Compagni per Neocaridina davidi?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Scardola, Alex_N

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Compagni per Neocaridina davidi?

Messaggio di projo » 17/11/2014, 9:31

Se ci tenete alla salute del Betta, non mettetelo con Caridina che si riproducono.

Inviato dal mio Nexus 4

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Compagni per Neocaridina davidi?

Messaggio di Tsar » 17/11/2014, 10:17

Nono, nessun Betta. [-x

Piuttosto stavo pensando una cosa tornando all'idea della coppia di pesci palla nani (Carinotetraodon travancoricus)...

Se li inserissi quando la popolazione di Neocaridina è consistente (diciamo un centinaio di esemplari) forse riuscirei a tenere in equilibrio nascite con predazioni?

Ci sono anche tantissime lumachine quindi i palletta avrebbero di che mangiare.

Il ragionamento nasce da queste considerazioni:
- due pesci (piuttosto lenti, per di più) predano meno di un banco da 8-10
- al contrario degli altri (a parte i Dario dario) sono gli unici che mangiano anche e soprattutto le lumache. Non concentrerebbero quindi gli attacchi solo sui gamberetti.

Che ne pensate?
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Melangy
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 12/11/14, 19:41

Re: Compagni per Neocaridina davidi?

Messaggio di Melangy » 19/11/2014, 9:33

Ciao Tsar, come sai anche io sto cercando dei compagni per le Neocaridine (forse le Red Rili) e pare che i RASBORA ESPEI sarebbero compatibili.
Io li trovo molto ma molto carini, ti potrebbero piacere?

Anche i RASBORA HENGELI NEON, secondo le mie ricerche, potrebbero andare bene.
(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Compagni per Neocaridina davidi?

Messaggio di Tsar » 19/11/2014, 11:15

A me invece risulta il contrario... tutti i tipi di Rasbora sono piuttosto ghiotti delle baby Caridina.
Conta poco che non mangino gli adulti se poi le riproduzioni sono, di fatto, bloccate.
Forse si riesce a limitare i danni con quelle più piccole, tipo le Boraras brigittae ma non ne sono ancora convinto. :-?

Quando si leggono pareri positivi bisogna scremare quelli lasciati da persone che li riportano dopo una settimana o un mese, proprio perché vogliono autoconvincersi che sia possibile ospitarli entrambi.
Difficilmente poi si correggono quando, dopo un anno, le povere Caridina sono state letteralmente sterminate. :-q
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Melangy
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 12/11/14, 19:41

Re: Compagni per Neocaridina davidi?

Messaggio di Melangy » 19/11/2014, 11:21

Nuuuu che terribile notizia mi dai :(( quindi devo eliminare pure i microrasbora come possibili coinquilini delle Neocaridine?
Non punto a farle riprodurre senza limiti, ma nemmeno a farle diventare cibi per pesci [-(

Vabbè come non detto, la ricerca continua....per entrambi! :-h
(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Compagni per Neocaridina davidi?

Messaggio di Tsar » 19/11/2014, 11:36

Dai, appena ho novità ti faccio sapere. ;)

Comunque un'alternativa è di cercare un certo equilibrio tra nascite e morti.
Se, ad esempio, ci sono 100 Caridina in età riproduttiva in vasca, immaginando che la metà sono femmine ce ne sarebbero 50 che sfornano uova a cadenza quasi mensile.
Se c'è un tasso di sopravvivenza pari a 5 baby per Caridina, significa che ogni mese la popolazione aumenterà di 250 unità.
Supponiamo che quel banco di pesci è formato da 10 esemplari e che riescono a predarne una al giorno, a testa. Significa che in un mese se ne pappano 300....
A questo devi aggiungere le morti naturali per limiti d'età.

Come vedi, la matematica è impietosa. :(

Dovrebbe esserci un tasso di sopravvivenza pari a 8-9 baby per avere una popolazione pressoché costante.

Ovviamente potrei aver sbagliato qualcosa nei calcoli, aspettiamo il parere di chi ha già esperienza in merito. :-\
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Compagni per Neocaridina davidi?

Messaggio di Shadow » 19/11/2014, 14:14

Specifico che di caridina non ne capisco mezza e quel poco che so l'ho appreso qui :D
Tsar ha scritto:Come vedi, la matematica è impietosa
la matematica con l'acquariofilia non centra 'na cippa Tsar, non ci provare nemmeno a farmi pensare diversamente :)) quei calcoli sarebbero ridicoli in un ambiente naturale di kilometri e kilometri in un acquario perdono totalmente di significato.

bisogna come sempre prendere in esame la vasca, con una porzione sufficente di muschio e galleggianti fitte vi sfido a fargliele mangiare tutte, manco se ci mettete dei barbus ;)

viceversa in un acquario spoglio prima o poi vi ritroverete a ricomprarle
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Compagni per Neocaridina davidi?

Messaggio di Tsar » 19/11/2014, 18:56

Shadow ha scritto:la matematica con l'acquariofilia non centra 'na cippa Tsar, non ci provare nemmeno a farmi pensare diversamente :)) quei calcoli sarebbero ridicoli in un ambiente naturale di kilometri e kilometri in un acquario perdono totalmente di significato.
Ok, siamo d'accordo. Ma un minimo di dignità diamola alla statistica. :))
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti