Davidi red sakura.

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Scardola, Alex_N

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Davidi red sakura.

Messaggio di enkuz » 18/11/2013, 14:41

Ormai sono sempre più vicino al mese di maturazione del caridinaio di conseguenza verranno inseriti a breve i gamberetti...

Avrei optato per le Davidi red sakura ;)

I valori dell'acqua sono idonei (avevo il pH un pò al limite ma sono riuscito ad abbassarlo mediante l'uso di pignette di ontano) per il resto direi che ci siamo.

Li elenco:
pH 7,5 GH 11,0 KH 7,0 conducibilità 350 NO3- 10,0 NO2- 0,0 temperatura la tengo a 23°.

Prima domanda: sono sufficienti le 4 settimane di maturazione... vero?
In realtà io non ho mai avuto il picco di nitriti (ho tenuto il valore monitorato bene o male tutte le settimane durante la maturazione) ma mi è stato detto che non è scontato che si verifichi.
Può anche essere che sia stato tanto veloce che me lo sono perso... chiaramente non ho controllato il valore tutti i giorni ma solo un paio di volte alla settimana.
Sta di fatto che i nitriti sono ancora a zero mentre un pochino di nitrati sono presenti.

Mi sapete dare dei consigli in merito alle sakura?
Pensavo di inserirne 5 esemplari... come numero di partenza, va bene?

Per quanto riguarda il cibo pensavo di somministrare qualche pallina di mangime specifico ogni sera... è corretto?
Un pò di muschio c'è in vasca... ma non penso che gli organismi presenti all'interno di esso siano sufficienti a sfamarli, per ora... deve ancora svilupparsi per bene!

Qualche indicazione generica sulla gestione della vasca dopo aver inserito le caridina?

In merito ai cambi d'acqua ad esempio... ogni quanto farli?
Se il valore dei nitrati rimanesse basso come adesso e la conducibilità pure, è comunque necessario effettuare dei cambi in maniera regolare ed in quale percentuale?
Perchè nel 60 litri con i pesci il cambio lo faccio solo quando il valore della conducibilità si alza... oppure quello dei nitrati.
Come devo fasarmi con il caridinaio?

Grazie per i consigli! :-h

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: Red Sakura: quasi ci siamo!

Messaggio di Spyke » 18/11/2013, 14:51

enkuz ha scritto:Prima domanda: sono sufficienti le 4 settimane di maturazione... vero?
Beh, spero di si! :)
enkuz ha scritto:Pensavo di inserirne 5 esemplari... come numero di partenza, va bene?
Sono pochine e credo che i primi tempi non le vedrai nemmeno; non c'è un numero minimo per inserirle, in genere se ne mettono una decina, così da essere sicuri di avere femmine e maschi.
enkuz ha scritto:Per quanto riguarda il cibo pensavo di somministrare qualche pallina di mangime specifico ogni sera... è corretto?
Che palline sono? Per il momento dai da mangiare a giorni alterni, non sono pesci, quindi non vanno alimentati come loro, perché le Caridina amano "pascolare" tra muschio, vegetazione varia e alghe. Dai pochissimo cibo, soprattutto se ne hai solo 5!
(cmq sia facci vedere che mangime userai)
enkuz ha scritto:Qualche indicazione generica sulla gestione della vasca dopo aver inserito le caridina?
Al momento non mi viene in mente null'altro, devi solo stare attento al filtro e proteggere l'entrata con una calza o spugna fine in modo che non ci si possano infilare dentro.
enkuz ha scritto:In merito ai cambi d'acqua ad esempio... ogni quanto farli?
Dato che hai il conduttivimetro, quando si alza la conducibilità fai il cambio.
Con le Sakura puoi arrivare fino a 500 µS/cm.
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
Kaishakunin
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 20/10/13, 23:15

Re: Red Sakura: quasi ci siamo!

Messaggio di Kaishakunin » 20/11/2013, 19:30

hai 4 settimane di vita in acquario, le pigne di ontano e sicuramente una bella popolazione algale... io non darei cibo finchè non si riproducono :)

se le vuoi viziare di tanto in tanto sbollenta (basta una tazzina da caffè nel microonde) un pezzetto d'ortaggio, nell'ordine di grandezza di 1/5 di rondella di carota, o un pezzo di foglia di spinacio, gelso,ortica,insalata ecc...
le uniche cose da evitare sono la frutta e i cavoli (da dare in dosi ultraridotte)
L'acquario: pervicacia, studio, pazienza, passione, soddisfazione :)

L'acquario, come tutto il resto del pianeta, è natura.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Red Sakura: quasi ci siamo!

Messaggio di enkuz » 21/11/2013, 9:45

Grazie!
Alghe però non ne vedo sai?
Saranno sufficienti cladophore e vesicularia dubyana ???

In compenso ci sono decine di micro-organismi in vasca... li vedo schizzare di qua e di la sempre (ed anche dei vermicelli).

Cibo per Caridina oppure sono troppo veloci per loro ???

PS. delle pignette di ontano si cibano ???

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: Red Sakura: quasi ci siamo!

Messaggio di Spyke » 21/11/2013, 11:15

enkuz ha scritto:In compenso ci sono decine di micro-organismi in vasca... li vedo schizzare di qua e di la sempre (ed anche dei vermicelli).
Che ci siano già planarie in vasca? :-? :-? :-?
enkuz ha scritto:delle pignette di ontano si cibano ???
Certo! Quando inserirai le Sakura non dare cibo, troveranno da sole da mangiare in vasca, non ti preoccupare! :)
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Red Sakura: quasi ci siamo!

Messaggio di enkuz » 21/11/2013, 11:45

guarda sono vermicelli millimetrici... li ho anche della vasca da 60 litri quindi non me ne sono preoccupato... si cibano di questi?

Ma non devo inserire cibo proprio mai?
Ho i granuli per gamberetti.. una confezione piena !!! :-?

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: Red Sakura: quasi ci siamo!

Messaggio di Spyke » 21/11/2013, 12:19

Il cibo lo inserirai a tempo debito, prima fai spiluccare loro la vasca e gli arredi, soprattutto se ne inserirai 5!
Fai così, se proprio vuoi darlo, danne un granello (a proposito, quale usi?).
Se sono planarie, i gamberetti non se ne cibano, al massimo i pesci lo fanno, ma non tutti.
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Red Sakura: quasi ci siamo!

Messaggio di enkuz » 21/11/2013, 12:23

in effetti non ho ancora deciso quanti esemplari inserire... pensavo 6 ma forse è meglio almeno 8?

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: Red Sakura: quasi ci siamo!

Messaggio di Spyke » 21/11/2013, 12:36

Tutto dipende da quanti ne puoi comprare, non è che 2 in più fanno tutta sta differenza!
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
Kaishakunin
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 20/10/13, 23:15

Re: Red Sakura: quasi ci siamo!

Messaggio di Kaishakunin » 21/11/2013, 19:23

per adesso qualsiasi bestia ci sia in giro lasciala lì a meno che non siano planarie... se posti una foto degli esseri (che potrebbero essere nematodi) ti diciamo :)

tutta la fauna bentonica possibile è normale in una vasca di Caridina, perchè mancano i predatori!
L'acquario: pervicacia, studio, pazienza, passione, soddisfazione :)

L'acquario, come tutto il resto del pianeta, è natura.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti