Conduttivita`Caridina

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: Conduttivita`Caridina

Messaggio di Spyke » 03/07/2014, 8:27

sailplane ha scritto:E' OT, ma non resisto, l'ho appena letto.. porta pazienza Saro, ma questo rende bene l'idea..
Domanda: Ho comprato dell'Aloe Vera pura da mettere nelle vasche su di un sito farmacia dove era data per Aloe al 100% ma ora nella composizione trovo: Aloe Barbadensis Miller gel sine cute standardizzata, acidificante: acido citrico, conservanti: potassio serbato e sodio benzoato... che dite posso somministrarla?
Risposta: (fortunatamente per gli animali è arrivato prima di tutti uno con un briciolo di buon senso..) Ma... A cosa ti servirebbe?
Il domandante: vivacità dei colori e benessere generale, è un integratore, ma anche un potente anti-stress Eh certo invece di NON stressarle e lasciarle in pace.. Ci ficco di tutto!!!
Risposta dell'essere senziente: eviterei.. (io lo avrei scritto in grassetto maiuscolo..)
Il genio della lampada: porca miseria allora mi tocca berla io... grazie
Un litro di sano olio di ricino ti meriteresti!!! :)) =))
=)) =)) =)) =))
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
Saro
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 02/03/14, 18:04

Re: Conduttivita`Caridina

Messaggio di Saro » 03/07/2014, 13:02

Ringrazio per le risposte :D
L'acquariofilia non e`un hobby ma una filosofia di vita.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Conduttivita`Caridina

Messaggio di Uthopya » 03/07/2014, 14:48

Sailplane: un mito! :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Conduttivita`Caridina

Messaggio di Simo63 » 03/07/2014, 17:19

Ahahahah quotone Uthopya, leggerlo è sempre un piacere !!



Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Conduttivita`Caridina

Messaggio di cuttlebone » 11/07/2014, 7:08

Se può servire come testimonianza, a me le Davidi si sono abbondantemente riprodotte in un 120 lt lordi a conducibilità attorno agli 800 µS/cm, con PMDD Rox a dosi aumentate più integrazione di Ferro, e mi sembra che se la passino molto bene: scorrazzano per la vasca in simbiosi con gli Endler, anche di giorno.
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Drg7 (17/03/2019, 0:55)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Conduttivita`Caridina

Messaggio di sailplane » 11/07/2014, 9:26

cuttlebone ha scritto:800 µS/cm
Non lo andare a dire su QUEI siti.. :ymdevil:
DEVI usare acqua osmotica con aggiunta di sali e stare dai 327,1894 e 423,4757 µS/cm :))
Se no hanno difficoltà con la muta :))
Le mie stanno a 700 da sempre, non hanno termoriscaldatore ed alcune che inavvertitamente, sono finite in esterno hanno svernato tranquillamente sotto il classico tappo di ghiaccio...
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Conduttivita`Caridina

Messaggio di cuttlebone » 11/07/2014, 10:20

sailplane ha scritto:
cuttlebone ha scritto:800 µS/cm
Non lo andare a dire su QUEI siti.. :ymdevil:
DEVI usare acqua osmotica con aggiunta di sali e stare dai 327,1894 e 423,4757 µS/cm :))
Se no hanno difficoltà con la muta :))
Le mie stanno a 700 da sempre, non hanno termoriscaldatore ed alcune che inavvertitamente, sono finite in esterno hanno svernato tranquillamente sotto il classico tappo di ghiaccio...
Buono a sapersi, sto per allestire il caridinaio in ambiente domestico riscaldato e meditavo appunto sull'opportunità del riscaldatore...;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Saro
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 02/03/14, 18:04

Re: Conduttivita`Caridina

Messaggio di Saro » 13/07/2014, 19:24

Ringrazio per gli interventi.

Per questo motivo credo che i valori di allevamento costituiscono solo un range di riferimento ottimale.

Attualmente ho 5 vasche con neocaridine e tutte con valori diversi e gestione diversa e non noto nessuna differenza: colorazione, vitalità`, nascite, morti. b-(
L'acquariofilia non e`un hobby ma una filosofia di vita.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 3 ospiti