Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro. Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri. Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
Potrebbero essere una delle infinite specie di Ostracodi.
Lo dico perché ne vedo alcuni attaccarsi alle superfici... il che esclude la Moina, un crostaceo simile ma che normalmente nuota senza appoggi.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!” Konrad Lorenz
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Faccio ammenda e vado subito a presentarmi. :ymblushing: anzi l'ho appena fatto.
Grazie per la risposta. Se sono veramente ostracodi posso stare tranquillo? Per certi versi, potrebbero anche essere utili per l'ecosistema acquario o sbaglio qualcosa?
torn ha scritto:Ecco come si presenta il mio 30 litri dolce. Invaso da queste strane creature acquatiche. Cosa sono? che fare?
Quando si dice "la fortuna del principiante"
torn ha scritto:Se sono veramente ostracodi posso stare tranquillo? Per certi versi, potrebbero anche essere utili per l'ecosistema acquario o sbaglio qualcosa?
Hai detto tutto tu
Certo che puoi stare tranquillo e quando inserirai i pesci in vasca gradiranno...eccome
Più che altro ti servirà qualche dritta per non far collassare la colonia e in questo, mi spiace, non posso aiutarti...chiamo rinforzi @MatteoR @sailplane
- Mi dica, lei sente delle voci? - Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
Per allevarli a parte è semplice... ne peschi una decina e li riponi in un recipienti da qualche litro, un frammento di stick NPK, mangime per pesci (un pizzico ogni morte di papa) e tanta luce.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!” Konrad Lorenz
Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro. Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri. Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.