Ciao gente [emoji6]
Ho due caridinai da 30 litri, entrambi allestiti molto similmente con fondo inerte, radici e molta vegetazione.
Fertilizzo con stick NPK con integrazione di K ed oe alla bisogna in entrambi.
Cambio e rabbocco 10% con ro e poca rete ogni 10 gg circa.
Mute visibili, filtro protetto.
I valori dell'acqua sono analoghi: pH 7,2, KH 7, GH 11, nitriti assenti, nitrati 15 mg/l, fosfati 1 mg/ l, conducibilità 4/500 µS
Entrambi ospitano molti gasteropodi, Endler (ibridi) e Neocaridine; Red cherry e Rili in uno e Brown, Black e Blue nell'altro.
Questa è l'unica differenza.
Ho notato che le Red si riproducono con grande velocità, sono molto attive e visibili.
Le altre, quelle scure, stentano a riprodursi, numericamente quasi invariate e sono meno visibili tanto che a volte devo proprio andare a cercarle.
Che cosa può indurre diversità comportamentali così evidenti?
Può essere dovuto alla diversa colorazione?
O sbaglio qualcosa?
Alessandro
Comportamento Neocaridina
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
- Spyke
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 20/10/13, 8:13
-
Profilo Completo
Re: Comportamento Neocaridina
Forse perché le brown, blue e black sono più selezionate, quindi risentono dei fertilizzanti, al contrario delle red che sono più "rustiche".
- Questi utenti hanno ringraziato Spyke per il messaggio:
- cuttlebone (17/05/2015, 14:09)
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Comportamento Neocaridina
Giustificazione plausibile.
Ora procedo con qualche cambio per rimuovere eventuali fertilizzanti in eccesso e vediamo cosa succede [emoji6]
Ora procedo con qualche cambio per rimuovere eventuali fertilizzanti in eccesso e vediamo cosa succede [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Comportamento Neocaridina
Riguardando alcune vecchie foto dei due caridinai, ho notato che le nascite e la "vivacità" delle Neocaridine sono diminuite con l'aumento della comunità di Endler, come se fosse aumentata la predazione delle baby e soffrissero lo sbilanciamento numerico...
Proverò a ridurre la popolazione di Endler.
Alessandro
Proverò a ridurre la popolazione di Endler.
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- Spyke
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 20/10/13, 8:13
-
Profilo Completo
Re: Comportamento Neocaridina
cuttlebone ha scritto:Proverò a ridurre la popolazione di Endler

"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Comportamento Neocaridina
A scanso di equivoci: ridurre = cedere/spostare non sopprimere [emoji33]
Alessandro
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti