Avrei optato per le Davidi red sakura

I valori dell'acqua sono idonei (avevo il pH un pò al limite ma sono riuscito ad abbassarlo mediante l'uso di pignette di ontano) per il resto direi che ci siamo.
Li elenco:
pH 7,5 GH 11,0 KH 7,0 conducibilità 350 NO3- 10,0 NO2- 0,0 temperatura la tengo a 23°.
Prima domanda: sono sufficienti le 4 settimane di maturazione... vero?
In realtà io non ho mai avuto il picco di nitriti (ho tenuto il valore monitorato bene o male tutte le settimane durante la maturazione) ma mi è stato detto che non è scontato che si verifichi.
Può anche essere che sia stato tanto veloce che me lo sono perso... chiaramente non ho controllato il valore tutti i giorni ma solo un paio di volte alla settimana.
Sta di fatto che i nitriti sono ancora a zero mentre un pochino di nitrati sono presenti.
Mi sapete dare dei consigli in merito alle sakura?
Pensavo di inserirne 5 esemplari... come numero di partenza, va bene?
Per quanto riguarda il cibo pensavo di somministrare qualche pallina di mangime specifico ogni sera... è corretto?
Un pò di muschio c'è in vasca... ma non penso che gli organismi presenti all'interno di esso siano sufficienti a sfamarli, per ora... deve ancora svilupparsi per bene!
Qualche indicazione generica sulla gestione della vasca dopo aver inserito le caridina?
In merito ai cambi d'acqua ad esempio... ogni quanto farli?
Se il valore dei nitrati rimanesse basso come adesso e la conducibilità pure, è comunque necessario effettuare dei cambi in maniera regolare ed in quale percentuale?
Perchè nel 60 litri con i pesci il cambio lo faccio solo quando il valore della conducibilità si alza... oppure quello dei nitrati.
Come devo fasarmi con il caridinaio?
Grazie per i consigli!
