Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Hughino

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/03/24, 22:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 4 piantine di Microsorum pteropus greens
e alcuni piccoli tagli donati:
Ritagli di Elodea densa, najas ?
Un piccolo ciuffo di Vallisneria
Le lenticchie le hanno mangiate tutte i pesci rossi
- Fauna: Oranda Celestial Eye 12/15 cm
Oranda Testa di Leone 15/17 cm
Black Moor 4/5 cm
Telescopio 4/5 cm
Telescopio 4/5 cm
Oranda Bianco 4/5 cm
Plecostomus maculato (Plecostomus comune) 20/23 cm
Acanthodoras cataphractus (pesce gatto armato) 10 cm
Ancistrus dolichopterus (Pleco) 10 cm
- Secondo Acquario: Un juwel vision 260 con Guppy
Un 18 litri mini Caridina
Un piccolo 60 LT vuoto
Un 30 LT betta
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Hughino » 13/04/2024, 18:48
Ciao, ho inserito 10 neocaridine Crystal red in un juwel vision 260 di recente avvio. Valori d'acqua ottimali, molto piantumato, con legni ricchi di tannini e diversi nascondigli.
Ha parte i loro continui tentativi di entrare nel filtro, devo dare loro di mangiare o bastano le numerose alghe e detriti delle piante?
Hughino
-
Duca77
- Messaggi: 8450
- Messaggi: 8450
- Ringraziato: 1764
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 13/04/2024, 18:58
Ti sposto nella sezione giusta, io darei da mangiare ma aspetta chi se ne intende.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
LouisCypher
- Messaggi: 4632
- Messaggi: 4632
- Ringraziato: 1370
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
481
-
Grazie ricevuti:
1370
Messaggio
di LouisCypher » 13/04/2024, 20:21
Se la vasca è nuova è meglio dargli un po' di mangime specifico, così avranno anche gli integratori e gli elementi adatti senza carenze
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Scardola
- Messaggi: 2717
- Messaggi: 2717
- Ringraziato: 667
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
667
Messaggio
di Scardola » 16/04/2024, 14:37
Hughino ha scritto: ↑13/04/2024, 18:48
10 neocaridine Crystal red in un juwel vision 260
Vascone con piante e legni e solo 10 gamberetti, vacci molto piano col cibo. Al massimo un paio di granelli per il momento e poi regolati sul tempo che ci mettono a spazzolarlo. Io metterei una foglia, di catappa (andrebbero bene anche quercia o gelso secchi ma ormai è primavera), che si decompone e crea cibo. Quando avevo i gamberetti gli piaceva moltissimo, soprattutto a quelli nati da poco, e non inquina l'acqua a differenza delle verdure. Se poi hai un po' di alghe in vasca è ottimo per loro (intendo quelle poche fisiologiche, non serve un'infestazione. Cioè loro gradirebbero pure, tu meno).
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
-
Alex_N
- Messaggi: 1909
- Messaggi: 1909
- Ringraziato: 562
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
562
Messaggio
di Alex_N » 17/04/2024, 17:48
Foglie secche di latifoglie (anche quelle degli alberi in giardino, se non sono specie velenose e non vivi sull'autostrada) di quelle che si decompongono facilmente, come il pero. Ortica e tarassaco bolliti sono una prelibatezza per loro.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
-
LouisCypher
- Messaggi: 4632
- Messaggi: 4632
- Ringraziato: 1370
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
481
-
Grazie ricevuti:
1370
Messaggio
di LouisCypher » 17/04/2024, 17:56
Alex_N ha scritto: ↑17/04/2024, 17:48
tarassaco
C'è l'ho in abbondanza in giardino! foglie o fiori? bolliti quanto?
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Hughino

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/03/24, 22:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 4 piantine di Microsorum pteropus greens
e alcuni piccoli tagli donati:
Ritagli di Elodea densa, najas ?
Un piccolo ciuffo di Vallisneria
Le lenticchie le hanno mangiate tutte i pesci rossi
- Fauna: Oranda Celestial Eye 12/15 cm
Oranda Testa di Leone 15/17 cm
Black Moor 4/5 cm
Telescopio 4/5 cm
Telescopio 4/5 cm
Oranda Bianco 4/5 cm
Plecostomus maculato (Plecostomus comune) 20/23 cm
Acanthodoras cataphractus (pesce gatto armato) 10 cm
Ancistrus dolichopterus (Pleco) 10 cm
- Secondo Acquario: Un juwel vision 260 con Guppy
Un 18 litri mini Caridina
Un piccolo 60 LT vuoto
Un 30 LT betta
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Hughino » 22/04/2024, 20:49
Scardola ha scritto: ↑16/04/2024, 14:37
Hughino ha scritto: ↑13/04/2024, 18:48
10 neocaridine Crystal red in un juwel vision 260
Vascone con piante e legni e solo 10 gamberetti, vacci molto piano col cibo.
Ho provato a mettere del cibo in stick (ortica) ma lo hanno ignorato completamente. Credo preferiscano gli scarti freschi delle piante
Hughino
-
Scardola
- Messaggi: 2717
- Messaggi: 2717
- Ringraziato: 667
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
667
Messaggio
di Scardola » 23/04/2024, 10:35
Hughino ha scritto: ↑22/04/2024, 20:49
Scardola ha scritto: ↑16/04/2024, 14:37
Hughino ha scritto: ↑13/04/2024, 18:48
10 neocaridine Crystal red in un juwel vision 260
Vascone con piante e legni e solo 10 gamberetti, vacci molto piano col cibo.
Ho provato a mettere del cibo in stick (ortica) ma lo hanno ignorato completamente. Credo preferiscano gli scarti freschi delle piante
Qualcosa in vasca trovano sempre, specie quando sono ancora in pochi. La vasca è grande, di biofilm (o aufwuchscomescaspitasichiama in tedesco), vegetali morti e alghette ne trovano. Hai messo anche una foglia secca o qualche pignetta di ontano?
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
-
Alex_N
- Messaggi: 1909
- Messaggi: 1909
- Ringraziato: 562
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
562
Messaggio
di Alex_N » 24/04/2024, 20:19
io faccio circa un 10 minuti (da quando metto l’acqua). Foglie, ma credo anche i fiori cadano bene
- Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio:
- LouisCypher (24/04/2024, 20:24)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
-
Hughino

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/03/24, 22:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 4 piantine di Microsorum pteropus greens
e alcuni piccoli tagli donati:
Ritagli di Elodea densa, najas ?
Un piccolo ciuffo di Vallisneria
Le lenticchie le hanno mangiate tutte i pesci rossi
- Fauna: Oranda Celestial Eye 12/15 cm
Oranda Testa di Leone 15/17 cm
Black Moor 4/5 cm
Telescopio 4/5 cm
Telescopio 4/5 cm
Oranda Bianco 4/5 cm
Plecostomus maculato (Plecostomus comune) 20/23 cm
Acanthodoras cataphractus (pesce gatto armato) 10 cm
Ancistrus dolichopterus (Pleco) 10 cm
- Secondo Acquario: Un juwel vision 260 con Guppy
Un 18 litri mini Caridina
Un piccolo 60 LT vuoto
Un 30 LT betta
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Hughino » 24/04/2024, 22:30
Scardola ha scritto: ↑23/04/2024, 10:35
. Hai messo anche una foglia secca o qualche pignetta di ontano?
No, ma la vasca è piena di piante relativamente nuove e quindi perdono tante parti. C'è anche qualcosa che si sta mangiando una pianta ma non capisco cosa sia, le lumache spontanee hanno incominciato a farsi vedere solo da alcuni giorni, e quindi ci sono molte foglie marcescenti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Hughino
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti