Davidi o multidentata?
- Looke
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
Profilo Completo
Davidi o multidentata?
Buongiorno a tutti, vorrei in futuro inserire delle Caridina nel mio acquario ma non so fino a che punto possano andare bene per la chimica della mia acqua. Tra 2 settimane inserirò un gruppetto di trigonostigma heteromorpha e vorrei mantenermi intorno questi valori:
pH 6,5
KH 5
GH 5
Inoltre posseggo già una rotala rotundifolia e quasi sicuramente più avanti inserirò una rotala macrandra quindi avrò necessità di fertilizzare abbastanza.
Mi affascinano tantissimo le neocaridine davidi in tutte le loro sfumature di colore ma vorrei che le rasbora stiano bene ( e che si riproducano ). Mi consigliate di variare leggermente i valori oppure optare per delle più resistenti caridina multidentata?
Grazie in anticipo per le risposte.
pH 6,5
KH 5
GH 5
Inoltre posseggo già una rotala rotundifolia e quasi sicuramente più avanti inserirò una rotala macrandra quindi avrò necessità di fertilizzare abbastanza.
Mi affascinano tantissimo le neocaridine davidi in tutte le loro sfumature di colore ma vorrei che le rasbora stiano bene ( e che si riproducano ). Mi consigliate di variare leggermente i valori oppure optare per delle più resistenti caridina multidentata?
Grazie in anticipo per le risposte.
Posted with AF APP
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Davidi o multidentata?
In una vasca piantumata anche se ben utilizzata entrambe le specie di gamberi vanno bene, anche i valori non sono un problema, magari se riesci cerca solo di alzare il livello del pH avvicinandoti più alla neutralità e sei a posto, non dovrebbe essere un problema visto anche il KH che hai, in genere è anzi il contrario.
Per quanto riguarda i pesci al massimo i problemi li avranno le baby caridina ( delle davidi che si riproducono con una buona facilità e non delle multidentate per le quali è estremamente complicato per vari motivi ).
Le rasbore staranno bene, nonostante tutto vedere avannotti di questi pesci ti risulterà a prescindere molto complicato se non impossibile, non fosse altro perchè gli adulti anche in caso di deposizioni mangeranno non solo le uova ma anche eventuali pescetti appena nati.
L'unico modo per ottenere riproduzioni è allestire una vasca appositamente studiata per ottenere questo obiettivo con le Rasbore, nel tuo caso come nel 99% degli altri che hanno acquari a vista e in casa le probabilità sono affidate esclusivamente al caso e alla fortuna, quindi a meno che tu non cambi tipologia di pesci ( guppy ad esempio o qualche ciclide "facile" ) difficilmente questa cosa sarà fattibile.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Looke
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
Profilo Completo
Davidi o multidentata?
Per le rasbore in realtà non mi sono documentato bene, mea culpa. In ogni caso ciò che a me interessa è il rituale e non tanto la schiusa delle uova ( se sopravvive qualche avannotto tanto meglio ). Per quanto riguarda le Caridina posso optare anche per le red crystal oppure sono più delicate? Per la fertilizzazione invece avrei un minimo di margine d'errore con il ferro o risulterebbe fatale? L'acquario comunque è molto piantumato e decorato con roccia lavica, rami di vite e parecchio muschio ( ho letto che le Caridina lo adorano )
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Davidi o multidentata?
Le Red Crystal sono Caridina del genere Cantonensis, non sono davidi.
Sono certamente animali più delicati sotto molti punti di vista, fertilizzanti e valori dell'acqua compresi, e per i qual in genere si prepara una vasca dedicata con determinate caratteristiche.
Detto questo non è che nel tuo caso non possa tenerle, non è che sia impossibile ma personalmente in mancanza di un progetto iniziale che le prevedesse ( non per l'ultimo la stessa presenza o meno dei pesci ) non mi sento di consigliartele, sia perchè appunto più complicate e sia perchè, visti i prezzi, non mi va di consigliarti di prenderne 7-8 e farti spendere 60 euro più o meno di gamberi con il rischio che ti durino solo poche settimane, è un qualcosa che devi approfondire e valutare tu questo.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Looke
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
Profilo Completo
Davidi o multidentata?
Okay, ho capito, quindi sulle Davidi ho carta bianca, giusto? Anche se la mia preferenza ricade sulle multidentata per dimensione e robustezza ma ahimè non si trovano facilmente.
Per il pH invece va bene tra il 6,5 ed il 7?
Per il pH invece va bene tra il 6,5 ed il 7?
Posted with AF APP
- Ary
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 17/01/18, 11:08
-
Profilo Completo
Davidi o multidentata?
Quoto quanto ti ha scritto prima Nijik, per le davidii caonsidera che fossi in te opterei per le red cherry (più rustiche e robuste anche ad eventuali sbalzi...)
rispetto alla presenza di pinnuti in vasca...seppur non sono d'accordo... considera che la maggior parte dei piccoli verranno predati...le cherry di buono hanno che sono molto prolifiche.
il discorso cantonensis lascialo perdere...almeno secondo me... dovresti allestire comunque con un buon fondo allofano e tenenedo sott'occhio le durezze dell'acqua sostituirlo quando è carico (ogni 2...3 anni dipende dalla qualità del fondo); sono Caridina inoltre che cominciano a costare abbastanza... le red cherry le trovi (dai privati) anche a 1...1,50€ le cantonensis parti se va bene dai 5€ in su.
il pH io lo porterei a 7.5 se possibile e i valori sono forse un po troppo "teneri" per le davidii
- Looke
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
Profilo Completo
Davidi o multidentata?
Il pH non posso portarlo così alto per via della CO2 e dei trigonostigma che non voglio acque dure. A questo punto credo che l'unica sia trovare le multidentata o abbandonare l'idea dei gamberetti
Posted with AF APP
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Davidi o multidentata?
Ascolta, noi ti stiamo solo dicendo che la prima opzione che hai detto, Davidi o multidentata, va bene, la scelta è legata esclusivamente a due fattori, quale delle due riesci a trovare e quale delle due a te piace di più.
Per quanto riguarda i valori vanno bene, se eroghi CO2 ( cosi mi sembra di aver capito ) basta solo diminuire un'attimo le bolle, misurare dopo qualche ora e hai fatto.
A pH 7 ( neutro ) staranno bene sia piante, che pesci che gamberi, questo è quanto, non si dica che ti abbiamo sconsigliato i gamberi

nb la durezza dell'acqua non dipende dal pH, un consiglio,fai tutte le misurazioni che ti servono ma parti dal presupposto che tu disponi, come noi immagino, di strumenti "altamente amatoriali", giocattoli più che altro, quindi non prenderli per buoni al 100% e col tempo guarda più la le piante e i pesci per capire se la vasca scoppia o meno di salute e se sta andando tutto per il meglio o meno.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Looke
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
Profilo Completo
Davidi o multidentata?
Va bene, allora vada per le Davidi ( red cherry o sakura black ) e per il pH neutro. Un gruppetto di 6/8 può andar bene?
- antoniorha
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 28/04/18, 18:53
-
Profilo Completo
Davidi o multidentata?
davidi o japonica, ti direi che vanno bene entrambe le specie, tutte e 2 sono adattabilissime a vari range di valori, le davidi tuttavia vogliono valori con durezze un pochino più elevate e pH più sulla neutralità 

...un acquario è una comunità autonoma, che si mantiene in vita grazie ad un "proprio" equilibrio biologico.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla...che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali. K.L.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla...che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali. K.L.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti