Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
DaEvoN

- Messaggi: 368
- Messaggi: 368
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 24/07/20, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Besnate
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 43x26x22,4
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 347
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Riccardia sp. "chamedryfolia"
Cryptocoryne parva
Anubias barteri var. nana 'Petite' ('Bonsai')
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne beckettii "Petchii"
Bucephalandra sp. "Mini Needle Leaf"
Microsorum pteropus "Golia"
Microsorum pteropus
- Fauna: Physia a volontà
4 Neocaridina Davidi "Red Rili Sakura"
1 Danio Margaritatus (Rasbora Galaxy)
6 Endler
- Altre informazioni: Askoll Fluval Edge 23Lt Bianco
Rocce ADA Dragon Stones e Spider Wood
Fondo JBL Volcano Mineral e ADA Colorado Sand
- Secondo Acquario: n/a
- Altri Acquari: n/a
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di DaEvoN » 30/09/2020, 15:27
Ciao a tutti,
sto preparando un vasca con queste due specie ma ho alcuni dubbi in merito alla durezza dell'acqua richiesta.
Se ho letto bene i Danio preferiscono acque tenere con pH leggermente acido mentre le Caridina hanno bisogno ad esempio di un GH pari o superiore di 5 per evitare problemi alla muta.
Dovendo preparare un vasca con entrambe le specie secondo voi qual'è il giusto riferimento di pH, KH e GH che dovrei mantenere (forcella minima e massima)?
grazie mille
DaEvoN
-
Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Messaggi: 16976
- Ringraziato: 3187
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3187
Messaggio
di Certcertsin » 30/09/2020, 15:51
Seguo
Aggiunto dopo 26 minuti 44 secondi:
Grazie per il grazie ma seguo per capire...aspettiamo gli esperti..
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- DaEvoN (30/09/2020, 15:59)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 30/09/2020, 17:33
Approssimativamente, KH 4-6, pH 6.8-7.5 e GH 6-9
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
frossie

- Messaggi: 814
- Messaggi: 814
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown
Cabomba furcata
Rotala H'ra
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
bacopa caroliniana
- Fauna: 20 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine
- Altri Acquari: Caridinaio con red fire 32lt q
Boccia per allevamento artemia salina
-
Grazie inviati:
88
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di frossie » 30/09/2020, 19:32
anche KH più alti non sono un problema...tendenzialmente le davidi prediligono acque dure piuttosto che tenere...
poi negli allevamenti c'è di tutto...
frossie
-
DaEvoN

- Messaggi: 368
- Messaggi: 368
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 24/07/20, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Besnate
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 43x26x22,4
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 347
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Riccardia sp. "chamedryfolia"
Cryptocoryne parva
Anubias barteri var. nana 'Petite' ('Bonsai')
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne beckettii "Petchii"
Bucephalandra sp. "Mini Needle Leaf"
Microsorum pteropus "Golia"
Microsorum pteropus
- Fauna: Physia a volontà
4 Neocaridina Davidi "Red Rili Sakura"
1 Danio Margaritatus (Rasbora Galaxy)
6 Endler
- Altre informazioni: Askoll Fluval Edge 23Lt Bianco
Rocce ADA Dragon Stones e Spider Wood
Fondo JBL Volcano Mineral e ADA Colorado Sand
- Secondo Acquario: n/a
- Altri Acquari: n/a
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di DaEvoN » 30/09/2020, 20:38
Ottimo grazie


Io attualmente viaggio su questi valori... potrei lasciarli cosi a questo punto. Oppure dite che è meglio abbassare un po’ prima di partire?
pH 7.5
KH 7
GH 9
DaEvoN
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 30/09/2020, 22:28
frossie ha scritto: ↑30/09/2020, 19:32
anche KH più alti non sono un problema...tendenzialmente le davidi prediligono acque dure piuttosto che tenere...
poi negli allevamenti c'è di tutto...
Più che altro per i margaritatus...che però sono abbastanza adattabili
DaEvoN ha scritto: ↑30/09/2020, 20:38
Ottimo grazie


Io attualmente viaggio su questi valori... potrei lasciarli cosi a questo punto. Oppure dite che è meglio abbassare un po’ prima di partire?
pH 7.5
KH 7
GH 9
perfetti così

- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- DaEvoN (01/10/2020, 13:48)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti