Sapete se ne esistono per il mercato acquariofilo e soprattutto per un allestimento con P.Scalare?
Mi preoccupa sia la bassa durezza dell'acqua, sia la possibilità di essere predati.
Su un bel sito brasiliano ho trovato una nutrita lista:
- Atya gabonensis
- Atya scabra
- Cryphiops brasiliensis
- Euryrhynchus amazoniensis
- Macrobrachium amazonicum (due varietà di cui una pacifica)
- Macrobrachium heterochirus
- Macrobrachium surinamicum
- Macrobrachium acanthurus
- Macrobrachium borellii
- Macrobrachium brasiliense
- Macrobrachium carcinus
- Macrobrachium jelskii
- Macrobrachium olfersii
- Macrobrachium potiuna
- Palaemon pandaliformis
- Palaemonetes argentinus
- Palaemonetes carteri
- Potimirim brasiliana
- Potimirim potimirim
In blu ho evidenziato quelli che sono compatibili con un pH leggermente acido senza essere un rischio per gli avannotti. Tutti gli altri vivono in acque alcaline e/o sono eccessivamente aggressivi.
Crostacei amazzonici e compatibilità
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Crostacei amazzonici e compatibilità
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti