Colpa del ferro o altro?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Colpa del ferro o altro?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 04/10/2016, 17:12

Maximilian ha scritto:Infatti era quello che ho immaginato anch'io dai sintomi. E forse lo era dal momento che sta migliorando, sono due settimane dopotutto.
allora forse era carenza che si sta mettendo a posto, però io metterei 20 ml max ogni 15 giorni, se vedi che la conducibilita torna ad un valore simile a quello che avevi prima di inserirlo. Magari prendi nota di quanto aumenta dopo ogni somministrazione che fai in vasca.
Maximilian ha scritto:Forse un cambio con osmotica, ma di quanto?
la conducibiltà non è altissima da giustificare un cambio, il ferro a 1 forse si, io non andrei di acqua osmotica pura ma farei un cambio con acqua agli stessi valori di durezza di quelli che hai in vasca, giusto per diluire un po il ferro che anche secondo me è troppo.
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
Maximilian (04/10/2016, 20:22)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Ampullarie&Co
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 22/08/16, 18:17

Re: Colpa del ferro o altro?

Messaggio di Ampullarie&Co » 04/10/2016, 20:26

Ciao Maximilian ,
I gasteropodi il ferro.... non lo vogliono minimamente sentire....
Quantità inesistenti, quando hai lumache soprattutto Ampullarie, Physa ... o qualche altro gasteropodo più delicato non va fertilizzato, o meglio può andare fertilizzato ma con prodotti con un bassissimo contenuto di ferro. A quanto pare anche le Caridina non amano il ferro. Forse c'è il modo per fertilizzare... ma non sicuramente con quelle quantità di ferro... stai facendo fuori gli abitanti del tuo acquario :-s
Che lumache hai ?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Colpa del ferro o altro?

Messaggio di FedericoF » 04/10/2016, 20:51

Ampullarie&Co ha scritto:Ciao Maximilian ,
I gasteropodi il ferro.... non lo vogliono minimamente sentire....
Quantità inesistenti, quando hai lumache soprattutto Ampullarie, Physa ... o qualche altro gasteropodo più delicato non va fertilizzato, o meglio può andare fertilizzato ma con prodotti con un bassissimo contenuto di ferro. A quanto pare anche le Caridina non amano il ferro. Forse c'è il modo per fertilizzare... ma non sicuramente con quelle quantità di ferro... stai facendo fuori gli abitanti del tuo acquario
È un po' impreciso. Più che altro ha buttato troppo ferro in generale. Poi consiglierei un ferro chelato completamente visto che ha gamberetti. Tuttavia se il ferro è chelato è come se non ci fosse (finché non si rompe la chelatura ovviamente).
Anche @Monica dosa ferro con Caridina, mi pare lo abbia completamente chelato.
Anche @cicerchia80 lo "dosava" ma non con tanta discrezione non so se è un buon esempio =))
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Colpa del ferro o altro?

Messaggio di Luca.s » 04/10/2016, 20:54

I veri problemi li la da il rame. Il ferro, a basse dosi, non ha effetti nocivi.

Al massimo conviene utilizzare un ferro 100% chelato
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48045
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Colpa del ferro o altro?

Messaggio di Monica » 04/10/2016, 21:10

FedericoF ha scritto:Anche @Monica dosa ferro con Caridina
Dosato con arrossamento sia il 100% chelato consigliato da Artic che s5...non lambrusco ma arrossamento si :) non ho mai avuto problemi ne con le multizampa ne con le planorbella,altre lumache però non saprei.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Colpa del ferro o altro?

Messaggio di cicerchia80 » 04/10/2016, 21:36

FedericoF ha scritto:Anche @cicerchia80 lo "dosava" ma non con tanta discrezione non so se è un buon esempio
io.....ma che dici? :-o

Le caridina si sono anche riprodotte :-
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Stand by

Avatar utente
Ampullarie&Co
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 22/08/16, 18:17

Re: Colpa del ferro o altro?

Messaggio di Ampullarie&Co » 05/10/2016, 9:21

Ahahahha, va beh esempi a parte :)

Io parlavo in generale per i gasteropodi, siccome non mi pareva di aver letto che era chelato (oddio non c'era scritto, giusto :-s ) io ho solo fatto notare che le lumache dentro non stanno molto felici :D
Le Caridina non lo sapevo...non le ho mai avute, ma a quanto ho capito è l stessa cosa :-o

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Colpa del ferro o altro?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 05/10/2016, 9:49

Ampullarie&Co ha scritto:Io parlavo in generale per i gasteropodi,
io ho il ferro (chelato DTPA) fisso a 1 da più di un mese e le physa prolificano come se nulla fosse.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Ampullarie&Co
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 22/08/16, 18:17

Re: Colpa del ferro o altro?

Messaggio di Ampullarie&Co » 05/10/2016, 12:43

Esatto chelato ;)

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Colpa del ferro o altro?

Messaggio di Maximilian » 05/10/2016, 17:41

Le lumachine, se ci sono non mi spiace, ma sono quelle che si sono imbucate con le piante, ho fatto solo caso alla loro colorazione dorata...
Le Caridina mi piacevano, e ne prenderei ancora, ma stavolta voglio avere le idee più chiare prima.
Il ferro è il Cifo S5 inbustine.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti