Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Mauri83

- Messaggi: 569
- Messaggi: 569
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 05/01/20, 13:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Villafranca Piemonte
- Quanti litri è: 135
- Dimensioni: 101X41X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto in quarzo ceramizzato
- Flora: 3 anubias nana bonsai, vesicularia su bonsai, Limnophila sessiliflora , myriophyllum roraima, phyllantus fluitans.
- Fauna: 3 Trichogaster leeri (2 femmine 1 maschio)
10 Caridina Japonica
8 Rasbora Galaxy
Neritine
Lumache numero imprecisato.
- Altre informazioni: Impianto CO2 con centralina ed elettrovalvola sistema Venturi , come rocce tutte testate con acido muriatico, laviche e dragon stone, data di avvio 18/10/2020,Filtro Bioflow, full spectrum fotoperiodo 7 ore al 70 % della potenza.
test 17/01/2021
pH 7, GH 5,5, KH 4, NO2- 0, NO3- 3, PO43- 0,1 conduttività 260, temperatura 23,5.
- Secondo Acquario: Vasca di quarantena da 30 Litri con illuminazione a LED e CO2, fondo in quarzo ceramizzato amtra nero.
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Mauri83 » 28/12/2020, 19:06
Starman ha scritto: ↑28/12/2020, 18:43
Mauri83 ha scritto: ↑28/12/2020, 17:55
ne sono entrate 3 nel filtro bioflow dalla griglia superiore è normale ho dovuto sfilare il cestello superiore e recuperarle
Purtroppo lo fanno, potresti mettere delle reti di plastica a maglie fini sulle fessure d'ingresso del filtro
Ok spero che riescano ad uscire mi sa che una è entrata dalla griglia inferiore del vano pompa, provvisoriamente la superiore gli ho messo del cotone internamente, poi prendo della rete tipo zanzariera e la metto, grazie
Mauri83
-
Mauri83

- Messaggi: 569
- Messaggi: 569
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 05/01/20, 13:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Villafranca Piemonte
- Quanti litri è: 135
- Dimensioni: 101X41X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto in quarzo ceramizzato
- Flora: 3 anubias nana bonsai, vesicularia su bonsai, Limnophila sessiliflora , myriophyllum roraima, phyllantus fluitans.
- Fauna: 3 Trichogaster leeri (2 femmine 1 maschio)
10 Caridina Japonica
8 Rasbora Galaxy
Neritine
Lumache numero imprecisato.
- Altre informazioni: Impianto CO2 con centralina ed elettrovalvola sistema Venturi , come rocce tutte testate con acido muriatico, laviche e dragon stone, data di avvio 18/10/2020,Filtro Bioflow, full spectrum fotoperiodo 7 ore al 70 % della potenza.
test 17/01/2021
pH 7, GH 5,5, KH 4, NO2- 0, NO3- 3, PO43- 0,1 conduttività 260, temperatura 23,5.
- Secondo Acquario: Vasca di quarantena da 30 Litri con illuminazione a LED e CO2, fondo in quarzo ceramizzato amtra nero.
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Mauri83 » 29/12/2020, 20:22
Starman ha scritto: ↑28/12/2020, 18:43
Mauri83 ha scritto: ↑28/12/2020, 17:55
ne sono entrate 3 nel filtro bioflow dalla griglia superiore è normale ho dovuto sfilare il cestello superiore e recuperarle
Purtroppo lo fanno, potresti mettere delle reti di plastica a maglie fini sulle fessure d'ingresso del filtro
Stasera arrivato da lavoro le ho tirate fuori 7/10, dopo ho aperto il filtro e 3 erano lì dentro tra la spugna e la parete del filtro,due morte è una ancora muoveva le zampette forse riesco a recuperarla, ho comperato una maglia in acciaio inox è messa davanti alla paratia spero di risolvere e che serva d’aiuto ad altri che vogliono inserirle.
Mauri83
-
Mauri83

- Messaggi: 569
- Messaggi: 569
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 05/01/20, 13:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Villafranca Piemonte
- Quanti litri è: 135
- Dimensioni: 101X41X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto in quarzo ceramizzato
- Flora: 3 anubias nana bonsai, vesicularia su bonsai, Limnophila sessiliflora , myriophyllum roraima, phyllantus fluitans.
- Fauna: 3 Trichogaster leeri (2 femmine 1 maschio)
10 Caridina Japonica
8 Rasbora Galaxy
Neritine
Lumache numero imprecisato.
- Altre informazioni: Impianto CO2 con centralina ed elettrovalvola sistema Venturi , come rocce tutte testate con acido muriatico, laviche e dragon stone, data di avvio 18/10/2020,Filtro Bioflow, full spectrum fotoperiodo 7 ore al 70 % della potenza.
test 17/01/2021
pH 7, GH 5,5, KH 4, NO2- 0, NO3- 3, PO43- 0,1 conduttività 260, temperatura 23,5.
- Secondo Acquario: Vasca di quarantena da 30 Litri con illuminazione a LED e CO2, fondo in quarzo ceramizzato amtra nero.
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Mauri83 » 31/12/2020, 17:26
@
Starman
Oggi mi è preso un mezzo infarto quando ne ho vista una morta ma poi mi sono reso conto che era solo il guscio, cambio muta? Devo fare qualcosa?
Grazie e buon fine ed inizio nuovo anno sperando sia migliore di questo.
Mauri
Mauri83
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 31/12/2020, 19:01
Normalissimo cambio muta, la puoi togliere
Buon anno

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
frossie

- Messaggi: 814
- Messaggi: 814
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown
Cabomba furcata
Rotala H'ra
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
bacopa caroliniana
- Fauna: 20 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine
- Altri Acquari: Caridinaio con red fire 32lt q
Boccia per allevamento artemia salina
-
Grazie inviati:
88
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di frossie » 01/01/2021, 13:07
o lasciarla in vasca...se la pappano
frossie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti