Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Gelatino

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 10/04/23, 19:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Paratico
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 60 x 40 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3250
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Amazonia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gelatino » 16/04/2023, 17:07
Ciao a tutti , come anticipato nella presentazione, ho ripreso la passione per gli acquari.
Oggi nell’acquario ho 4 Caridina e 2 neocaridine , o almeno così pensavo.
Una di queste ha caratteristiche e comportamenti diversi dalle Caridina. Ho allegato un paio di foto. .
Qualcuno può aiutarmi a capire se è una caridina o una specie diversa?
Ha 2 chele che usa per mangiare e tenere lontano i pesci che cercano di rubargli il cibo.
Ha fatto una tana nella sabbia sotto ad un legno e passa la maggior parte del tempo all’interno.
Non l’ho mai vista nuotare…
Vorrei togliermi questo dubbio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gelatino
-
LouisCypher
- Messaggi: 4635
- Messaggi: 4635
- Ringraziato: 1370
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
483
-
Grazie ricevuti:
1370
Messaggio
di LouisCypher » 16/04/2023, 17:21
Considerando che esistono tantissime specie di Caridina, questa potrebbe essere una di quelle che a volte viene scambiata per la Multidentata... a me non sembra né lei né tantomeno una Neocaridina Davidii
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Alex_N
- Messaggi: 1909
- Messaggi: 1909
- Ringraziato: 562
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
562
Messaggio
di Alex_N » 17/04/2023, 7:44
Ciao, hai ragione! È un Macrobrachium (specie, non saprei). Occhio che non faccia sparire pian piano pesci e gamberetti.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
-
Gelatino

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 10/04/23, 19:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Paratico
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 60 x 40 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3250
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Amazonia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gelatino » 17/04/2023, 14:24
Grazie! Cercando varie immagini sul web in effetti è proprio un macrobrachium, ma ho visto che ne esistono centinaia di tipi.
Mi é stato venduto come caridina ed adesso il mio dubbio è se lasciarlo o meno in acquario.
Ho piccole Rasbora e neocaridine e nelle prossime settimane vorrei aggiungere dei corydoras panda .
Temo non siano compatibili.
Qualcuno ha esperienze con questo gamberetto ?
Gelatino
-
kotu3

- Messaggi: 667
- Messaggi: 667
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 23/12/18, 23:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 121x45x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 6800
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera 0.7/1.2 Blu Bios
- Flora: Alternanthera reineckii "variegated"
Anubias barteri angustifolia
Anubias barteri sp. "mini"
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Bucephalandra molleiana "Melawi"
Eleocharis parvula
Limnophila sessiliflora
Ludwigia mini super red
Microsorum pteropus
Nymphoides Hydrophylla
Pistia stratiotes
Pogostemon helferi
Proserpinaca palustris
Ranunculus inundatus
Rotala indica
Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
Staurogyne repens
(in attesa di Euriocaulon cinereum)
- Fauna: Xiphphorus helleri marigold wagtail (nati),
Xiphphorus helleri black "bocca , occhi , dorsale arancio" (nati)
Poecilia latipinna silver
Corydoras pigmaeus
Palaemonetes antennarius
Neocaridine Green Jade + varianti
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: Avviata il 28/03/2019
Tetra Ex 1200 plus filtro, Sunsun hw-602 prefiltro, Hydor ETH300 riscaldatore, Inkbird ITC 308 WiFi termostato, APC Back-Ups CS 650 gruppo continuità, plafoniera Chihiros WRGB 120
-
Grazie inviati:
219
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di kotu3 » 25/04/2023, 0:25
Errore, perdonate.
kotu3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti