Crostacei e larve

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Sussurro
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 12/03/23, 8:10

Crostacei e larve

Messaggio di Sussurro » 20/04/2023, 13:58

Buon giorno :D
Con l'acquisto di alcune galleggianti mi sono ritrovata alcuni ospiti, vorrei capire come trattarli e cosa sono.
Tra loro anche delle larve di libellula... Le quali vorrei capire se mangiano pure i crostacei in foto oltre i pescetti, come le posso fare sopravvivere?
Per ora messe in una vasca esterna che stavo allestendo (assieme ai crostacei e il verme che ho visto solo dopo)
Quelle sili a sanguisughe cosa sono?
E il verme?

Posso mettere tutto assieme, inserendo in futuro anche qualche pesciolino? (Guppy in vacanze estive o gambusie tutto l'anno)

Graaazie ^:?^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Crostacei e larve

Messaggio di bitless » 20/04/2023, 17:08

ad una prima occhiata:
 planaria (foto 1 e 2)
verme anellide, credo (foto 3)
probabile larva di effimera o plecottero (foto 4 e 5)
larva di damidella (foto 6 e 7)
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Sussurro (20/04/2023, 19:18)
mm

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Crostacei e larve

Messaggio di Alex_N » 23/04/2023, 23:27

​Il verme (foto 3) potrebbe essere un nematomorfo, una creatura dal ciclo vitale affascinante e terrificante. Quelli che fanno le uova in acqua, una cavalletta o mantide va a bere... i vermi crescono all’interno e ne fanno uno zombie che deve gettarsi in acqua... e allora loro escono in quantità dall’ano.
 
I crostacei sono isopodi del genere Asellus, o affini. Non so se le ninfe di damigella li attaccano, ma può darsi che predino i giovani. Ne hai documentato proprio una fase riproduttiva.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
F3de91
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 19/02/23, 23:38

Crostacei e larve

Messaggio di F3de91 » 29/04/2023, 13:50

https: // youtu.be/QVAimOdOXmc ⬅️ questo è il terzo, come ti hanno gia scritto è un parassita... 
Il 4 e 5 se non sbaglio è l'assellus aquaticus, ho visto solo uno su internet che li ha e li vende a prezzi della madonna (manco fosse oro), peccato perché mi sarebbe interessato ilserirlo in un acquarietto dove voglio riprodurre la microfauna come cibo vivo per i pesci. 

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Crostacei e larve

Messaggio di Alex_N » 30/04/2023, 22:13


F3de91 ha scritto:
29/04/2023, 13:50
ilserirlo in un acquarietto

fossi più vicino, ne ho un paio di acquari. Comunque si trova con facilità nei fossi, dalle mie parti ma penso un po' su tutto il territorio.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
F3de91
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 19/02/23, 23:38

Crostacei e larve

Messaggio di F3de91 » 01/05/2023, 4:30


Alex_N ha scritto:
30/04/2023, 22:13

F3de91 ha scritto:
29/04/2023, 13:50
ilserirlo in un acquarietto

fossi più vicino, ne ho un paio di acquari. Comunque si trova con facilità nei fossi, dalle mie parti ma penso un po' su tutto il territorio.

Eh, da me oramai è dura trovare fossi e ruscelli, li hanno interrati tutti o non hanno più acqua, e pensare che sono nella patria delle risaie e delle zanzare.  Quando ero piccolo avevo un bel ruscello dietro casa dove trovavo di tutto, rane, lumache, gambusie, tritoni, salamandre, ecc... Ora invece è in un tubo di cemento sottoterra. 😔

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti