Differenze tra cantonensis e davidi.
- Myskin
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 27/12/15, 23:08
-
Profilo Completo
Differenze tra cantonensis e davidi.
Come da titolo volevo chiedere agli esperti del forum le differenze principali tra le Caridina cantonensis e le Neocaridina davidi: acqua, fondo, difficoltà di allevamento...
Con un fondo allofano è necessario allevare cantonensis? O è meglio puntare sulle davidi?
E per quale motivo le cantonensis sono così sconsigliate per un neofita?
Con un fondo allofano è necessario allevare cantonensis? O è meglio puntare sulle davidi?
E per quale motivo le cantonensis sono così sconsigliate per un neofita?
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Differenze tra cantonensis e davidi.
Molto grossolanamente, le davidii sono per acque tendenzialmente neutre e dure. Le altre, tendenzialmente acide.
Per tal ragione, vengono allevate su fondi come akadama, per facilitare il pH acido.
In sostanza, le cationensis non sono le prime ad essere consigliate proprio per la necessità di cure e attenzioni maggiori (dall'acqua in primis) mentre sono molto più semplici le davidii.
Se la tua acqua del rubinetto va bene, metti quella, metti muschi radici e pietre, e loro son contente così! Qualche cambio settimanale per stimolare la riproduzione e sei a cavallo
Per tal ragione, vengono allevate su fondi come akadama, per facilitare il pH acido.
In sostanza, le cationensis non sono le prime ad essere consigliate proprio per la necessità di cure e attenzioni maggiori (dall'acqua in primis) mentre sono molto più semplici le davidii.
Se la tua acqua del rubinetto va bene, metti quella, metti muschi radici e pietre, e loro son contente così! Qualche cambio settimanale per stimolare la riproduzione e sei a cavallo
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Myskin
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 27/12/15, 23:08
-
Profilo Completo
Re: Differenze tra cantonensis e davidi.
Mmm...
L'acqua della mia zona è abbastanza dura, ma il fondo che ho a disposizione è un allofano, anche difficile da cambiare perchè ormai è nell'acquario...
dici di iniziare con le davidi malgrado il fondo o di passare alle cantonensis (magari usando, per i cambi, solo acqua osmosi)?
L'acqua della mia zona è abbastanza dura, ma il fondo che ho a disposizione è un allofano, anche difficile da cambiare perchè ormai è nell'acquario...
dici di iniziare con le davidi malgrado il fondo o di passare alle cantonensis (magari usando, per i cambi, solo acqua osmosi)?
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Differenze tra cantonensis e davidi.
No. Il tuo fondo assorbirà rapidissimamente tutti i carbonati portandoti l'acqua tendenzialmente a zero K, con conseguente maggiore acidità.Myskin ha scritto:Mmm...
L'acqua della mia zona è abbastanza dura, ma il fondo che ho a disposizione è un allofano, anche difficile da cambiare perchè ormai è nell'acquario...
dici di iniziare con le davidi malgrado il fondo o di passare alle cantonensis (magari usando, per i cambi, solo acqua osmosi)?
Se poi facessi pure cambi di osmosi...[emoji33]
"Fotti il sistema. Studia!"
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Differenze tra cantonensis e davidi.
Come dice cuttle, meglio non mettere le davidii in quella vasca.
Ma te sei l'utente che vuole mettere i cardinali in vasca?
Se si, io ci penserei due volte a mettere 30 euro di cibo vivo in vasca ...
Ma te sei l'utente che vuole mettere i cardinali in vasca?
Se si, io ci penserei due volte a mettere 30 euro di cibo vivo in vasca ...
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Myskin
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 27/12/15, 23:08
-
Profilo Completo
Re: Differenze tra cantonensis e davidi.
No no, mai avuto cardinali in vita mia
...
quindi niente davidi con il fondo allofano, vedrò di metterci delle cantonensis pregando di riuscire a mantenere i valori stabili.

quindi niente davidi con il fondo allofano, vedrò di metterci delle cantonensis pregando di riuscire a mantenere i valori stabili.
- Scardola
- Messaggi: 2729
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Re: Differenze tra cantonensis e davidi.
Aspettate, nell'altro topic Myskin ha scritto di avere il Fluval Stratum come substrato.
Probabilmente avrà il kit Fluval Ebi, lo stesso che ho avuto io per tre anni. Lo Stratum non è un "vero" fondo allofano come l'akadama, oppure è saturato. A me durante la maturazione non ha mai fatto oscillare le durezze (era il mio primo acquario e all'inizio controllavo spesso), in pratica è neutro da quel punto di vista.
Ci sono andato avanti per 3 anni crescendo una bella colonia di Red Cherry, quindi per le Neocaridina davidi va benissimo.
L'unica rogna di quel fondo è che essendo molto leggero si fa fatica all'inizio a piantarci le piante, ma poi crescono molto bene.
Probabilmente avrà il kit Fluval Ebi, lo stesso che ho avuto io per tre anni. Lo Stratum non è un "vero" fondo allofano come l'akadama, oppure è saturato. A me durante la maturazione non ha mai fatto oscillare le durezze (era il mio primo acquario e all'inizio controllavo spesso), in pratica è neutro da quel punto di vista.
Ci sono andato avanti per 3 anni crescendo una bella colonia di Red Cherry, quindi per le Neocaridina davidi va benissimo.
L'unica rogna di quel fondo è che essendo molto leggero si fa fatica all'inizio a piantarci le piante, ma poi crescono molto bene.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Myskin
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 27/12/15, 23:08
-
Profilo Completo
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Differenze tra cantonensis e davidi.
Se può essere utile a fugare qualche dubbio

In foto ci sono le Crystal...

In foto ci sono le Crystal...
"Fotti il sistema. Studia!"
- Scardola
- Messaggi: 2729
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Re: Differenze tra cantonensis e davidi.
E infatti il commento è che anche con acqua abbastanza morbida non cala per niente il KH. Con l'acqua di Roma non ho mai visto calare il KH.cuttlebone ha scritto:Se può essere utile a fugare qualche dubbioIn foto ci sono le Crystal...► Mostra testo
Se poi dai retta alle foto della Fluval...io non ho pensato a scansionare il manuale che c'era col kit ma secondo loro andava bene con qualsiasi specie di gamberi, e se poi volevi abbinarci qualche pesce, giù di ciclidi nani!

#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite