Salve a tutti.
L anno scorso stavo pulendo il fondo di una vasca all aperto con dei girini.
In mezzo a tutto lo schifo che ho tolto c'era un invertebrato lungo quasi 1 cm, bianco che aveva una specie di sifone respiratorio. Si muoveva sul fondo come un bruco. Credo che mangiasse alghe o microrganismi.
L ho messo in un piccolo contenitore e dopo qualche mese è morto:(
Dopo qualche mese ho trovato in giardino un ceppo di castagno con un foro e all' interno era pieno di questi esseri, più piccoli del primo, ma sicuramente della stessa specie.
Ne ho raccolti alcuni e li ho messi in una vasca sempre esterna. E stato un errore credo perché sono scomparsi, ma non so se sono stati i pesci a mangiarli o sia successo qualcos altro perché dopo alcuni giorni anche quelli nel ceppo sono scomparsi.
Qualcuno sa cosa potevano essere?
Essere ignoto in vasca.
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Essere ignoto in vasca.
Sei sicuro che fossero gli stessi?
Io ho dubbi.
Uno era a bagno....gli altri all'asciutto....
Scusa la volgarità....quel vermetto bianco aveva un tubo nel didietro per respirare?
Se si....li conosco molto bene e qui sul forum ricordo che mi avevano detto di che larva si trattasse.
Purtroppo, non ricordo il nome del o della utente.
Ci vorrebbe foto.
Ciao
Aggiunto dopo 52 secondi:
...e non ricordo neanche il nome dell'insetto...
Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Larva di dittero Syrphidae Eristalis
Come questa?
Io ho dubbi.
Uno era a bagno....gli altri all'asciutto....
Scusa la volgarità....quel vermetto bianco aveva un tubo nel didietro per respirare?
Se si....li conosco molto bene e qui sul forum ricordo che mi avevano detto di che larva si trattasse.
Purtroppo, non ricordo il nome del o della utente.
Ci vorrebbe foto.
Ciao
Aggiunto dopo 52 secondi:
...e non ricordo neanche il nome dell'insetto...
Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Larva di dittero Syrphidae Eristalis
Come questa?
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Essere ignoto in vasca.

Le larve di alcune specie sono acquatiche.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Tap
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 24/01/21, 21:21
-
Profilo Completo
Essere ignoto in vasca.
Grazie a tutti.
Scusate se rispondo solo ora ma ho avuto problemi con il forum.
Mi ero dimenticato di scrivere che nel foro nel tronco c era dell' acqua.
Comunque si è quella specie di moscone gigante.
Un ultima domanda, secondo voi è possibile usarle come cibo vivo per i betta?
Ho letto che provoca miasi nei mammiferi ma non sono certo che darlo al betta sia sicuro.
Grazie in anticipo
Scusate se rispondo solo ora ma ho avuto problemi con il forum.
Mi ero dimenticato di scrivere che nel foro nel tronco c era dell' acqua.
Comunque si è quella specie di moscone gigante.
Un ultima domanda, secondo voi è possibile usarle come cibo vivo per i betta?
Ho letto che provoca miasi nei mammiferi ma non sono certo che darlo al betta sia sicuro.
Grazie in anticipo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti