Consiglio allestimento per Caridina

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Consiglio allestimento per Caridina

Messaggio di MatteoR » 10/08/2016, 21:57

Fabio Effe ha scritto:Quindi devo aggiornarmi anche per la fertilizzazione.. volendo avrei anche una bombola piccola per la CO2,ma volevo fare una cosa meno impegnativa visto che l'impegno è già molto per l'altro acquario.
Evita evita ;) Da tanta soddisfazione anche un acquario più naturale e autonomo.
Fabio Effe ha scritto:Scusa la domanda ma sinceramente devo documentarmi sulle Caridina,un po di tempo fà provai nella vasca grande ma avendo piante rosse esagerando con il ferro le ho seccate.
Bisogna andar cauti con il ferro se si tengono Caridina o Neocaridina. Meglio non dosare proprio piuttosto che eccedere. Io quando uso il cifo S5 metto solo un pizzico di granelli sopra le rosse e stop. Se tu lo diluisci in acqua, metti solo poche gocce, piuttosto somministri più frequentemente.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Consiglio allestimento per Caridina

Messaggio di Monica » 10/08/2016, 21:58

Puoi tranquillamente fare senza CO2 magari chiedendo in piante con un nuovo Topic quali sono le più adatte :) sarebbe meglio niente rosse che prima o poi andrebbero in carenza di ferro...la vasca la fai per loro quindi stai ai loro bisogni e avrai grosse soddisfazioni :)
Leggo ora Matteo,lui ha bellissime vasca super naturali
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Consiglio allestimento per Caridina

Messaggio di Fabio Effe » 10/08/2016, 22:02

MatteoR ha scritto:
Fabio Effe ha scritto:Quindi devo aggiornarmi anche per la fertilizzazione.. volendo avrei anche una bombola piccola per la CO2,ma volevo fare una cosa meno impegnativa visto che l'impegno è già molto per l'altro acquario.
Evita evita ;) Da tanta soddisfazione anche un acquario più naturale e autonomo.
Fabio Effe ha scritto:Scusa la domanda ma sinceramente devo documentarmi sulle Caridina,un po di tempo fà provai nella vasca grande ma avendo piante rosse esagerando con il ferro le ho seccate.
Bisogna andar cauti con il ferro se si tengono Caridina o Neocaridina. Meglio non dosare proprio piuttosto che eccedere. Io quando uso il cifo S5 metto solo un pizzico di granelli sopra le rosse e stop. Se tu lo diluisci in acqua, metti solo poche gocce, piuttosto somministri più frequentemente.
Preferisco niente rosse... già le ho nell'altra vasca e posso confermare è una battaglia :D

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Consiglio allestimento per Caridina

Messaggio di Fabio Effe » 11/08/2016, 14:19

Stamani alle 8 ero a comprare l'acqua vitasnella. Ho avuto un suggerimento di non togliere la sabbia bianca lasciandola sotto alla nuova ghiaia nera perché così le piante si sarebbero ancorate meglio e inoltre non avrei buttato i batteri formati essendo una vasca già avviata. Quindi intorno alle 10 ho finito di preparare la vasca per le future Red cherry.
Dentro rimane il tronchetto con l'anubias e 2 piantine già esistenti di Echinodorus (almeno credo).
Ho fatto i test dopo circa 4 ore di riciclo. Questi sono i valori:
pH 7.62
GH 18
KH 9.5
NO2- 0
NO3- 12.5
Temp. 25°
Conducibilità 589
Mi ha detto il negozio essendo già avviato e lasciando il filtro intatto potrei già mettere le Red dopo aver controllato i valori.
Che dite?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Consiglio allestimento per Caridina

Messaggio di Monica » 11/08/2016, 14:50

Fabio il filtro ha sempre girato fino ad ora?
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Consiglio allestimento per Caridina

Messaggio di FedericoF » 11/08/2016, 14:52

Fabio Effe ha scritto:Mi ha detto il negozio essendo già avviato e lasciando il filtro intatto potrei già mettere le Red dopo aver controllato i valori.
Che dite?
Di non rischiare... ;)
Però forse puoi farlo se il filtro è stato SEMPRE in acqua e sempre attivo.. :-?


P.s. Ribadisco però che io non rischierei.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Consiglio allestimento per Caridina

Messaggio di Fabio Effe » 11/08/2016, 14:58

Monica ha scritto:Fabio il filtro ha sempre girato fino ad ora?
si sempre avevo i Pelvicachromis pulcher tolti ieri e l'acqua a sempre girato...stamani ho fatto il cambio con vitasnella e adesso i valori sono quelli sopra citati

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Consiglio allestimento per Caridina

Messaggio di Fabio Effe » 11/08/2016, 15:00

FedericoF ha scritto:
Fabio Effe ha scritto:Mi ha detto il negozio essendo già avviato e lasciando il filtro intatto potrei già mettere le Red dopo aver controllato i valori.
Che dite?
Di non rischiare... ;)
Però forse puoi farlo se il filtro è stato SEMPRE in acqua e sempre attivo.. :-?


P.s. Ribadisco però che io non rischierei.
a sempre girato, il negozio mi ha detto non ci sono problemi,ma sai del negozio mi fido il giusto :))

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Consiglio allestimento per Caridina

Messaggio di FedericoF » 11/08/2016, 15:02

Fabio Effe ha scritto:
Monica ha scritto:Fabio il filtro ha sempre girato fino ad ora?
si sempre avevo i Pelvicachromis pulcher tolti ieri e l'acqua a sempre girato...stamani ho fatto il cambio con vitasnella e adesso i valori sono quelli sopra citati
Mmm detto questo può essere...
Fai una prova, hai misurato nitrati e nitriti giusto? Butta un pizzico di mangime, dopo almeno 3 ore misura di nuovo nitrati e nitriti. Se il filtro fosse maturo dovresti trovare i nitriti a zero e i nitrati leggermente aumentati.
Tuttavia visto il cambio io aspetterei una decina di giorni, così si stabilizza e intanto ti procuri le piante e le fai adattare.. In modo che quando avrai le caridina tu debba toccare meno la vasca..
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Fabio Effe (11/08/2016, 15:09)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Consiglio allestimento per Caridina

Messaggio di Fabio Effe » 11/08/2016, 15:10

FedericoF ha scritto:
Fabio Effe ha scritto:
Monica ha scritto:Fabio il filtro ha sempre girato fino ad ora?
si sempre avevo i Pelvicachromis pulcher tolti ieri e l'acqua a sempre girato...stamani ho fatto il cambio con vitasnella e adesso i valori sono quelli sopra citati
Mmm detto questo può essere...
Fai una prova, hai misurato nitrati e nitriti giusto? Butta un pizzico di mangime, dopo almeno 3 ore misura di nuovo nitrati e nitriti. Se il filtro fosse maturo dovresti trovare i nitriti a zero e i nitrati leggermente aumentati.
Tuttavia visto il cambio io aspetterei una decina di giorni, così si stabilizza e intanto ti procuri le piante e le fai adattare.. In modo che quando avrai le caridina tu debba toccare meno la vasca..
Ok forse è meglio. Magari oggi vado alla ricerca delle piante.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti