Cos'è questo?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Cos'è questo?

Messaggio di Tsar » 03/02/2014, 1:11

Stavo fumando l'ultima sigaretta prima di andare a dormire e ho deciso di dare uno sguardo all'acquario accendendo le luci. Ecco chi mi sono ritrovato in giro:

Immagine
Mi scuso per la foto ma avevo solo il cellulare sotto mano...

Credo sia lungo 4 cm all'incirca.
Di cosa si tratta? Bloodworm, tubifex o altro? Come può ritrovarsi in vasca?
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Cos'è questo?

Messaggio di gibogi » 03/02/2014, 1:20

I tubifex, dovrebbero essere di circa 3 cm.
Non credo sia comunque dannoso, quando avrai i pesci, provvederanno a farlo sparire, con loro grande gioia.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Cos'è questo?

Messaggio di Tsar » 03/02/2014, 1:33

gibogi ha scritto:I tubifex, dovrebbero essere di circa 3 cm.
Esatto, e poi non dovrebbero spuntare dal fondo invece che andarsene in giro sulle parti alte delle radici? S'è fatto una bella camminata per arrivare fin lassù...
gibogi ha scritto:Non credo sia comunque dannoso, quando avrai i pesci, provvederanno a farlo sparire, con loro grande gioia.
Ah no figurati, non sono preoccupato. Anzi trovo che aggiunga un ulteriore elemento di naturalità all'acquario. Fintanto che non inserisco i pesci, poi farà solo da dessert :)
Però sono curioso di sapere di cosa si tratta di preciso e soprattutto come cavolo ha fatto ad arrivare in vasca.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Cos'è questo?

Messaggio di gibogi » 03/02/2014, 1:44

Tsar ha scritto:Però sono curioso di sapere di cosa si tratta di preciso e soprattutto come cavolo ha fatto ad arrivare in vasca.
Quale specie precisa di verme sia, non te lo saprei dire, per come sia arrivato, penso, visto che hai allestito da poco la vasca si trovasse nel materiale.
Se hai preso qualcosa in natura probabilmente era li, probabilmente in qualche legno.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: R: Cos'è questo?

Messaggio di Rob75 » 03/02/2014, 6:38

A me sembra un comune lombrico, ma la foto é troppo poco definita per esserne sicuri!

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Questi utenti hanno ringraziato Rob75 per il messaggio:
Uthopya (03/02/2014, 6:47)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Cos'è questo?

Messaggio di Uthopya » 03/02/2014, 6:54

Sinceramente da quel che si "intuisce" dalla foto postata è più simile ad un lombrico che non ad un tubifex.
Anche le dimensioni postate me lo fanno pensare.
Hai utilizzato parte del fondo preso da un giardino o di provenienza "non acquariofila"?
Se non cresce troppo oppure inserirai pesci di taglia adeguata sarà comunque un futuro pasto, altrimenti danni non te ne farà, anzi contribuirà a smuoverti il fondo ossigenandolo :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Cos'è questo?

Messaggio di Tsar » 03/02/2014, 9:58

Mmm non saprei... Per il fondo ho usato l'akadama, di quelle con le scritte giapponesi in buste da 14l, ed era bello secco quando l'ho aperto. Un lombrico potrebbe resistere a quelle condizioni così a lungo? Ma soprattutto... può vivere sott'acqua? @-)
Forse nella foto non si vede ma era pure bello rosso, mai visti da queste parti così ma non sono sicuramente un esperto :)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Cos'è questo?

Messaggio di Uthopya » 03/02/2014, 10:01

Riesci a fare una foto migliore? ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Cos'è questo?

Messaggio di Tsar » 03/02/2014, 10:09

Certo! Non appena deciderà di venire fuori di nuovo cercherò di immortalarlo in tutto il suo splendore :)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Cos'è questo?

Messaggio di Uthopya » 03/02/2014, 10:23

Si tratta comunque di un Anellida (come il Lumbricus terrestris), qualche specie della stessa sottoclasse (Oligochaeta), dirti la specie precisa mi risulta difficilino... ma a parte il nome, rimane un ospite non nocivo, anzi, ti aiuta a smuovere il fondo e a "concimarlo" con i suoi scarti ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti