Faccio un breve recap.
Qualche mese fa, quando avevo solo una ventina di cardinali in vasca, mi decido ad inserire 10 Japonica, teoricamente abbastanza grandi da non dover subire eventuali attacchi degli Apistogramma Macmasteri che avrei inserito successivamente.
Col tempo però quelle che credevo Japonica si rivelano essere delle Davidi, per un errore del commerciante. Nonostante le condizioni non di certo ottimali (acqua tenera con KH = 3-4 e GH = 5-6, pH acido sui 6.5-6.7, ferro sempre abbastanza presennte, temperatura sui 25 °C, eventuale predazione dei cardinali) le Caridina si riproducono senza problemi fino a diventare, ad occhio e croce un'ottantina.
Una settimana fa inserisco una coppia di Apistogramma Macmasteri. Consapevole del fatto che le Caridina vengono predate dagli Apistogramma, osservo con particolare attenzione il comportamento dei due Macmasteri...non gli ho mai visto attaccare una caridina. E' capitato qualche volte che fissassero con particolare attenzione qualche caridina, ma queste si allontanavano rapidamente sempre in queste circostanze.
Insomma ho visto i Macmasteri setacciare tutta la vasca alla ricerca di cibo (e prede?) ma non gli ho mai visto mangiare una caridina.
A distanza di una settimana la popolazione delle Caridina (almeno facendo un confronto visivo co quello che vedevo prima) si è ridotta clamorosamente, secondo me anche del 90%. Prima le zucchine sbollentate che mettevo in vasca venivano prese d'assalto, adesso non c'è neanche una caridina a mangiarle. Ne vedo poche qui e li sparse...ma non ho visto nessuna caridina morta.
E' possibile che i Macmasteri abbiano compiuto una simile strage? Mi sembra assurdo che possano averne mangiate così tante, ma daltronde non saprei come altro spiegarmelo, le condizioni della vasca sono rimaste praticamente identiche...
Decimazione Caridina, Apistogramma colpevole?
- Dan89
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 17/11/16, 0:52
-
Profilo Completo
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Decimazione Caridina, Apistogramma colpevole?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Decimazione Caridina, Apistogramma colpevole?
Io le uso come vivo per gli apistogramma, le cacciano e spesso sono costrette a uscire dall'acqua per salvarsi... mi son sempre rifiutato di fare dei video perchè sono contrario alla pratica di filmare i pasti come fa chi da i topi ai piranha ma evidentemente devo iniziare per fare una campagna di sensibilizzazione per chi le compra
Ps non sono pirla gli Apistogramma, se non le predano subito è perchè aspettano la muta per gli esemplari più grandi, anche i miei dicrossus fanno così. gli inka50 invece sono più rustici e le masticano subito
è un po' macabra come cosa ma è uno dei cibi vivi più completi

Ps non sono pirla gli Apistogramma, se non le predano subito è perchè aspettano la muta per gli esemplari più grandi, anche i miei dicrossus fanno così. gli inka50 invece sono più rustici e le masticano subito

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Decimazione Caridina, Apistogramma colpevole?
Aggiungo che i cacatuoides rompono il guscio anche alle melanoides.
Una volta che capiscono che son buone.
Non c'entrano le dimensioni, se le possono predare lo fanno.
Anche con le japonica avresti avuto lo stesso problema. Prima o poi avrebbero dovuto far la muta, e un apistogramma gira sul fondo, negli stessi posti dove si nascondono.
Ho tentato anche di avviare una colonia stabile in acquario di caridina. Ma i miei primi esperimenti non son andati bene. Appena porto i cacatuoides al Pet, dopo il quale rimarrò solo con la coppia, magari riprovo.
Te ne accorgi che le mangiano perché lasciano i pezzi di guscio in giro.
Posted with AF APP
Una volta che capiscono che son buone.
Non c'entrano le dimensioni, se le possono predare lo fanno.
Anche con le japonica avresti avuto lo stesso problema. Prima o poi avrebbero dovuto far la muta, e un apistogramma gira sul fondo, negli stessi posti dove si nascondono.
Ho tentato anche di avviare una colonia stabile in acquario di caridina. Ma i miei primi esperimenti non son andati bene. Appena porto i cacatuoides al Pet, dopo il quale rimarrò solo con la coppia, magari riprovo.
Te ne accorgi che le mangiano perché lasciano i pezzi di guscio in giro.
Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Dan89
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 17/11/16, 0:52
-
Profilo Completo
Decimazione Caridina, Apistogramma colpevole?
A questo punto è indubbio che siano stati loro, eppure ero convinto che essendo così numerose le Caridina si sarebbe comunque mantenuta una discreta popolazione...mi sbagliavo, sono delle macchine da guerra :O
Hai ragione, le mie adesso quando le vedo sono spesso su piante/muschi/radici praticamente al livello dell'acqua, credo che si sentano più al sicuro lì. Ormai sono rimaste solo le più grandi....
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
- Dan89
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 17/11/16, 0:52
-
Profilo Completo
Decimazione Caridina, Apistogramma colpevole?
O apistogramma o Caridina mi sembra più giusto :p Alla fine con i cardinali si riproducevano tranquillamente
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti