forma smagliante e le lumachine nonostante la strana colorazione sembrano ancora vispe, forse la situazione non è così drammatica allora?
(non ho ancora fatto alcun cambio)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Colpa del ferro o altro?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 05/10/2016, 19:26

Io abbasserei quel ferro con un paio di cambi grossi, del 40 percento almeno
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Colpa del ferro o altro?

Messaggio di FedericoF » 05/10/2016, 21:41

GiovAcquaPazza ha scritto:Io abbasserei quel ferro con un paio di cambi grossi, del 40 percento almeno
Maximilian ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto:attento che il cifo s 5 contiene Anche ferro non chelato
Visto, dunque come dovrei comportarmi?
Ho visto un gamberetto in forma smagliante e le lumachine nonostante la strana colorazione sembrano ancora vispe, forse la situazione non è così drammatica allora?
(non ho ancora fatto alcun cambio)
L'eccesso di ferro con le Caridina lo noti perché gironzolano per la vasca velocemente, ma non nel modo in cui si muovono quando si riproducono.
Farei il cambio per precauzione, perché comunque è esagerato.
In realtà il cifo s5 va bene, il problema è la sua parte non chelata, tuttavia essa viene assorbita abbastanza presto, però non devi esagerare con esso. Quindi, per precauzione e per esser più tranquilli, ti consiglio del ferro totalmente chelato, ce ne son di varie marche, cerca nei negozi di giardinaggio.
La chelatura deve essere eddha, sei a pH maggiore di 7 credo, ricorda che le piante non han bisogno di tantissimo ferro a quel pH, cioè, un po' sì, ma non in maniera esagerata.
Se la vasca non è troppo grande potresti anche pensare di farti bastare il ferro del rinverdente e buttare molto saltuariamente il ferro separato :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Colpa del ferro o altro?

Messaggio di Maximilian » 05/10/2016, 23:01

Ok cercherò l'altro ferro, intanto domani faccio un cambio! :-bd
Mi chiedevate foto della vasca, invio anche quelle della carenza:
20161005_222926.jpg
20161005_222936.jpg
20161005_222947.jpg
20161005_222957.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti