Interessante, a me le Planorbella hanno mangiato il Phyllanthus.
Da notare che da quando mi sono arrivate in vasca le Physa, le Planorbella sono diminuite parecchio, ne vedo un paio, e adesso mi sono ricomparse Salvinia e Lemna.
Dipende dalle piante, altre non me le toccavano.
Però è vero che se si riesce a contenere il numero all'inizio è un conto (non eccedere col cibo, non lasciare troppi vegetali in acqua), ma quando ormai il numero è esploso per errori di gestione iniziali, non spariscono da sole e non muoiono di fame, anzi essendo ormai una moltitudine cercheranno cibo nelle piante tenere che trovano in vasca e ne andrebbero catturate un po'.
Quindi vero che non occorre disinfestare la vasca se se ne vede qualcuna, ma se si fanno moltiplicare in maniera eccessiva (per errori di gestione) poi ne va gestito il numero.
Però tra le lumachine spontanee, le Planorbella colorate sono le più carine esteticamente.
Non so se c'è differenza in quanto a famelicità e prolificità tra Planorbella e Planorbarius.