Ehm sanguisughe

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Ehm sanguisughe

Messaggio di raffaella150 » 06/10/2014, 15:38

Premesso che all'idea di avere sanguette nel paludario un pò schifo mi fa, ma ......son pericolose per le Caridina? Ho notato che si son lanciate a piombo sulle vongole e ne ho recuperata una bella grande, ma in giro ce ne stanno un fottio di tutte le taglie, non è che riproducono un poco rapidamente? Eppoi, orcaloca se nuotano leste, a terra vermeggiano e in acqua aperta nuotano cm serpenti......
Ripeto il quesito, ma sono pericolose per le Caridina?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Ehm sanguisughe

Messaggio di enkuz » 06/10/2014, 16:09

anche a me l'idea non piace affatto... @-) però non ti so dire se possono nuocere alle caridina... caspita metterci dentro le mani con le sanguisughe... non ci piace !!! :-?

Avatar utente
Frankye76
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 18/08/14, 20:53

Re: Ehm sanguisughe

Messaggio di Frankye76 » 06/10/2014, 17:32

quasi sicuramente sono innocue, come ti ho detto nell'altra discussione si pappano le lumache (parliamo della stragrande maggioranza delle specie che vivono in europa)

ci possono essere eccezioni? si
sono pericolose per le caridina? quasi sicuramente no (ma se trovano una caridina morta se la pappano, e al banchetto si uniscono anche lumache, planarie, e le stesse Caridina)

nel dubbio puoi toglierle manualmente
o se ti fa schifo puoi utilizzare un sifone (una grossa siringa con un tubo usato come prolunga forse potrebbe andar bene, ma puoi inventarti tanti stratagemmi)

la riproduzione delle sanguisughe prevede la deposizione di uova in estate (quindi ora non si riproducono)
le uova vengono deposte in un bozzolo che viene sotterrato nella sabbia nelle zone umide vicino l'acqua (quindi non sul fondo dell'acquario) o sempre in un bozzolo attaccato a oggetti galleggianti subito sotto la superficie

è un processo lungo, e non prevede una "infestazione" di sanguisughe quindi puoi rimuoverle lentamente e senza fretta, prima o poi le toglierai tutte

personalmente non vedo tutti questi problemi a mettere le mani in acqua anche se ci sono le sanguisughe... penso ci siano cose peggiori che vivono in tutti gli acquari... probabilmente se la gente sapesse cosa vive in un acquario avremmo un buon 30% di acquariofili in meno e un buon 80% di acquariofili che smetterebbe di usare la bocca per avviare i cambi d'acqua :))

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Ehm sanguisughe

Messaggio di raffaella150 » 06/10/2014, 18:05

Beh diciamo che non mi schifa sino a che non diventano grosse, ma tanto, appena diventano acchiappabili, pinze alla mano, le invierò poco gentilmente a farsi un lago-tour.
L'importante è che non attacchino le Caridina e che non proliferino troppo. ....x quanto riguarda me non mi preoccupo, mi scansano come la peste :)
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Ehm sanguisughe

Messaggio di raffaella150 » 06/10/2014, 18:06

Ps ma un qualcosa che ke tenga sotto controllo? Pesci esclusi xke mal van d'accordo con le aldrovande
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ehm sanguisughe

Messaggio di lucazio00 » 06/10/2014, 18:14

E' un attimo a trovarsene una addosso! :ymdevil: =))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Ehm sanguisughe

Messaggio di raffaella150 » 06/10/2014, 19:08

Vabbe vediamo di trovare un modo per renderle simpaticamente integrate nel contesto, se si attaccano, basta un bel coltello e andare di sfumatura bassa come con le meduse
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: R: Ehm sanguisughe

Messaggio di enkuz » 06/10/2014, 22:20

Frankye76 ha scritto:probabilmente se la gente sapesse cosa vive in un acquario avremmo un buon 30% di acquariofili in meno e un buon 80% di acquariofili che smetterebbe di usare la bocca per avviare i cambi d'acqua :))
Molto molto interessante... bisognerebbe aprire un topic per approfondire!
Fine OT.

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Ehm sanguisughe

Messaggio di raffaella150 » 07/10/2014, 0:02

guardate, onestamente sto googlando ovunque e mi sto convincendo che NON SONO SANGUISUGHE.
osservato con la lente, questi non hanno doppia ventosa, non vedi gli anelli, somigliano piu a vermi di terra e quando stanno attaccati alle piante ondeggiano come i tubifex a terra, vermeggiano nel substrato e stasera ho fatto la prova ultima......me ne son messo uno bello grosso su una mano, nulla, anzi cercava in tutti i modi di scappare, con l'unica ventosa che aveva, si staccava in continuazione, cosa che non credo facciano le sanguisughe.
secondo me son tubifex adulti, o wurmfex (vermi neri) quelli che voi coi pesci non vedrete mai, xke i pinnuti non ce li farebbero mai arrivare.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Frankye76
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 18/08/14, 20:53

Re: Ehm sanguisughe

Messaggio di Frankye76 » 07/10/2014, 0:18

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10 ... b5b1c7.jpg

questa è sanguisuga al 100%
le altre si vedono sfocate ma ci assomigliano

cmq se vuoi, prendine qualcuna e mettila su un piatto di plastica (o in una boccetta e la metti davanti ad una parete chiara) e gli fai una foto migliore con la macro cosi ti posso dire di cosa si tratta e ti togli il dubbio

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti