Concentrazioni ferro e fosforo tollerata dalla caridina

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Concentrazioni ferro e fosforo tollerata dalla caridina

Messaggio di Mario_S » 17/02/2021, 22:15

Buonasera a tutti,
intenzionato a dedicare una piccola vasca da circa 20lt dismessa e regalatami per le caridina, ho fatto una ricerca circa le migliori condizioni per allevarle.
Fermo restando i valori di pH GH KH discussi nella scheda, mi erano sorti dubbi circa la loro sensibilità agli inquinanti ed ai metalli(argomento venuto fuori più volte in questi giorni in fertilizzazione) così ho fatto una richerca tra le vecchie discussioni qui sul forum ed ho trovato queste informazioni:

Ferro - bisogna distingure tra ferro libero e chelato, il primo tossico già a 0.1/0.2 mg/l, il secondo più tollerato fino a 0.5 mg/l(ho letto anche di 0.7)

PO43- - dipende dalla specie, red cherry più tollerante, di base fino a 1.5 mg/l va bene, alcune specie anche fino a 2-3 mg/l

NO2- ed NO3- non li nomino nemmeno perchè non credo sia il caso.

Vi chiedo, queste informazioni sono corrette?
Grazie in anticipo
:-h

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Concentrazioni ferro e fosforo tollerata dalla caridina

Messaggio di siryo1981 » 18/02/2021, 0:07

Mario_S ha scritto:
17/02/2021, 22:15
Vi chiedo, queste informazioni sono corrette?
Non proprio.
Una normale fertilizzazione senza eccessi prolungati nel tempo non crea alcun problema alle Caridina

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Concentrazioni ferro e fosforo tollerata dalla caridina

Messaggio di fablav » 18/02/2021, 0:52

@Mario_S ti é venuto il dubbio, eh?.
Io resto su 0,1 o al massimo 0,2 mg/l.
Mario_S ha scritto:
17/02/2021, 22:15
bisogna distingure tra ferro libero e chelato, il primo tossico già a 0.1/0.2 mg/l, il secondo più tollerato fino a 0.5 mg/l(ho letto anche di 0.7)
C'é tanta confusione ed ognuno dice la sua.
Il problema é il chelante. Quindi il ferro nel rinverdente per dirti é più pericoloso dell'S5, perché il primo é chelato con Edta e regge fino a pH 6,5 ( chi ha un caridinaio a pH 6,5? :-?? ) mentre il secondo con Eddha che regge fino a pH 10.
Diciamo che in un caridinaio il ferro non dovrebbe essere un problema, perché tanto quasi mai si mettono piante rosse.
Quindi il problema non si pone
E comunque é la dose che fa il veleno (cit. Paracelso).
Il fosforo non mi risulta dia particolare fastidio, ma siamo sempre lì, a che serve portarlo a 2 mg/l?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio (totale 4):
Starman (18/02/2021, 1:09) • Pisu (18/02/2021, 11:35) • Mario_S (18/02/2021, 15:21) • Humboldt (18/02/2021, 21:32)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3333
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Concentrazioni ferro e fosforo tollerata dalla caridina

Messaggio di Enrico1234 » 18/02/2021, 11:04

Seguo
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Concentrazioni ferro e fosforo tollerata dalla caridina

Messaggio di Mario_S » 18/02/2021, 15:21

fablav ha scritto:
18/02/2021, 0:52
ti é venuto il dubbio, eh?
Eh si :))
Del resto il bello dei forum è l'esperienza condivisa!

Il concetto di Paracelso mi è molto caro; per via dei miei studi sono portato a fare un distinguo tra dose, sovradosaggio ed overdose/dose letale, altrimenti non sarebbero le caridina a pagarne le conseguenze. Questo mi porta a ragionare in termini di quantità effettiva da non eccedere.

Sull’inutilità di eccedere, visto anche quello che ho in mente, sono completamente d’accordo con te, nonostante veda allestimenti palesemente spinti con caridina. Poter dire però in caso di errore “ok, ancora va bene” oppure “meglio fare un cambio” credo possa fare la differenza, ecco perché secondo me il problema si pone e perchè vado in cerca di quel “limite”.

Grazie per aver argomentato :)

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Concentrazioni ferro e fosforo tollerata dalla caridina

Messaggio di fablav » 18/02/2021, 16:30

Mario_S ha scritto:
18/02/2021, 15:21
Il concetto di Paracelso mi è molto caro; per via dei miei studi sono portato a fare un distinguo tra dose, sovradosaggio ed overdose/dose letale
Dottorato di studi in Alcolismo Seriale? =)) =))
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Concentrazioni ferro e fosforo tollerata dalla caridina

Messaggio di Humboldt » 18/02/2021, 21:54

fablav ha scritto:
18/02/2021, 0:52
Il problema é il chelante
Con le Caridina una buona dose di sostanze umiche (foglie secche, catappa, qualche legno, ecc) sono un ottimo chelante.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Concentrazioni ferro e fosforo tollerata dalla caridina

Messaggio di Mario_S » 18/02/2021, 22:41

fablav ha scritto:
18/02/2021, 16:30
Dottorato di studi in Alcolismo Seriale?
A medicina ce lo danno honoris causa :))

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Concentrazioni ferro e fosforo tollerata dalla caridina

Messaggio di fablav » 19/02/2021, 20:51

Humboldt ha scritto:
18/02/2021, 21:54
fablav ha scritto:
18/02/2021, 0:52
Il problema é il chelante
Con le Caridina una buona dose di sostanze umiche (foglie secche, catappa, qualche legno, ecc) sono un ottimo chelante.
Spiega.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Concentrazioni ferro e fosforo tollerata dalla caridina

Messaggio di Pisu » 19/02/2021, 20:53

L'ormai famoso DOC :) acqua ambrata.
Funge da chelante per i micro in generale

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti