ci fossero uova di lumaca, ma ovviamente c'erano: ora le più grandi sono
oltre 2 cm e ne ho un mucchio di piccoline, da 1 a 5 mm (ma tante davvero)
e non è vero che le planorbarius non mangiano le piante: si sono praticamente
pappate tutta la salvinia e la parte bassa del cerato
avevo notato che depongono nella parte superiore della colonna, su foglie e
vetri in particolare, ma sempre nel quadrante del terzo superiore (e mi pareva
strano, in effetti)
poi ho messo un anello di polistirolo (ricavato da un vassoietto uso alimentare)
per proteggere la salvinia e lavandolo ho notato parecchie deposizioni di uova
di lumaca, prontamente eliminate
quindi la settimana scorsa ho fatto un esperimento, mettendo un quadrato 5x5
sempre dello stesso polistirolo, attaccato con una calamita al vetro vicino alla
superficie: tempo 2 giorni e l'ho estratto pieno di uova
deduco che alle plano piace la consistenza "rugosa" del polistirolo e che la
prediligono come nursey... ma soprattutto è facile da pulire (oppure eliminare)
ecco... volevo solo condividere questa esperienza (che magari non è neppure
una novità, ma io non lo sapevo!)
adesso continuo a sperimentare e cercherò di capire se serve davvero per
contenerne la popolazione, almeno finchè non avranno trovato il loro naturale
equilibrio; mi piacciono, ma troppe è troppo!

buona serata a tutti
mm