Dosaggio cibo per evitare sofraffolamento di planarie

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
simmy797
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 25/08/19, 22:40

Dosaggio cibo per evitare sofraffolamento di planarie

Messaggio di simmy797 » 08/07/2020, 21:58

Ciao a tutti!
Nel mio cardinaio (dati e valori nel mio profilo, una ventina di red cherry tra adulte e giovani), sto affrontando il problema delle planarie.
Sto usando le classiche nasse di vetro che fanno il loro sporco lavoro (ultima pescata, con 2 nasse con dentro dell'affettato, ne ho tirate via una 50ina).

Mi rendo conto che potrei aver esagerato col cibo (micropellet quasi esclusivamente veg) e vorrei capire quanto possa essere il dosaggio giusto per la mia vasca e ogni quanti giorni, di solito prendo un pizzico, tipo un polpastrello (ho delle mani di dimensioni normali :)) ), ogni 3-4 giorni.

Inoltre negli ultimi mesi ho notato una sparizione quasi totale delle physa, ne ho poche e rimagono tutte piccolissime, le planobarius se la cavano un pò meglio ma ne vedo comunque di meno rispetto ai primi tempi. Potrebbero essere le planarie ad aver causato tutto ciò?

Grazie a tutti. ^:)^
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Dosaggio cibo per evitare sofraffolamento di planarie

Messaggio di Dandano » 09/07/2020, 12:13

Dare dosi di cibo tramite un forum non è per niente facile, dovresti riuscire a regolarti te, in linea generale poco è sempre meglio di tanto, soprattutto in un caridinaio :)

Per quanto riguarda la mancata crescita e riproduzione delle lumache sarebbe utile anche sapere i valori delle durezze del pH e della temperatura :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
simmy797
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 25/08/19, 22:40

Dosaggio cibo per evitare sofraffolamento di planarie

Messaggio di simmy797 » 09/07/2020, 14:43

Ciao @Dandano, perdonami, ero convinto che i valori fossero nel profilo x_x

Ad ogni modo eccoli:
KH 6
GH 10
pH 7
Ecc 480
NO3- 10

Valori fissi stabili da circa 6 mesi, mai fatto cambi, rabbocco con demineralizzata.

Per le temperature, ovviamente nell'ultimo periodo sono aumentate parecchio, dipende un po' dalla temperatura esterna ma viaggio su una media di 28 gradi.

Posted with AF APP
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti